I migliori smartphone del 2024: quali scegliere per le tue esigenze
Credits: Xiaomi

I migliori smartphone del 2024: quali scegliere per le tue esigenze

di Digital Team

Ecco la guida essenziale per gli amanti del tech sempre alla ricerca dell’eccellenza. Dal nuovissimo Xiaomi 14T Pro, appena lanciato, che ridefinisce la fotografia su smartphone, all’Honor Magic V3, il pieghevole più sottile al mondo. Qui la nostra selezione dei cellulari top del momento

Dalle funzionalità eccezionali, all’avanguardia grazie a tecnologie potenziate dall’intelligenza artificiale, con il comparto fotografico da top di gamma. Sono i migliori smartphone del 2024, che selezioniamo qui per i più esigenti sempre alla ricerca dell’eccellenza.

Di fascia alta, spingono ancora più avanti i confini delle performance per un telefonino. Dal nuovissimo Xiaomi 14T Pro, fresco di lancio, al pieghevole ultra slim Honor Magic V3, dal Google Pixel 9 Pro all’iPhone 16 Pro, ecco i migliori smartphone ora sul mercato.

Xiaomi 14T Pro, per gli appassionati di fotografia

Tra i migliori smartphone del 2024, la nuova Xiaomi 14T Series si distingue per il suo mix di potenza tecnologica e design elegante. Presentata oggi a Berlino, questa linea di flagship è pensata per chi vive la fotografia come una passione, un’arte da esplorare in ogni condizione di luce, anche di notte. Con Xiaomi 14T e 14T Pro, la magia della fotografia si apre a un livello superiore, grazie a un’esperienza d’uso che coniuga prestazioni, estetica e tecnologia all’avanguardia.

Il cuore della serie è un processore MediaTek potente e un display AMOLED CrystalRes da 6,67 pollici, che regala un’immersione visiva senza pari. Ma è di notte, quando le luci si abbassano, che questi dispositivi dimostrano tutto il loro valore.

Grazie a un’avanzata intelligenza artificiale, Xiaomi AISP, basata sulla piattaforma di fotografia computazionale AI LM, questi smartphone sono capaci di catturare paesaggi notturni e panorami urbani con una nitidezza sorprendente. La gamma dinamica viene ottimizzata e il rumore ridotto, regalando immagini dai dettagli accurati e dai colori brillanti anche in condizioni di illuminazione difficili.

Se si è appassionati di ritratti, il Xiaomi 14T Pro non deluderà. La modalità Master Portrait, potenziata dalla tecnologia PortraitLM, consente di scattare con una gamma focale che va dai 23 mm ai 75 mm, ottenendo ritratti stratificati e ricchi di dettagli. Sia che si voglia catturare il sorriso di un amico o l’intensità di uno sguardo, Xiaomi 14T Pro offre strumenti da vero maestro della fotografia.

Il fiore all’occhiello della serie è il sistema di tripla fotocamera del Xiaomi 14T Pro, con cinque lunghezze focali che spaziano dai 15 mm ai 120 mm, offrendo una versatilità straordinaria per qualsiasi tipo di scatto.

La fotocamera principale da 50 megapixel, dotata di un’apertura ƒ/1.6 e del nuovo sistema di lenti Leica Summilux, assicura una qualità d’immagine eccezionale. Grazie al sensore d’immagine Light Fusion 900, è in grado di catturare fino al 32% di luce in più, rendendo ogni scatto vivido e luminoso, perfino nelle situazioni più difficili.

Ma non è solo la fotografia a rendere questa serie speciale. Xiaomi 14T Pro eccelle anche nella videografia, trasformando i video in vere opere cinematografiche. La modalità Movie predefinita offre un rapporto d’aspetto di 2,39:1, mentre le funzionalità Cinematic Blur e Rack Focus danno vita a un’autentica atmosfera da grande schermo. Ogni scena diventa un’esperienza visiva immersiva, catturata con precisione e stile.

Il design del Xiaomi 14T Pro è un’altra testimonianza della cura che Xiaomi ha messo nella realizzazione di questo dispositivo. L’elegante finitura in deco metallico e la cornice ultra-sottile di appena 1,7 mm rendono lo smartphone non solo bello da vedere, ma anche comodo da tenere in mano. Il display AMOLED, con i suoi colori vivaci e le sue interazioni fluide, arricchisce ogni momento d’uso, dall’intrattenimento alla produttività.

Per chi cerca innovazione anche nelle piccole cose, la serie Xiaomi 14T introduce la funzionalità Circle to Search with Google, che consente di cercare qualunque cosa si veda sullo schermo con un semplice gesto. E grazie all’integrazione dell’app Google Gemini, l’intelligenza artificiale migliora le attività quotidiane come la ricerca, il riconoscimento vocale, e l’elaborazione di immagini e video.

Xiaomi 14T Pro è disponibile in tre eleganti colori: Titan GrayTitan Blue e Titan Black, per chi desidera distinguersi anche nello stile.

Honor Magic V3, il pieghevole ultra sottile

Per chi ama i foldable, ecco Honor Magic V3, lo smartphone pieghevole più sottile al mondo. Il suo spessore? 9,2 mm appena. Con peso di soli 226 grammi. Questo grazie all’applicazione meticolosa di 19 materiali innovativi e 114 microstrutture. Dal nuovo design e dalle funzionalità AI avanzate, è di certo tra i migliori smartphone del 2024.  

Il modulo fotocamera è ottagonale a forma di cupola, dal taglio a diamante. L’estetica raffinata si sposa alle alte prestazioni e alla robustezza. Nella scocca incorpora una fibra speciale che migliora la capacità di resistere agli urti, riducendo lo spessore della cover posteriore. Grazie alla cerniera Honor Super Steel Hinge, il cellulare può resistere fino a 500.000 cicli di piegatura.

Il display esterno è di 6,43 pollici, quello interno pieghevole di 7,92 pollici.

L’esperienza dual-use è coinvolgente, la visione è piacevole. Per il benessere degli occhi, Honor Magic V3 è dotato di diverse tecnologie ad hoc, tipo la AI Defocus Display, la dimmerazione dinamica e la visualizzazione a toni naturali.

Anche l’esperienza fotografica è da top di gamma, elevata da una serie di funzioni intelligenti. Il sistema di fotocamere Honor Falcon comprende un teleobiettivo da 50 megapixel, una fotocamera principale da 50 megapixel e una fotocamera ultra-grandangolare da 40 megapixel. Qualità di immagine e versatilità garantite.
Grazie all’intelligenza artificiale, ecco tra le funzioni Honor AI Motion Sensing, per scatti istantanei, e Honor AI Portrait Engine per migliorare i ritratti.

Tre le colorazioni tra cui scegliere: black, brown e green.

Google Pixel 9 Pro, con AI avanzata

Dal design sofisticato e il profilo sottile, uno dei migliori smartphone del 2024 è Google Pixel 9 Pro. La nuova forma scolpita è la perfetta celebrazione della fotocamera Pixel, nella versione più potente di sempre.

La finitura setosa in vetro opaco si accompagna a una lussuosa barra della fotocamera con doppia finitura e una struttura in metallo lucido. Progettato per essere sostenibile, è realizzato con materiali riciclati, incluso l’alloggiamento in alluminio riciclato al 100%.

A portata di voce e di touch c’è Gemini, l’assistente AI integrato. Un supporto sempre pronto per scrivere e pianificare, per recuperare informazioni dalle app Google o per scattare una foto o per eseguire azioni su ciò che si vede sullo schermo.
Grazie al nuovo processore Tensor G4 e a 16 gigabyte di Ram, è progettato per l’AI più avanzata su Pixel.

Pixel 9 Pro monta il migliore sistema di fotocamere di Google. Ha una tripla fotocamera posteriore di livello professionale, una fotocamera anteriore da 42 megapixel completamente rinnovata e funzionalità professionali all’avanguardia. Per foto e video al top, anche con luce scarsa o da molto lontano.

Oltre alla funzione Video Notturno migliorata, è dotato di Video Boost, che può portare i filmati fino alla risoluzione massima di 8K.

Google Pixel 9 Pro è disponibile in due dimensioni: con display Super Actua da 6,3 pollici e da 6,8 pollici, così da poter scegliere l’esperienza Pro più su misura.

Inoltre, include il piano Google One AI Premium, che dà accesso a Gemini Advanced senza costi aggiuntivi per il primo anno.
I colori in cui è declinato? Nero ossidiana, grigio creta, grigio verde, rosa quarzo.

iPhone 16 Pro, aspettando l’Apple Intelligence

L’attesa per iPhone 16 Pro è finita: l’ultima generazione di telefonini della Mela è arrivata in Italia. Bisognerà però aspettare ancora un po’ per sfruttare le potenzialità di Apple Intelligence, il sospirato sistema intuitivo di intelligenza personale. Ora è disponibile solo in lingua inglese. Per l’italiano si dovrà attendere il 2025.

Dai bordi più sottili, iPhone 16 Pro ha display più ampio, di 6,3 pollici. In Super Retina XDR always-on con ProMotion, per visioni spettacolari.

Punta allo stesso tempo su leggerezza e robustezza, grazie al titanio che lo compone, metallo dal miglior rapporto tra peso e resistenza. Senza dimenticare l’estetica: è elegante e ricercata la finitura microsabbiata. Lo schermo è in Ceramic Shield, che lo rende il vetro più resistente agli urti.

iPhone 16 Pro porta i video in una nuova dimensione. Grazie alla nuova fotocamera Fusion da 48 megapixel con sensore quad-pixel di seconda generazione e al potente chip A18 Pro, è possibile registrare in Dolby Vision 4K a 120 fps sia nella modalità video che in quella slow-motion.
Dispone di quattro nuovi microfoni di qualità professionale, per registrazioni audio più realistiche.

iPhone 16 Pro è dotato della nuovissima funzione Controllo Fotocamera per accedere rapidamente all’evoluto sistema di fotocamere. Si tratta di un modo innovativo per aprire al volo la fotocamera, scattare una foto e iniziare a registrare un video.
Il potente teleobiettivo 5x permette di scattare foto da grandi distanze.

iPhone 16 Pro è disponibile in quattro colori: titanio nero, titanio bianco, titanio naturale, titanio sabbia.