È di Amburgo il marchio che ha inventato 15 fragranze uniche, realizzate in assoluta libertà, come opere d’arte

In una galleria d’arte si entra per ammirare le opere in esposizione. E in una olfattiva? Lo stesso. La galleria in questione è quella di Thorsten Biehl, che nel 2006 ha fondato Biehl.Parfumkunstwerke, marchio di nicchia tedesco composto da 15 fragranze, da degustare e studiare proprio come si farebbe con un’opera d’arte.

Il concetto. “Qualità non quantità”: è su questa semplicissima regola che Thorsten Biehl ha fondato il suo brand. Come un moderno mecenate, la sua idea è stata quella di dare carta bianca ai creatori di fragranze, proprio come si fa con gli artisti, lasciati liberi di poter realizzare profumi seguendo semplicemente le loro ispirazioni, senza farsi influenzare dalle richieste di marketing e mercato. Un approccio insolito e diverso da quello usato normalmente, basato anche su una distribuzione esclusiva. Con sede ad Amburgo e New York, il marchio tedesco pone al centro del progetto la fragranza e la creatività del naso.

Le fragranze. La collezione è composta da 15 fragranze realizzate da sei differenti creatori, e distinte in due categorie Young Sauvage e Modern Classics: le prime sono le creazioni realizzate da Mark Buxton, Patricia Choux e Geza Schoen, nasi che rappresentano l’avanguardia contemporanea, la cui educazione olfattiva è iniziata negli anni ’80, influenzata dalla profumeria contemporanea. Modern Classics sono invece le fragranze di Hening Biehl, Arturetto Landi ed Egon Oelkers, creatori tradizionali con una preparazione più classica, appartenente alla scuoladel prfumo di Grasse. Un’altra caratteristica di queste fragranze è che non sono pensate per uomini o donne, ma per essere indossate in determinate situazioni: quelle più dolci sono consigliate per le serate d’inverno e per le occasioni speciali, le più freschi sono invece state pensate per le giornate lavorative e quelle estive, mentre quelle floreali hanno sempre all’interno ingredienti che le rendono adatte anche agli uomini.

Il pack. Minimale ed essenziale, il packaging di Biehl.Parfumkunstwerke dà grande risalto alla fragranza stessa, mentre i loro nomi, che sembrano quasi dei codici MB02-, AL03-, EO01, derivano dall’unione tra le iniziali dei creatori e il numero di sequenza del profumo realizzato dallo stesso naso. In questa maniera non si viene influenzati da suggestioni particolari, ma si assapora semplicemente il profumo nella sua essenza più pura.