Smartphone: ecco Poco F7 Ultra e Poco F7 Pro, gli assi di Xiaomi
Credits: Xiaomi

Smartphone: ecco Poco F7 Ultra e Poco F7 Pro, gli assi di Xiaomi

di Digital Team

Svelati a Singapore gli attesi smartphone flagship di Poco. Dal design raffinato che gioca con i contrasti di luce, con triplo obiettivo per fotografie attente ai dettagli, sono davvero di livello premium. Solidi e dalle prestazione all’avanguardia

Non esiste un luogo al mondo come Singapore. Uno skyline avveniristico, quartieri intrisi di storia e un melting pot culturale straordinario ne fanno una città cosmopolita in continuo fermento, sempre proiettata al futuro. Il contesto perfetto per il lancio globale della nuova Poco F7 Series, che introduce gli attesissimi Poco F7 Ultra e Poco F7 Pro.

Al Sands Expo and Convention Centre, abbiamo assistito all’evento internazionale che ha svelato i nuovi flagship del brand. La prima impressione? Un salto audace in avanti. Con questa nuova generazione di dispositivi, il marchio cinese di proprietà di Xiaomi ridefinisce i confini della potenza e della velocità di elaborazione, puntando tutto su prestazioni all’avanguardia e innovazione pura.

«Con Poco F7 Series abbiamo reso la tecnologia all’avanguardia più accessibile che mai», ha detto Angus Ng, head of product marketing di Poco Global. «Per la prima volta, introduciamo un modello Ultra che porta la potenza e le prestazioni a un nuovo livello per Poco. Combinando le caratteristiche di punta con prezzi eccezionali, il lancio di Poco F7 Ultra e Poco F7 Pro riflette il nostro impegno a rinnovare costantemente l’esperienza degli utenti, permettendo loro di ottimizzare il lavoro, il gioco e la creatività».

Ecco le caratteristiche principali di Poco F7 Ultra, il fuoriclasse della serie, e Poco F7 Pro.

Poco F7 Ultra smartphone
Credits: Xiaomi
Poco F7 Ultra è il fuoriclasse della serie Poco F7

Un design raffinato dai contrasti luce

Dalle linee che giocano con i contrasti di luce, Poco F7 Ultra e Poco F7 Pro hanno un design raffinato e attento. La parte superiore della scocca risplende con una finitura lucida, mentre la metà inferiore presenta un effetto opaco.

Poco F7 Ultra, in più, spinge ulteriormente sullo stile con il suo vetro quad-curvo, mix di armonia e praticità. Migliora infatti l’impugnatura ergonomica grazie a curve morbide che rendono il cellulare piacevole da maneggiare.

Un altro intrigante particolare del look? La segmentazione circolare e l’anello decorativo in alluminio aerospaziale attorno alla fotocamera, che danno un’idea di velocità e aerodinamicità. A tutta estetica.

Con cornici sottilissime e funzionalità eye-care all’avanguardia, il display è molto luminoso – con luminosità di picco di 3200 nits – ma confortevole alla vista. La tecnologia di polarizzazione circolare fa sì che lo schermo imiti la luce naturale, senza stressare gli occhi.

Il modello Ultra ha un display in Poco Shield Glass, la protezione più resistente a graffi e cadute mai montata dal brand cinese. Poco F7 Pro invece si affida Corning Gorilla Glass 7i, comunque pronto ad affrontare imprevisti e mosse maldestre.

Poco F7 Pro smartphone
Credits: Xiaomi
Poco F7 Pro è alimentato dal chipset Snapdragon Gen 3, in equilibrio tra celerità ed efficienza

Poco F7 Ultra e Poco F7 Pro, per i gamer più esigenti

Lo smartphone Poco F7 Ultra ha prestazioni davvero ultra. Grazie alla piattaforma mobile Snapdragon 8 Elite, ha un’alta potenza di elaborazione. Le performance sono fulminee in ogni situazione di utilizzo, dai giochi ad alta intensità di risorse al multitasking senza pause. Inoltre, monta il primo chip grafico dedicato di Poco, il chipset VisionBoost D7, che garantisce effetti visivi di alto livello. Per la gioia dei gamer!

Il gameplay è particolarmente coinvolgente grazie all’ottima nitidezza e al ricco contrasto cromatico. La funzione WildBoost Optimization 4.0 rende l’esperienza di gioco molto fluida con frame rate stabili, risposta al tocco eccellente e audio preciso, pure per i giochi più impegnativi.

Anche vedere video è un’esperienza appagante che punta al minimo dettaglio. La tecnologia Dual-core Visuals perfeziona la risoluzione e la qualità HDR.

Poco F7 Pro è alimentato invece dal chipset Snapdragon Gen 3, in equilibrio tra celerità ed efficienza.

Entrambi gli smartphone consentono sessioni di gaming, editing video e attività varie prolungate senza il rischio di un surriscaldamento che ne limiti le prestazioni. Sono dotati di doppi altoparlanti stereo, per un suono diffuso e potente.

Poco F7 Ultra smartphone
Credits: Xiaomi
Poco F7 Ultra monta il primo chip grafico dedicato di Poco, il chipset VisionBoost D7

Tripla fotocamera per ogni dettaglio

Poco F7 Ultra si distingue anche per il suo comparto fotografico a triplo obiettivo, che copre otto lunghezze focali classiche. Incorpora il sistema di imaging più avanzato di Poco, capace di cogliere ogni scena in dettagli straordinari.

La fotocamera principale è da 50 megapixel, alimentata dal sensore di immagine Light Fusion 800. Anche in condizioni di scarsa luce, gli scatti sono vivaci e minuziosi.

La creatività trova un alleato nel teleobiettivo mobile che offre svariate possibilità fotografiche. Ecco gli scatti macro da 10cm che vanno a cogliere la bellezza dei particolari. Oppure ritratti vividi, grazie allo zoom ottico 2,5X (60mm), o soggetti distanti immortalati con precisione grazie allo zoom 5X (120mm).

La fotocamera ultra-grandangolare da 32 megapixel consente di sfoggiare foto di gruppo o di paesaggio limpide e nitide. L’intelligenza artificiale, immancabile, perfeziona l’elaborazione delle immagini.

Poco F7 Pro ha funzionalità pro: la fotocamera principale è ugualmente da 50 megapixel, ma la ultra-grandangolare è da 8 megapixel.

Poco F7 Pro smartphone
Credits: Xiaomi
Poco F7 Pro è dotato di una batteria da 6.000mAh, abbinata a HyperCharge da 90W

Batteria affidabile per un’autonomia di lunga durata

Si sa che la durata della batteria è uno dei punti cruciali nell’efficienza degli smartphone. La nuova serie Poco F7 mira a un’autonomia ottimale per tutto il giorno. Per una fruizione continuativa, sia durante la quotidianità lavorativa, sia nei momenti ludici, anche in condizioni difficili come il freddo intenso.

Poco F7 Ultra ha una potente batteria da 5.300mAh più HyperCharge da 120W per una ricarica super fast del 100% in 34 minuti. Non manca l’HyperCharge wireless da 50W per ricaricare anche senza cavi.

Poco F7 Pro ha invece una batteria da 6.000mAh, abbinata a HyperCharge da 90W.

Entrambi i telefonini flagship di Poco sono dotati di tecnologie di ricarica di nuova generazione che ne aumentano la longevità. La promessa? Anche dopo 1.600 cicli di ricarica, la batteria mantiene oltre l’80% della sua capacità originale. Da Singapore verso il futuro, nel segno della solidità premium.