

Uomo, come curare i tagli del rasoio dopo la rasatura
Consigli pratici e fai da te per porre rimedio agli shock da rasoio
Uno degli inconvenienti della rasatura maschile sono i tagli, molto spesso causati dalla scelta del rasoio sbagliato, o dalla fretta quotidiana che accompagna questo rituale. Ma cosa fare quando ci si taglia durante la rasatura? A questo proposito, noi di Iconmagazine.it vi forniamo sei diversi consigli per porre rimedio a questo piccolo inconveniente.
- Disinfettare prima di tutto – Scontato a dirsi, ma la prima cosa da fare quando ci si taglia è quella di disinfettare i taglio, utilizzando un disinfettante come ad esempio l’acqua ossigenata. Successivamente uno dei rimedi più efficaci è quello di usare una matita emostatica. Cos’è? Si tratta di uno stick a base di allume di rocca, un minerale che riesce a fermare il sanguinamento, e ad alleviare le irritazioni e i rossori da rasatura.
- Prova con il collirio – Un altro rimedio efficace, in questi casi, è quello ti applicare – con l’aiuto di un batuffolo in cotone – del collirio per i rossori dell’occhio. Rimedio semplice, ma efficace.
- Il poter del freddo – Se non si ha del collirio a portate di mano, l’alternativa è quella di applicare per pochi secondi un cubetto di ghiaccio per fermare l’emorragia: il freddo restringe i vasi sanguigni e favorisce la coagulazione del sangue.
- Burrocacao: doppio uso – Il balsamo per le labbra, o burrocacao è un altro modo per curare i taglietti da rasoio. Questi prodotti contengono diversi tipi di cera, tra cui la cera d’api, che una volta applicata sulla pelle aiuta a fermare l’emorragia e favorire la cicatrizazzione della pelle. Inoltre sigilla il taglio, proteggendolo dalla contaminazione di microbi e batteri.
- La bustina del tè – Tra tutti i rimedi, questo è sicuramente il più casalingo e alla portata di tutti: la classica bustina da tè. Applicare una bustina di tè fredda è utile per fermare il sanguinamento dei piccoli tagli. Questo rimedio, tra l’altro, fornisce una dose di antiossidanti utili per mantenere la pelle più giovane.
- Curati con l’aspirina – L’aspirina è nota anche per le sue capacità coagulanti, quindi scioglierne una compressa in un bicchiere d’acqua, e applicarla con batuffolo di cotone è un metodo efficace per lenire il dolore e favorire la guarigione delle ferite da rasoio.