Thomas Ceccon: 5 cose che (forse) non sai sul nuovo volto di Emporio Armani

Thomas Ceccon: 5 cose che (forse) non sai sul nuovo volto di Emporio Armani

di Digital Team

Il campione olimpico vicentino è il protagonista della nuova campagna Emporio Armani ed Emporio Armani Underwear Autunno/Inverno 2025/26. Ma dietro gli scatti di Giampaolo Sgura si nasconde molto di più: disciplina, ambizione e una nuova idea di eleganza maschile

In bianco e nero o a colori, con la grana spessa e una luce che scolpisce ogni dettaglio. Nella nuova campagna Emporio Armani ed Emporio Armani Underwear A/I 2025/26, Thomas Ceccon non è soltanto un atleta: è la rappresentazione più attuale dello spirito Armani: consapevole, diretto, senza fronzoli. Fotografato da Giampaolo Sgura, Ceccon incarna la forza silenziosa e il carisma di chi non deve dimostrare nulla, se non a sé stesso. Ma chi è davvero l’uomo dietro gli occhialini da nuoto e gli scatti iconici? Ecco cinque cose che (forse) non sadi lui.

Giampaolo Sgura

1. Ha riscritto la storia del dorso (e non solo)

A soli 24 anni,  Ceccon è già uno dei nuotatori più forti al mondo. Oro olimpico nei 100 dorso a Parigi 2024 e recordman mondiale della distanza ai Mondiali di Budapest 2022, ha da poco aggiunto un’altra impresa al suo palmarès: nuovo record italiano nei 200 dorso, 1’55”71, stabilito agli Australian Open 2025. Un traguardo che conferma la sua crescita tecnica e mentale: «In acqua non penso a battere gli altri, ma a superare me stesso», ha dichiarato di recente.

2. È tornato a stupire anche nella farfalla

Chi lo conosce come dorsista forse non sa che Ceccon è un talento polivalente. Ai Mondiali di Singapore 2025 ha conquistato il bronzo nei 50 farfalla con un nuovo record italiano (22”67) e si è spinto fino alla semifinale dei 100 farfalla in 50”42. Un doppio risultato che lo ha consacrato come uno dei pochi atleti capaci di eccellere in più specialità. E che spiega anche perché Armani lo abbia scelto: Ceccon rappresenta l’idea di versatilità e rigore che definisce la mascolinità contemporanea.

Ph. Giampaolo Sgura

3. Ha scelto l’Australia per diventare ancora più forte

Dal gennaio 2025, Ceccon ha scelto di lasciare temporaneamente l’Italia per allenarsi in Australia, nel prestigioso St Peters Western Swim Club di Brisbane, sotto la guida di Dean Boxall, il coach di Ariarne Titmus. «È un ambiente che ti mette costantemente alla prova», ha raccontato. Allenarsi tra i migliori al mondo gli ha permesso di migliorare i tempi e di trovare una nuova dimensione personale, fatta di rigore, concentrazione e respiro internazionale.

4. Da ragazzo ribelle a professionista esemplare

Non è un segreto: da adolescente Ceccon era il “ragazzo ribelle” della nazionale, sempre pronto allo scherzo, poco incline alla puntualità. Oggi, invece, a 24 anni, è uno dei professionisti più meticolosi del nuoto italiano. Negli ultimi anni ha imparato a trasformare l’energia impulsiva in determinazione. «Ho capito che la testa vale più delle braccia», ha detto con autoironia. E nei suoi occhi, anche nelle foto di Armani, si percepisce quella stessa maturità: calma, ma piena di fuoco.


Ph. Giampaolo Sgura

5. Il suo stile è tutto suo: discreto ma deciso

Emporio Armani non sceglie mai a caso. E Ceccon, con il suo fascino silenzioso e la fisicità scolpita dal sacrificio, rappresenta bene l’uomo contemporaneo secondo Armani: autentico, determinato, mai sopra le righe. Non ha bisogno di ostentare. Lo si vede nella semplicità con cui interpreta gli scatti, nel modo in cui la sua presenza riempie il fotogramma più di qualsiasi posa. È lo stesso equilibrio che porta in piscina: rigore e libertà, forza e misura.