Weekend a Porto: 5 esperienze indimenticabili da vivere subito

Weekend a Porto: 5 esperienze indimenticabili da vivere subito

di Digital Team

Dove il passato incontra il presente: i segreti di Porto tra vedute spettacolari, esperienze uniche e sapori intensi

Ci sono città che ti conquistano a poco a poco, altre che ti travolgono con la loro energia. E poi c’è Porto, che seduce incanta con un fascino antico. La città portoghese è un’incantevole combinazione di romanticismo decadente e vitalità contemporanea, dove il profumo del mare si mescola a quello del vino Porto e l’architettura storica si intreccia con una scena artistica vivace e in continua evoluzione.

Affacciata sulle rive del fiume Douro, Porto incanta con i suoi contrasti: i palazzi dalle facciate colorate si alternano a edifici decorati con azulejos scintillanti, mentre i vicoli si snodano come un dedalo intricato, svelando boutique di designer emergenti, ristoranti gourmet e caffè dallo spirito rétro. E poi c’è quella luce dorata che accarezza tutto, rendendo ogni scorcio un dipinto vivente.

Se hai solo un weekend per scoprire questa città magnetica, ecco cinque esperienze che ti faranno innamorare della città.

1. Un tuffo nel cuore pulsante di Ribeira


Il quartiere di Ribeira

Il quartiere di Ribeira è un’anima viva, un affresco a cielo aperto che racconta storie di marinai, mercanti e poeti. Patrimonio dell’Umanità UNESCO, è il cuore pulsante della città e uno dei suoi angoli più iconici. Percorrere il Cais da Ribeira significa immergersi in un’atmosfera vibrante, tra locali tradizionali e ristoranti che profumano di pesce fresco alla griglia.
Le facciate colorate, dalle sfumature pastello all’ocra viva, si riflettono sulle acque placide del Douro, mentre il Ponte Dom Luís I si staglia imponente all’orizzonte, come un guardiano silenzioso. Sorseggiare un calice di vinho verde in uno dei dehors affacciati sul fiume è un rito irrinunciabile, da accompagnare a un piatto di bacalhau à brás o a delle sardinhas assadas.

Da non perdere:
Un giro in barca lungo il Douro per ammirare la città da una prospettiva diversa, tra ponti e case che si specchiano nell’acqua.
Una cena al Taberna dos Mercadores, un piccolo ristorante intimo che offre piatti della tradizione rivisitati con un tocco contemporaneo.
Una visita serale, quando le luci della città si accendono e Ribeira si trasforma in un palcoscenico magico, incorniciato dalle ombre lunghe della sera.

2. La magia della Livraria Lello: letteratura e incanto


La storica Livraria Lello

Impossibile resistere al fascino della Livraria Lello, una delle librerie più belle del mondo. Varcando la sua soglia, sembra di entrare in un universo parallelo dove la letteratura prende vita tra archi gotici, vetrate istoriate e una scalinata monumentale che pare fluttuare nello spazio. Fondata nel 1906, questa libreria è diventata una vera e propria icona culturale, non solo per la sua architettura fiabesca, ma anche per l’atmosfera avvolgente e un po’ surreale. Non stupisce che J.K. Rowling si sia lasciata ispirare da questo luogo incantato durante la stesura di Harry Potter.

Tips da insider:
Prenota il biglietto online per saltare la fila e dedicare più tempo alla scoperta degli scaffali.
Cerca l’angolo dedicato alla letteratura portoghese contemporanea: un viaggio tra autori emergenti e capolavori della tradizione.
Non perderti l’area dedicata agli illustrati e ai libri d’arte: veri gioielli per chi ama la cultura visiva.

3. Porto Tonic al tramonto: l’eleganza delle Cantine Sandeman


Il porto Dom Luis I

Attraversare il Ponte Dom Luís I al tramonto è un’esperienza indimenticabile. La luce che si riflette sul Douro trasforma la città in un quadro impressionista, con toni aranciati e rosati che avvolgono tutto in un’atmosfera onirica. Una volta raggiunta Vila Nova de Gaia, fai una sosta alle storiche Cantine Sandeman. Qui, tra botti secolari e racconti affascinanti, scoprirai il segreto del vino Porto, invecchiato con cura per decenni prima di raggiungere la sua complessità aromatica. Il tour si conclude con una degustazione guidata, dove il Porto Tawny avvolge il palato con note di caramello e noci, mentre il Porto Ruby sorprende con sentori di frutti rossi maturi.

Must try: il celebre Porto Tonic, servito con ghiaccio e una fettina di limone, perfetto per un aperitivo raffinato.

4. La chiesa barocca di São Francisco


Chiesa di São Francisco 

Dietro la facciata gotica austera della Chiesa di São Francisco si cela un’esplosione di opulenza barocca. Gli interni sono un tripudio di foglie d’oro, altorilievi scolpiti e decorazioni floreali che raccontano storie di santi e martiri.
Ogni dettaglio è un capolavoro d’artigianato, e la luce fioca delle candele rende tutto ancora più suggestivo. Non perdere le catacombe sotterranee: un labirinto di tombe antiche che raccontano una Porto silenziosa e misteriosa.

5. Vertigine e bellezza dalla Torre dos Clérigos


225 gradini per conquistare il panorama più iconico di Porto: la Torre dos Clérigos è una sfida per chi non teme l’altezza, ma la ricompensa è impagabile. Da quassù, la città si svela in tutto il suo splendore: i tetti rossi si rincorrono come onde, il Douro si snoda come un nastro d’argento e l’oceano si staglia all’orizzonte, offrendo uno spettacolo senza pari. Sali al tramonto per goderti la luce dorata che avvolge la città e regalarti uno scatto che profuma di libertà e infinito. Una volta sceso, prenditi il tempo per esplorare la chiesa adiacente, un gioiello architettonico sobrio ed elegante che merita una visita.