Mocassini con dettagli in corda, monk strap in bianco ottico per la barca, e scarpe ispirate all’outdoor da indossare in città: ecco le scarpe da avere ai piedi per l’estate

Per chi le vacanze le passerà in città, o chi invece si dirigerà verso mete vacanziere, al largo, o comodamente seduti ai bar sulla riva all’ora del tramonto. Sneaker dall’appeal urbano, o dall’anima avventuriera, monk strap in bianco ottico con richiami ai Roaring Twenties. La moda d’estate regala ad ogni uomo una scarpa imprescindibile. Ecco quali sono, e quando indossarle.

GUARDA ANCHE:

Scarpe per l’estate: le più belle secondo le passerelle di Parigi

Scarpe per l’estate: le più belle secondo il Pitti

DA CITTÀ

Per chi rimane in città, e vuole sfidare l’asalto urbano rovente, la scelta ricade sul nuovo modello di Camper. Lo scarponcino in pelle è rivisitazione del modello Teix, scarpa da trekking nata nel 1977. Un modello che si inserisce nello spirito di Together, progetto del marchio che prevede collaborazioni ad hoc con creativi e designer provenienti non solo dal mondo della moda, ma anche dell’arte. A firmare la scarpa, in questo caso è Kiko Kostadinov, diplomatosi alla Central Saint Martins e attualmente direttore creativo di Mackintosh. Linee bombate, ispirate alla tradizione outdoor e traslabili facilmente anche in città, le sue scarpe in questo caso si costruiscono su uno scheletro in pelle migliorato dall’utilizzo del Gore-Tex, che le rende impermeabili.

PER IL MARE

Elegante da bagnasciuga, o più adatto a chi vive tra le onde. I sandali di stagione accontentano ogni esigenza. Se  Armando Cabral costruisce un modello essenziale, black, con due fasce ad incrocio, in pelle intrecciata esclusivamente italiana, Reef, marchio di riferimento per i surfisti di ogni latitudine, lancia il Fanning Low, il suo sandalo water friendly, capace di resistere ad onde e schizzi d’acqua. Inoltre, con una pianta traforata per migliorare la traspirazione e la suola in EVA che garantisce la stabilità, il modello è perfetto per chi passa la giornata facendo attività sportiva, rigorosamente acquatica. E al tramonto, grazie al foro apri-bottiglia nascosto sotto la suola, parte l’ora dell’aperitivo.

PER LA BARCA

Le intenzioni si dichiarano già dall’utilizzo del colore, un bianco ottico assoluto. Così Santoni declina una serie di modelli classici sulla nuance dall’eleganza estiva, ispirandosi all’universo estetico delle barche. Monk strap con frangia, mocassini con fondo gomma e derby in cuoio sono così perfetti per i weekend al largo. Da abbinare, ovviamente, alla sacca in vitello ad hoc.

SNEAKER

All’incrocio tra sportività ed eleganza da città. Un equilibrio perfetto che riesce a Timberland, con il modello Bradstreet. Costruite sullo scheletro del modello originale, il Bradstreet Chukka, la tela sulla quale si disegnano è in prezioso suede proveniente da concerie  di categoria Silver, Leather Working Group. Cuciture sulla tomaia, suola esterna in gomma riciclata e plantare Ortholite, la suola interna, come in tutte le creazioni Timberland, è a triplo strato, grazie alla tecnologia Sensorflex, per garantire l’ammortizzazione e il sostegno anche sui terreni più difficili. La novità è nella fascia alla caviglia, che consente alla scarpa di essere avvolgente come un calzino, ma soprattutto di flettersi.

INFORMALE

Nascono come espadrillas, ma poi si mixano con il mondo dell’escursionismo attraverso l’utilizzo di corde da scalata. Questa la genesi di Farewell footwear, marchio genderless nato nel 2013 dalla mente di tre giovani milanesi. Lontani dalla stagionalità, il modello Holiday è però dichiaratamente vacanziero. Il mocassino in suede con fondo sportivo a cassetta è infatti provvisto di stringhe, e decorato sui profili da corde in cromie ispirate al mondo della vela. Capaci così di traslarsi con scioltezza, dal mare alla città.