

Effetto ghiaccio sulla pelle: il ritorno dell’ice facial secondo le star
Il freddo è hot: l’ice facial conquista le celeb con il suo effetto lifting istantaneo, pelle tonica, pori ridotti e glow da red carpet in pochi minuti.
C’è un rituale antico che sta tornando prepotentemente in auge, cavalcando l’onda social e trovando spazio nei beauty look delle celebrità più in vista: l’ice facial. Letteralmente “trattamento viso con il ghiaccio”, questa tecnica apparentemente semplice nasconde in realtà un potenziale sorprendente. Dai backstage delle passerelle internazionali fino ai reel condivisi da attori come Chris Hemsworth, il ghiaccio sulla pelle è diventato il gesto express più imitato da modelli e influencer. Una pratica rapida, accessibile e soprattutto efficace, che promette di risvegliare il viso in pochi secondi, rendendolo più tonico, fresco e scolpito.
Ice facial, il fascino di un gesto ancestrale
L’uso del freddo in cosmetica non è certo una scoperta recente. Si narra, per esempio, che finanche Cleopatra amasse immergere il viso in acqua fredda per mantenerne la compattezza. Oggi, la scienza ha confermato ciò che l’istinto già suggeriva: il ghiaccio stimola la microcircolazione, decongestiona e tonifica. A contatto con la pelle, provoca una vasocostrizione immediata seguita da una dilatazione che ossigena i tessuti, regala luminosità e aiuta a ridurre visibilmente gonfiori e pori dilatati. Ma perché l’ice facial è così amato? La sua forza risiede tutta nella semplicità della pratica perché non è richiesto alcun macchinario e nessuna crema particolare, se non acqua sotto forma di ghiaccio – magari arricchita con infusi naturali. Il trattamento dura pochi minuti, e può essere fatto al mattino per cancellare i segni del sonno o prima di un evento per dare alla pelle un boost di energia immediata
Dal red carpet al feed: perché le star amano l’ice facial
Questo è anche il motivo per cui molte celeb hanno riscoperto l’ice facial al centro del dibattito beauty. Tra i più noti, Chris Hemsworth ha pubblicato una routine mattutina che lo vede immergere il volto in una bacinella di acqua e ghiaccio, tra espressioni buffe e pelle che appare subito più tonica. C’è da dire che l’attore è da sempre un appassionato di immersioni total body nel ghiaccio (che coraggio!). Ma il vero tam-tam è partito dai backstage, come rimedio per preparare la pelle dei modelli prima del trucco, rendendola liscia, compatta e perfettamente pronta ad accogliere i prodotti.
Effetti collaterali del freddo? Solo benefici (o quasi)
Oltre a restringere i pori e a ridurre borse e occhiaie, il ghiaccio esercita un effetto liftante temporaneo che rende la pelle più soda e distesa. In molti riferiscono anche una netta riduzione della lucidità nella zona T, una maggiore durata del make-up e una sensazione di benessere generale. E se si desidera un tocco in più, è possibile congelare camomilla, tè verde o acqua di rose per un trattamento ancora più mirato, capace di unire le proprietà calmanti e antiossidanti delle piante agli effetti tonificanti del freddo. Tutto semplice? Non proprio, perché l’ice facial richiede attenzione. La pelle va sempre protetta da un panno sottile o da un guanto cosmetico per evitare ustioni da freddo. Inoltre, non è un trattamento per tutte le pelli. Per esempio, non è consigliato a chi soffre di couperose o rosacea o ha la cute particolarmente sensibile e reattiva. Morale della favola: consulta sempre un dermatologo prima di inserire il ghiaccio nella tua routine di bellezza.