

Sneaker da uomo, 5 collaborazioni che hanno sfilato alla Paris Fashion Week
Come ogni stagione le sneaker non smettono di essere presenti nelle sfilate dei grandi brand. Quest’anno particolarmente, hanno avuto grande successo le collaborazioni tra le maggiori maison e i migliori brand di sneakers.
Dopo il clamoroso successo nella stagione precedente con le LDWaffle, Sacai insieme a Nike fa sfilare la Vapor Waffle. L'idea di base è praticamente la stessa, una sneakers che s'ispira al mood giocoso e alternativo che caratterizza il brand giapponese. Le tomaie sono una perfetta mescolanza di colori e materiali, montate alternate con la suola creando così un effetto 3D e aereodinamico.
Rinnova la sua presenza anche adidas, grazie alla seconda collaborazione con Craig Green. I modelli in questione sono tre, con look che rifletteno perfettamente il senso per l’avanguardia utilizzato da Craig Green. La Superstar, che si sporge un po' più vicino al lato minimo dello spettro, si veste di base nera con dettaglio delle cuciture intrecciate dal verde neon e bianchi luminosi e incisivi. Sparsi sulla linguetta, e lungo il lato, una lavorazione della pelle abbastanza simile all'approccio di Green ha con i capi. Allo stesso modo, il modello Samba si rielabora con una linguetta accentuata, mentre si aggiunge in cima il dettaglio di un ricamo caotico. Un nuovo modello BOOST completa la caspule, rinunciando al colorato a favore di una fascia tecnica di calze di nylon e ammortizzate.
Con il suo ingresso nel mercato occidentale il marchio cinese di abbigliamento sportivo Li-Ning, ha debuttato in collaborazione con Neil Barrett. Sono state presentate durante la sfilata due sneakers tipo tranning, che Barrett descrive come 'un componente essenziale' e adatte per ogni abito. Il modello Lion Dance è presentato in colorazioni nere e marroni, e l'Essence 2.3 ha sfilato in bianco e nero, indossato anche dal designer stesso nel backstage e durante la sua apparizione alla fine dello spettacolo.