Ristoranti, locali, piscine e spa sui tetti della capitale spagnola. Ecco i più spettacolari rooftop con vista
Courtesy Palacio Cibeles
1 / 16
La terrazza Cibeles si trova al sesto piano del Palacio de Comunicaciones, già sede della società delle telecomunicazioni e oggi sede del comune. Include un cocktail bar e un ristorante. È in una delle piazze più famose di Madrid, con la fontana di Cibele, dea della fecondità, in cui vanno a festeggiare le vittorie i tifosi del Real Madrid
Courtesy Hotel Emperador
2 / 16
L’Hotel Emperador è un albergo storico di Gran via, costruito nella metà del Novecento da Julián y Joaquín Otamend, gli stessi architetti del Palacio de Comunicaciones e dell’edificio España in Plaza de España
Courtesy Hotel Emperador
3 / 16
La terrazza dell’Hotel Emperador, al decimo piano dell’albergo, offre una piscina con vista su Gran Via, Palacio Real e sulla cattedrale dell’Almudena
Courtesy Círculo de Bellas Artes Madrid
4 / 16
In cima al centro culturale Círculo de Bellas Artes si trova il Tartan Roof, aperto dalle 8 del mattino per la colazione fino a notte per i concerti
Courtesy Círculo de Bellas Artes Madrid
5 / 16
L’architettura del Tartan Roof del Círculo de Bellas Artes è stata concepita nel rispetto dell’architettura dell’edificio e per non intralciare la vista a 360° della città
Courtesy Hotel Principal
6 / 16
La terrazza dell’Hotel Principal si trova al settimo piano di questo boutique hotel di lusso all’angolo tra la zona hipster di Salesas e la zona del centro con i palazzi storici
Courtesy Hotel Principal
7 / 16
L’offerta gastronomica della terrazza dell’Hotel Principal comprende fingerfood, piccoli dolci, gelati ma è anche il luogo ideale per un coctkail dall’aperitivo fino a tarda notte
Courtesy Hotel Principal
8 / 16
La terrazza dell’Hotel Principal comprende anche un solarium circondato da piante e ulivi
Courtesy Gymage
9 / 16
La terrazza del Gymage Lounge Resort offre una piscina ma anche un locale climatizzato che quindi rimane aperto tutto l’anno
Courtesy Hotel Gymage
10 / 16
Il Gymage Lounge Resort mira a essere il primo resort di lusso a prezzi raggiungibili. Si trova nell’ex cinema Luna, in Calle Luna
Courtesy Mercado de San Ildefonso
11 / 16
Il Mercado de San Ildefonso è ispirato agli street market di Londra e New York. Presenta un’offerta gastronomica selezionata al secondo piano e un cocktail bar al terzo. Si trova in Calle Fuencarral, una strada piena di negozi nel Barrio Malasaña, uno dei quartieri della movida
Courtesy Museuo Thyssen Bornemisza
12 / 16
El Mirador del Thyssen è un ristorante sul tetto del Museo Thyssen Bornemisza, che conserva la collezione di arte dal Rinascimento al Moderno della famiglia dei magnati dell’acciaio. Il ristorante offre cucina mediterranea che punta a soddisfare sia i palati più tradizionali che quelli aperti alle novità
Courtesy The Roof ME Melia Madrid
13 / 16
La terrazza “The Roof” dell’Hotel ME Madrid presenta un bar esclusivo con luci viola e poltrone in cuoio. Si trova in Plaza de Santa Ana, una piazzetta piena di bar dove si trova anche il più antico teatro di Madrid, risalente alla metà del Cinquecento
Courtesy La Casa Encendida
14 / 16
La terrazza della Casa Encendida, un centro culturale di Madrid rilevante per l’arte d’avanguardia ma anche per i programmi sociali e culturali, è aperta dal giovedì alla domenica dalle 19 a mezzanotte per concerti, cinema all’aperto e cocktail
Il nuovo trend di scoprire le città dall’alto ha preso piede anche a Madrid, dove sono numerosissimi i locali e i ristoranti sulle terrazze e sui tetti degli edifici.
Si va da quelle degli hotel di lusso, come l’Hotel Emperador su Gran Via, a quelle dei musei. Per esempio si può concludere una visita alla collezione Thyssen-Bornemisza con una cena in terrazza, oppure si può vedere un film all’aperto sul tetto della Casa Encendida.
Anche i tipici mercati si spostano in terrazza, come il Mercado de San Ildefonso, il Mercado San Antón nel quartiere Chueca e il Mercado de Moncloa, da cui si vede la sede dell’aeronautica e il Parque del Oeste.
In generale le terrazze si concentrano nel centro, nella zona dei musei Thyssen, Prado e Reina Sofia, e all’incrocio tra Calle de Alcalá e la Gran Via. Tutte zone sempre affollate, ricche di fermento culturale e vita notturna.
Ma anche nel quartiere finanziario c’è la terrazza con spa dell’hotel NH Eurobuilding, riaperto a settembre 2014 dopo la ristrutturazione, nella zona del Bernabeu e del Paseo de la Castellana.
E, allora, visto che la stagione estiva volge al termine, ecco gli indirizzi per godere degli ultimi raggi di sole dalle terrazze di Madrid, prima dell’arrivo dell’autunno.
Björk, Yves Tumor e un’orchestra sinfonica per un disco che brucia di visioni, fede e carne. Il nuovo capitolo di una delle artiste più potenti del nostro tempo
Gli orari TV (in diretta su Sky e TV8) del GP del Portogallo a Portimão, penultima tappa della MotoGP 2025: tutto quello che c’è da sapere, compreso il pronostico della corsa