
Occhiali da sole: sei modelli per l’estate
Leggeri, biodegradabili, trattati con vernici termosensibili che nascondono texture a sorpresa: sono gli occhiali di questa stagione.
Le montature di quest’estate incorniciano lo sguardo come inquadrature di una cinepresa, le lenti filtrano e sfumano i raggi del sole declinando il paesaggio nelle tonalità più calde dell’avana e del bronzo, dei grigi e dei verdi.
Gli occhiali da sole della nuova stagione, protagonisti prima al Mido, la Mostra Internazionale di ottica, optometria e oftalmologia, poi delle vetrine delle boutique, hanno forme che si ispirano a quelle indossate dai musicisti degli anni Sessanta o che ricordano le montature pilot, a goccia con lenti dégradé.
L’attenzione è sul doppio ponte, quelle linee che uniscono i due cerchi che sorreggono le lenti e che sovrastano la sella nasale: sono in alluminio ultra light o in metallo sottile, quasi invisibile, oppure in acetato, total black o con effetto tartaruga lucidato a mano. I materiali si rinnovano, dalla fibra di carbonio al titanio tagliato al laser.
Hanno rifiniture in velluto gommato sul frontale, aste pieghevoli e cerniere in metallo placcato. Tra le novità: quelli trattati con una speciale vernice termosensibile che riscaldandosi al sole, cambia colore rivelando, sotto la tinta unita, stampe animalier o le texture degli abiti maschili come il proncipe di Galles o il pied de poule.
Infine i taylor-made, creati mixando tecniche artigianali e tecnologie digitali per adattarsi alla forma del viso. Come per un abito sartoriale, si scelgono materiali, colori, forme, lenti e dettagli che personalizzano le aste per creare un pezzo unico, su misura.
Fashion Editor: Andrea Tenerani
Foto: Cesare Medri
Fashion Contributor: Marco Dellassette