

Barba uomo: i migliori tagli per l’estate
Facile da gestire eppure curatissima: la barba uomo in estate non va in vacanza anche se diventa pratica, fresca e soprattutto comoda. Lo stile giusto?Come sempre dipende (anche) dalla forma del volto. Ecco cinque tagli fra cui scegliere quello migliore per te.
Stai già pensando a quale tipo di barba uomo scegliere per l’estate? Sappi che questo è il momento giusto per dare una svolta al look e trovare una nuova “shape” che sia comoda da gestire, fresca ma allo stesso tempo in linea con il tuo stile. Il parallelo con il taglio di capelli è noto: la forma giusta segue il tipo di viso e lo stile personale e, all’interno di alcuni semplici consigli come, per esempio, non scegliere una barba dai contorni geometrici se hai il viso rettangolare, tutto è consentito. Ecco quelli che, secondo noi, sono i migliori tagli per l’estate (e non solo).
La barba uomo corta
È il taglio giusto per affrontare con stile le giornate più calde. I vantaggi della barba corta sono tantissimi: innanzitutto è fresca, se paragonata, per esempio a un look vichingo, ma è anche adatta a ogni tipo di volto. Infine, è anche facile da gestire. In linea generale, la lunghezza di questo tipo di barba è intorno ai cinque millimetri, pertanto va regolata ogni tre giorni circa. Per renderla più morbida, il consiglio è di usare sempre un prodotto idratante, come per esempio un siero viso. In estate la scelta cade su prodotti leggeri, dalla texture di facile assorbimento, da applicare in particolar modo la sera o dopo aver trascorso una giornata al sole.

La barba stubble
Si tratta di una barba incolta, risultato di una rasatura completa fatta almeno tre giorni prima. La differenza con la barba corta è proprio nel risultato volutamente irregolare ma non per questo non curato. Il regolabarba è fondamentale per la gestione di questa taglio anche perché bisogna regolare la barba in modo omogeneo su tutto il viso e per farlo il consiglio è di lavorare sulla lunghezza accorciandola gradualmente.

La barba “5 O ‘Clock Shadow”
Tradotto letteralmente “l’ombra delle cinque di pomeriggio”; questo espressione deriva dal fatto che molte rasature ben fatte e pulitissime di mattina, nel pomeriggio o inizio serata si trasformano grazie alla ricrescita che sul viso ha come l’aspetto di un’ombra. Ecco perché è un tipo di barba appena accennata, ancora più corta rispetto alle precedenti eppure sempre in grado di dare carattere al volto. Il suo plus? È’ adatta a qualsiasi tipo di viso.

La barba uomo con pizzetto pieno
L’opzione per chi non vuole rinunciare ai baffi; questo beard look infatti abbina il pizzetto classico ai baffi di media lunghezza ed è particolarmente consigliato a chi ha un viso ovale o a forma di diamante. Diversamente dai precedenti, è un taglio più deciso nel risultato e richiede qualche accortezza in più. Sarà sufficiente radere il collo ai lati lasciandolo completamente pulito e poi modellare i perimetri con un regolabarba.

La barba corporate
Il taglio che non conosce stagione, ovvero quello al quale gli affezionati non vogliono rinunciare neanche quando la colonnina di mercurio supera i 40 gradi. Conosciuta anche con il nome di “barba aziendale”, è caratterizzata da un taglio corto tra i tre e i cinque millimetri e molto curato fin nei dettagli. Il taglio è uniforme e include sia baffi che basette con la parte più bassa del collo rasata alla perfezione. Il nostro consiglio: dai una possibilità a questo look, se hai il volto ovale o triangolare.