Da Bangkok al Lago di Como, svelati i 50 migliori hotel del mondo
La cerimonia di premiazione dei World’s 50 Best Hotels ha eletto Capella Bangkok la struttura ricettiva migliore a livello internazionale. Ecco la classifica completa degli indirizzi da visitare nelle località più affascinanti del pianeta.
La storica Guildhall di Londra ha chiuso da poche ore le sue porte dopo aver ospitato, per il secondo anno consecutivo, la cerimonia di The World’s 50 Best Hotels 2024. General manager e proprietari delle più affascinanti strutture ricettive a livello internazionale si sono ritrovati per una sera con la celebre sciarpa rossa al collo, ascoltando il countdown che contraddistingue gli eventi della casa editrice William Reed.
Con ben 37 destinazioni incluse nel ranking, la classifica dei migliori hotel al mondo ha incoronato strutture in tutti i continenti, con il primo posto assegnato a Capella Bangkok, hotel di lusso sulle rive del fiume Chao Phraya in Thailandia.
Capella Bangkok è il migliore hotel del mondo

Ha scalato ben 10 posizioni rispetto al 2023 e conquistato il titolo di Miglior Hotel in Asia 2024: Capella Bangkok ne ha fatta di strada dall’apertura nel 2020. A convincere gli oltre seicento giudici di 50 Best è stato il fascino di una grande dimora storica che si fonde con la privacy e l’intimità di un boutique hotel. Una vera e propria oasi nella capitale thailandese, la struttura conta 101 camere tutte con vista sul fiume, insieme a ville e suite con piscina privata.
L’Asia è protagonista della classifica 2024
La classifica di The 50 Best Hotels 2024 ha acceso i riflettori su tutta l’Asia, grazie alla presenza di ben 19 hotel. Bangkok non ha raggiunto solamente la vetta della classifica. All’interno del ranking sono infatti presenti altri tre indirizzi: Mandarin Oriental Bangkok al numero 12, Four Seasons Bangkok at Chao Phraya River in 14esima posizione e The Siam al 26. Oltre alla Thailandia spicca anche il Giappone con Aman Tokyo al settimo posto, il Bulgari Tokyo al numero 22 e il Park Hyatt Kyoto in 27esima posizione.
Gli hotel più affascinanti del vecchio continente

Il miglior hotel in Europa è Passalacqua che, dopo aver conquistato la prima posizione nel 2023, si mantiene sul podio in coda a Capella Bangkok. Inoltre, l’antica dimora ristrutturata dalla famiglia De Santis si aggiudica il premio Carlo Alberto Best Boutique Hotel Award 2024, che riconosce l’unicità e la qualità del servizio unite all’attenzione all’offerta gastronomica, oggi in mano alla chef Viviana Varese.
Per l’Italia ci sono anche due new entry in classifica: Castello di Reschio, magica struttura nel cuore delle colline umbre e Borgo Santandrea, indirizzo di charme in Costiera Amalfitana. Si conferma invece Four Seasons Hotel Firenze, grazie agli affascinanti spazi di Palazzo della Gherardesca, il ristorante Il Palagio e l’Atrium Bar.
Francia e Regno Unito dominano dal lato europeo con Cheval Blanc e Hôtel de Crillon di Parigi, rispettivamente al numero 4 e 15, mentre Londra dice la sua con Claridge’s all’11esimo posto, The Connaught al 46 e Raffles London at the Owo al numero 13.
Nord America tra Messico e New York
Quattro hotel messicani hanno convinto l’Academy di 50 Best. Il nuovissimo Maroma di Belmond, Chablé Yucatán, One&Only Mandarina e Hotel Esencia. Salendo più a nord, si trovano l’Hotel Bel-Air e il Four Seasons at The Surf Club, entrambi new entry, per poi arrivare nella grande mela con The Carlyle al numero 30 e Aman New York al 37esimo posto.
I nuovi premi del 2024

Tra le novità di quest’anno, Atlantis The Royal a Dubai ha ricevuto il premio Highest Climber Award per la scalata di ben 35 posizioni rispetto all’anno scorso. Aman è stato premiato con il Ferrari Trento Most Admired Hotel Group Award per l’impegno sostenibile e le innovazioni nell’ospitalità. Infine Sonia Cheng, ceo di Rosewood Hotel Group è stata eletta personaggio dell’anno nel mondo dell’hôtellerie, aggiudicandosi il SevenRooms Icon Award.
La classifica completa dei World’s 50 Best Hotels 2024
- Capella Bangkok – Bangkok
- Passalacqua – Lago di Como
- Rosewood Hong Kong – Hong Kong
- Cheval Blanc – Parigi
- The Upper House – Hong Kong
- Raffles Singapore – Singapore
- Aman Tokyo – Tokyo
- Soneva Fushi – Maldive
- Atlantis The Royal – Dubai
- Nihi Sumba – Sumba Island
- Claridge’s – Londra
- Mandarin Oriental Bangkok – Bangkok
- Raffles London at The OWO – Londra
- Four Seasons Bangkok at Chao Phraya River – Bangkok
- Hôtel de Crillon – Parigi
- Chablé Yucatán – Chocholá
- Hotel du Cap-Eden-Roc – Antibes
- Maroma – Riviera Maya
- Four Seasons Firenze – Firenze
- Borgo Santandrea – Amalfi
- Desa Potato Head – Bali
- Bulgari Tokyo – Tokyo
- The Lana – Dubai
- Rosewood São Paulo – Sãn Paolo
- The Calile – Brisbane
- The Siam – Bangkok
- Park Hyatt Kyoto – Kyoto
- Mount Nelson – Cape Town
- One&Only Mandarina – Riviera Nayarit
- The Carlyle – New York
- La Mamounia – Marrakech
- Four Seasons Madrid – Madrid
- Capella Singapore – Singapore
- Four Seasons at The Surf Club – Surfside
- Hotel Bel-Air – Los Angeles
- Eden Rock – St. Barths
- Aman New York – New York
- Royal Mansour – Marrakech
- Amangalla – Galle
- Le Bristol – Parigi
- Gleneagles – Auchterarder
- Castello di Reschio – Lisciano Niccone
- Suján Jawai – Rajasthan
- Singita – Kruger National Park – Kruger National Park
- Six Senses Zighy Bay – Zaghi
- The Connaught – Londra
- The Brando – Tetiaroa
- Hotel Esencia – Tulum
- The Tasman – Hobart
- Kokomo Private Island – Yaukuve Levu Island