

Dieci prodotti che ti salveranno dal problema di forfora e capelli grassi
Oltre il 40% degli italiani combatte contro forfora e capelli grassi. Ma le soluzioni ci sono e le trovi tutte in questo articolo
Una recente ricerca ha fatto emergere che forfora e capelli grassi sono le principali preoccupazioni degli uomini dopo la perdita di capelli; lo sono, nel dettaglio, per quattro italiani su dieci che, dunque, vanno alla costante ricerca di consigli, trattamenti o soluzioni professionali per la salute dei capelli. Il problema della forfora e dei capelli grassi può essere trattato in più modi, con un mix ad hoc di prodotti ma anche aiutandosi con l’alimentazione. Vediamo insieme come.
Primo step: per forfora e capelli grassi occhio all’alimentazione
La parola chiave è vitamina B; le vitamine del gruppo B, infatti, pare abbiano un’azione benefica sulla salute dei capelli. Le sostanze più utili per una chioma in salute sono la biotina (B7), essenziale per la sintesi della cheratina e presente in alimenti come le noci o il tonno, la niacina (B3), che trovi nelle uova e nella barbabietola, in quanto migliora la circolazione sanguigna e contribuisce alla crescita dei capelli e, infine, le vitamine B2 e B9 che stimolano la rigenerazione dei capelli. Per tenere a bada la forfora e la cute grassa, però, l’alleato imprescindibile pare sia la vitamina B5, presente in latticini, avena, avocado e arachidi.
Secondo step: come comporre la hair care routine contro la forfora
Uno shampoo ad hoc è sufficiente? Ni. Perché sieri e maschere possono davvero fare la differenza. In molti di questi prodotti l’ingrediente star è l’acido salicilico che ha la capacità di rinnovare lo strato superficiale del cuoio capelluto, liberandolo dalle cellule morte e favorendo il rinnovamento cellulare. Agendo solo a livello superficiale della cute, l’acido salicilico è ben tollerato anche da quelle sensibili. Per le sue caratteristiche, infatti, questa sostanza è utilizzata per la cura di disturbi del cuoio capelluto, come forfora e psoriasi, per esempio. Il nostro consiglio è quindi di optare per una routine completa con maschere, sieri, shampoo e lozioni. Abbiamo selezionato per te dieci prodotti da mettere nella beauty bag per dire addio definitivamente a forfora e capelli grassi.
I dieci migliori prodotti consigliati per forfora e capelli grassi
Scal Serum Tea Tree oil di Australian Bodycare
Questo siero è infuso con olio dell’albero del tè australiano puro al 100% che aiuta a mantenere il cuoio capelluto naturalmente sano e pulito.

Head&Shoulders Pulizia Profonda Antiprurito con Menta Piperita
Questo shampoo, infuso con menta piperita, dona alla cute una sensazione rinfrescante, penetrando in profondità nei pori, combattendo il sebo in eccesso e contrastando il prurito, infine proteggendola dalla forfora.

Kérastase Symbiose Bain Pureté Anti-Pelliculaire Symbiose
Shampoo purificante e lenitivo per cuoio capelluto grasso e sensibile, ha una formula schiumogena arricchita con piroctone olamina e acido salicilico che lenisce il cuoio capelluto e limita il prurito. In più, combatte i microrganismi responsabili della formazione della forfora e previene l’accumulo di sebo.

Shampoo Trattante anti-forfora DS Dercos Vichy
La sua formula aiuta a combattere la forfora e la sensazione di prurito del cuoio capelluto fin dalla prima applicazione, con un effetto lenitivo sulla cute sensibile grazie alla presenza di acido salicilico (che esercita un’azione esfoliante) e al disolfuro di selenio che ha un’azione purificante e antiforfora.

124OM Haircare SCRUB*OM
Scrub con base shampoo, grazie a speciali microgranuli di riso bianco garantisce una perfetta detersione del cuoio capelluto. Inoltre, grazie alle sue proprietà sebo-regolatrici aiuta a mantenere la cute pulita più a lungo combattendo disidratazione e opacizzazione dei capelli.

Framesi Morphosis Purifying Spray
Purificante e rinfrescante per cute con forfora, lenisce prurito e irritabilità grazie a un mix di 15 ingredienti funzionali, tra cui estratto di chinotto, olio essenziale di limone, tea tree oil, vitamine E e B6, estratti di liquirizia, cipresso, uva rossa, zenzero e incenso. Ha inoltre proprietà purificanti, astringenti e disinfettanti dovute alla presenza di specifici antiforforali come piroctone olamina e climbazolo.

Scalp Advanced 2-in-1 Deep Purifier Clay
Se usato come shampoo, libera i follicoli da residui, sudore e sebo; se usato dopo lo shampoo, come maschera, ha un effetto purificante. I capelli risultano leggeri e volumizzati.

THE SCALP CURE di Twleve Beauty
Trattamento spray per il cuoio cappelluto, agisce contro la forfora, la desquamazione, il prurito, l’irritazione e contrasta la perdita dei capelli.

Shampoo Vegetale Purificante PURITY di Biomed
A base vegetale delicata, dona sollievo ed equilibrio al cuoio capelluto con forfora. La formula è arricchita con acqua costituzionale biologica di melissa, emolliente, tonificante, rinfrescante, ed estratto biologico di luppolo, dalle note proprietà lenitive. I principi attivi specifici piroctone olamine ed hexamidina disethionate svolgono un’azione antibatterica e purificante sin dalle prime applicazioni.

Hairmed B3 Trattamento anti-forfora
Questo shampoo elimina i depositi di sebo e forfora, contrastandone la riformazione grazie all’azione di fattori antimicrobici e lavanti non aggressivi. Contiene, inoltre, ingredienti che calmano il prurito e proteggono i tessuti.
