
Tendenza:profumi gourmand adatti agli uomini
Intervista a Silvana Casoli, naso di Il Profumo, che racconta quali sono le note gourmand maschili. Per uomini curiosi
Ai creatori di fragranze le note gourmand piacciono: e agli uomini? Sì e no. Tanti le usano tranquillamente, altri le ritengono più adatte ai profumi femminili. Ne abbiamo allora parlato con Silvana Casoli, creatrice del marchio Il Profvmo, che ci ha spiegato tre motivi per cui un uomo dovrebbe iniziare a osare queste note.
La loro “marcia in più”. Per un naso le note gourmand sono le più complesse da lavorare mentre per i consumatori sono le più facilmente riconoscibili e semplici da decodificare perché si rifanno al gusto, uno dei primi sensi a svilupparsi. E questo legame col cibo le rende anche alcune delle noti più sensuali; non solo ma a questi ingredienti sono legati quasi sempre ricordi personali, anche infantili, e questo porta le persone ad avvicinarsi loro con maggiore sicurezza.
Narratori di rapporti umani. Proprio per la loro riconoscibilità, questo genere di note è perfetto quando si vogliono raccontare i rapporti umani: l’ultima creazione della naso è Caramella d’Amore, un gourmand che racconta il rapporto tra madre e figlia ma che, come ha sottolineato la creatrice stessa, piace anche agli uomini proprio per l’ispirazione e il legame che racconta.
Quali sono le più adatte agli uomini. Paradossalmente, afferma il naso, le note gourmand che piacciono di più agli uomini sono il ginger e, a sorpresa, il cioccolato al latte. Seguono poi le spezie dolci e la cannella. Ma quello che è importante è che, quando un uomo si avvicina a queste note deve avere bene in mente il messaggio che vuole lanciare col suo profumo: se vuole sedurre, la scelta dovrà essere attorno agli ingredienti gourmand come il cioccolato e i frutti rossi. Invece, lo zucchero filato ricorda il gioco e i momenti ludici, i pop corn sono simbolo di condivisione così come le note di mela caramellata e di nocciole caramellate.
E soprattutto, conclude il naso, è necessario che l’uomo non si dimentichi del dato più importante: l'essere curiosi e sperimentare è fondamentale ma è altrettanto necessario odorare sempre di “uomo”.