
Come portare il profumo in viaggio: la novità di Frederic Malle
Il marchio di pellertteria italiana Vlaxtra firma una collezione di porta profumi da viaggio per Frederic Malle
Non è nuovo alle collaborazioni Frederic Malle, ecclettico editore di profumi che, attraverso la sua etichetta Editions de Parfums Frederic Malle, ha reso noti i volti di nasi profumieri solitamente nascosti dietro creazioni della profumeria di nicchi e non.
La prima fu quella con il designer belga Dries Van Noten, che grazie all’aiuto del naso Bruno Jovanovic, diede vita ad un profumo elegante, costruito intorno ad un cuore di legno di sandalo naturale scelto per la sua morbidezza, il suo esotismo, e come ingrediente rappresentante della tradizione profumiera francese.
Valextra. E se la prima collaborazione riguardava più la creazione di una fragranza, questa seconda e nuova, invece, ha a che fare più con il pack, e più precisamente con una confezione per portare il proprio profumo sempre con sé.
Desideravo suscitare il piacere che si prova ad essere accompagnati in viaggio dal proprio flacone di profumo. Occorreva scegliere ciò che di più bello, di più semplice, di più lussuoso viene realizzato nel campo della valigeria. Così, Valextra, casa di pelletteria milanese fondata nel 1937, si è imposta come una scelta ovvia
spiega Frederic Malle.
Il pack. L’astuccio su misura, appositamente creato da Valextra per i flaconi della casa di profumi francese, è un riassunto di ciò che fanno così bene da tanti anni: il bordo laccato nero che protegge gli angoli, l’ampia chiusura lampo metallica che contrasta con il vitello granulato, la fodera in spesso satin di nylon, l’impuntura realizzata a mano, tanti dettagli che conferiscono a questi oggetti uno stile essenziale e l’aura dell’indispensabile. I colori sono stati scelti tra i classici Valextra, ovvero Ocra, Grass Green, Cobalt Blue, Clay, Havana, Nero. L’astuccio porta profumo è disponibile in due formati, 100 ml e 50 ml, e vi accompagnerà durante tutti i vostri viaggi.