Véronique Nichanian lascia la direzione creativa di Hermès dopo 37 anni
Courtesy Getty Images

Véronique Nichanian lascia la direzione creativa di Hermès dopo 37 anni

di Digital Team

Per quasi quarant’anni ha definito in silenzio l’eleganza maschile di Hermès. A gennaio passerà il testimone, ma il nome del successore resta ancora un mistero: nemmeno i fashion insider, stavolta, hanno indizi da seguire

Dopo 37 anni passati a disegnare il guardaroba maschile di Hermès, Véronique Nichanian si appresta a chiudere un capitolo lungo quanto raro nell’industria della moda contemporanea. La conferma ufficiale e la dichiarazione che il suo ultimo défilé si terrà a gennaio durante la settimana della moda maschile di Parigi arrivano dalla maison stessa e dalle principali testate internazionali. Nonostante l’ufficialità dell’uscita di scena, al momento non circolano nomi certi per succedere a Nichanian.

Secondo quanto riportato, la decisione è stata maturata in dialogo con la dirigenza – inclusi Axel e Pierre-Alexis Dumas – e non è stata una rottura improvvisa ma la conclusione di un ragionamento condiviso sulla successione. Hermès ha confermato che il successore sarà annunciato nei prossimi giorni.

Al momento non circolano nomi certi per succedere a Nichanian. Persino gli insider del settore brancolano nel buio. Ciò significa che l’attesa rimane alta: chiunque prenda il testimone dovrà confrontarsi con un’eredità composita: equilibrio, artigianalità, sobrietà e la capacità di far vivere Hermès non solo come marchio, ma come idea di bello con senso pratico.

Véronique Nichanian
(Photo by Dave Benett/Getty Images for Hermès)

Il valore di una continuità creativa

Nella fashion industry, dove i cambi alla guida creativa sono oggi la norma, la longevità di Nichanian ha rappresentato un’eccezione e una garanzia: lei è entrata in Hermès nel 1988, reclutata da Jean-Louis Dumas, e ha costruito con pazienza un’estetica maschile riconoscibile; fatta di sartorialità calibrata, materie prime ricercate e una sensibilità per la cromia che ha reso il menswear Hermès immediatamente leggibile e, nello stesso tempo, sempre in movimento. La sua è stata una rivoluzione discreta: pochi colpi di scena, molte variazioni sul tema della qualità.

Non è semplice riassumere 37 anni in alcuni capi, ma si possono indicare alcuni tratti indelebili: l’equilibrio tra funzionalità e lusso discreto, la rilettura moderna di codici e equestri e dell’arazzo di Hermès, l’attenzione quasi maniacale alle finiture e alle proporzioni. Nichanian ha saputo far vivere il prodotto Hermès non come puro status symbol ma come oggetto d’uso desiderabile. Elegante senza essere ostentato. Una strategia che ha contribuito a rendere il marchio «desiderabile» a lungo termine.

Véronique Nichanian Hermes
(Photo by Pascal Le Segretain/Getty Images)

Hermès: un cambio al vertice non significa un cambio di rotta

L’addio di Nichanian arriva in un momento di grandi movimenti nel lusso: molte maison stanno ridisegnando le proprie direzioni creative per riconquistare pubblico e spinta commerciale. Ma Hermès, che continua a registrare performance solide rispetto a molte concorrenti, affronta il ricambio da una posizione di forza, il che aggiunge peso politico alla scelta di lasciare il ruolo «a cuor leggero», come lei stessa ha suggerito nella conversazione con la stampa. La casa di moda francese ha potuto lasciare a Nichanian la libertà di decidere il momento giusto per passare il testimone.

E adesso? Un cambio al vertice non significa necessariamente un cambio totale di rotta: a Hermès, dove l’heritage e il know-how artigianale sono pilastri, è probabile che la continuità industriale e qualitativa resti prioritaria. Allo stesso tempo, la nomina del nuovo direttore artistico sarà letta come un’indicazione strategica sul futuro posizionamento del ready-to-wear maschile, più sperimentale? più commerciale? più giovane? E sul modo in cui la maison intende dialogare con nuovi pubblici senza tradire l’identità della griffe.

Véronique Nichanian Hermes
(Photo by Victor VIRGILE/Gamma-Rapho via Getty Images)