Acne in estate: cos’è, perché succede e le regole da seguire
Il sole è un alleato prezioso per le pelli più problematiche ma “dosarlo” bene è fondamentale. Il rischio? Un peggioramento dell’acne e macchie sul viso a fine estate. Ma la soluzione c’è: basta seguire quattro semplici regole (che qui ti raccontiamo)
Durante l’estate, generalmente il sole migliora l’acne e la pelle grassa, sia perché ha una naturale azione antinfiammatoria e astringente, sia perché l’abbronzatura ha una specie di effetto “correttore” sul viso, che permette di mascherare rossori e imperfezioni. Questo è vero se si segue una routine skincare corretta insieme ad alcune regole semplici ma essenziali. In caso contrario, la situazione può addirittura peggiorare. Ma cosa succede e come fare in modo che l’acne in estate non diventi un problema? Lo scoprirai continuando a leggere questo articolo.
L’azione del sole sulla pelle con l’acne in estate
Se preso male, il sole può svolgere un’azione irritativa sulla pelle che si “autodifende” inspessendosi, oltre ad accelerare i processi infiammatori che sono alla base dell’acne. L’effetto benefico del sole e dei bagni a mare, in grado di ridurre la proliferazione della flora batterica (in particolare del batterio P.acnes, Propionibacterium acnes), migliorando la situazione infiammatoria, possono infatti avere vita breve. L’effetto “rebound” può essere, infatti, dietro l’angolo e può avere due conseguenze principali: da una parte la sovrapproduzione di sebo che ostruisce i pori; in questo modo la pelle non può respirare, e si formano comedoni, pustole e irritazioni. Dall’altra, invece, lì dove ci sono infiammazioni, anche in risposta ai raggi UV, si formano dei pigmenti di melanina marrone. Questa iperpigmentazione all’inizio può essere “camuffata” dalla tintarella ma poi, al primo scomparire dell’abbronzatura le macchie fanno capolino per restare lì in bella mostra. A quel punto sarà necessaria una beauty routine antimacchia ad hoc. Possiamo evitare tutto questo? La risposta è positiva – nel prossimo paragrafo ti spieghiamo come fare.
Acne in estate: le regole da seguire
Sono quattro e sono semplicissime. La prima cosa da fare è non modificare del tutto la beauty routine anti-acne (regola numero 1): se ne soffri già, puoi usare detergenti e trattamenti anche in estate. Sarà sufficiente evitare di utilizzare creme per l’acne fotosensibilizzanti durante la giornata e di spostarle nella routine notturna, usando uno schermo protettivo il giorno dopo (regola numero 2). Ovviamente tutte le modifiche necessarie vanno concordate con un dermatologo che sarà in grado di mettere a punto un protocollo ad hoc per le tue vacanze (regola numero tre). L’obiettivo è proprio quello di evitare un peggioramento in autunno o, ancora prima, al rientro dalle ferie. Ça va sans dire: una volta messa a punto la skincare routine contro l’acne in estate, devi fare molta attenzione a dosare l’esposizione ai raggi solari che, se massiccia e senza criterio, porta dritti all’effetto rebound di cui abbiamo parlato. Tradotto: evitare le ore più calde e usare una crema solare viso SPF50+ (regola numero 4).
I solari viso ideali per chi soffre di acne in estate
Per venirti incontro, abbiamo selezionato i migliori solari per chi soffre di acne da usare da adesso fino alla fine dell’estate.
La Roche Posay Anthelios UVMUNE 400 Oil Control SPF50+
Offre una protezione estrema dai raggi UV più insidiosi proteggendo la pelle grassa dai danni cellulari profondi. La nuova formula contiene il filtro MEXORYL 400, più efficace contro i raggi UV ultra-lunghi, impercettibili e dannosi insieme a microparticelle opacizzanti che assorbono immediatamente il sebo in eccesso.

Lait Sun Secure Spf 50+ di SVR
Latte fluido e cremoso dalla consistenza vellutata, senza profumo e con un finish invisibile che non lascia tracce bianche, protegge la pelle e assicura un’azione efficace sullo stress ossidativo provocato dalle radiazioni solari oltre a riparare in profondità il DNA all’interno delle cellule.

Rilastil Advanced Protection SPF 50+ Fluido solare
Fluido solare leggero, offre un’idratazione immediata e prolungata fino a otto ore. La sua nuova formula si distingue per il suo ridotto impatto sugli ecosistemi acquatici.

Crema Viso SPF 50+ di Lovrén
Grazie al sistema di filtri e attivi antiossidanti UVA/UVB, unito al complesso ricco di acidi grassi, questa crema viso protegge contro le irritazioni solari, invecchiamento precoce e formazione di macchie cutanee.

Kiehl’s Ultra Light Daily UV Defense Aqua Gel SPF 50
Protezione solare ultra leggera, difende la pelle dalle aggressioni dei raggi UVA e UVB. La sua formula è ricca di vitamina E ed è appositamente pensata anche per le pelli più problematiche e grasse grazie alla sua texture rinfrescante e ultra leggera.
