Il fascino della frangia irregolare
La frangia dalle lunghezze e dalle texture diverse è “the new black”: il diktat arriva dalle sfilate milanesi che ci insegnano come indossarla per uno stile update
La Milano Fashion Week dedicata all’uomo ha regalato, ancora una volta, spunti di stile per chi cerca hair look sempre diversi. Tra le tante novità che hanno calcato le passerelle, la frangia irregolare si è imposta come un dettaglio di grande impatto, capace di ridefinire e dare un nuovo appeal ai tagli maschili – e, per questo, secondo noi, sarà tendenza capelli uomo 2025. Ma entriamo nel dettaglio e scopriamo insieme il nuovo modo di indossare la frangia.

Audace e personalizzata: la frangia irregolare dà carattere all’haircut
La frangia irregolare è stata interpretata in modi diversi dagli hairstylist delle principali Maison, diventando il fulcro di acconciature che esprimono sicuramente una grande personalità. Dalle linee asimmetriche (perciò la definiamo “irregolare”), lunghezze diseguali sulla fronte e texture volutamente imperfette, questa tipologia di frangia si allontana dai canoni tradizionali per abbracciare un’estetica più ribelle e unconventional. Gli esempi migliori arrivano dalle sfilate di Dolce&Gabbana e Prada – due nomi di peso – che hanno fatto sfilare modelli con frange spesso molto corte e “scolpite” in modo molto naturale e senza essere lavorate con particolari prodotti per lo styling. Il risultato è un look dinamico che comunica un senso di libertà e individualismo.

La frangia irregolare ovvero il fascino del disordine calcolato
La frangia irregolare quindi rompe con l’idea di perfezione – che per esempio troviamo nei tagli dal french touch delle scorse stagioni – abbracciando un disordine studiato nei minimi dettagli che esprime una bellezza autentica e, soprattutto, originale. In più, è versatile e si può adattare a diversi tipi di capelli, dal liscio al riccio, e si rivela ideale per creare giochi di volume e movimento (e, infine, anche per nascondere le prime stempiature).

Come indossarla
Se ti abbiamo convinto a dare una chance alla frangia irregolare vista sulle passerelle milanesi (e non solo), ricorda come sempre che il consiglio è quello di affidarsi a un hairstylist esperto, capace di adattare il taglio alla forma del viso e alla qualità del capello. La manutenzione è semplice: sarà sufficiente un prodotto leggero per lo styling, come una cera o una pasta modellante, per definire i dettagli e mantenere l’effetto spettinato ma sempre curatissimo di questa frangia. Dopo averla notata a Milano, non resta che aspettare di vederla sfoggiare per le strade di tutto il mondo.