7 allenamenti efficaci per iniziare il 2025 in piena forma 

7 allenamenti efficaci per iniziare il 2025 in piena forma 

di Gianmarco Tauriello

I migliori allenamenti da fare a casa o in palestra per cominciare il 2025 con il piede giusto

Il nuovo anno è il momento perfetto per mettere in moto il corpo e la mente! Dopo le abbuffate delle feste e le giornate passate sul divano, è facile sentirsi gonfi e privi di energia. Gennaio è il mese ideale per rinnovare le tue abitudini e dare una scossa alla tua forma fisica. Abbiamo selezionato 7 allenamenti che, senza troppe complicazioni, ti permetteranno di tornare in forma e riprendere il controllo della tua energia in breve tempo.

1. HIIT

Brucia grassi e aumenta la resistenza in pochi minuti

Se il tuo obiettivo è bruciare grasso velocemente e migliorare la tua resistenza, l’allenamento ad alta intensità (HIIT) è quello che fa per te. Con brevi intervalli di esercizi intensi, alternati a piccole pause, l’HIIT stimola il metabolismo, aumenta la forza e ti aiuta a scolpire il corpo.

Esempio di HIIT:

  • Jumping Jacks (30 secondi)
  • Squat (30 secondi)
  • Mountain Climbers (30 secondi)
  • Burpees (30 secondi)

Ripeti il ciclo per 3-4 volte e senti la potenza del tuo corpo crescere ad ogni round.
Risultato? Un allenamento ad alta intensità che dà il massimo in tempi brevi.

2. Yoga

Flessibilità, forza e benessere mentale

Lo Yoga non è solo una questione di stretching: è un vero e proprio reset per corpo e mente. Ottimo per migliorare la postura, aumentare la flessibilità e ridurre lo stress, lo Yoga ti aiuta a raggiungere un equilibrio perfetto tra movimento e meditazione.

Posizioni consigliate:

  • Cane a testa in giù
  • Guerriero I e II
  • Posizione del bambino
  • Piegamento in avanti

Inizia con sessioni da 20-30 minuti, 2-3 volte a settimana, e scopri quanto può cambiare il tuo corpo.
Dopo qualche settimana vedrai miglioramenti nella tua postura, nella tua resistenza e nella tua concentrazione.

squat con bilanciere/allenamento pesi

Allenamento con i pesi: aumenta massa muscolare e forza

Se puntare a una maggiore massa muscolare e forza è il tuo obiettivo, l’allenamento con i pesi è imprescindibile. Non solo aumenta la massa muscolare, ma aiuta anche a bruciare grassi, incrementando il metabolismo anche a riposo. Allenati con manubri, bilancieri o semplicemente con il peso del corpo.

Esercizi fondamentali:

  • Squat con bilanciere
  • Panca piana
  • Rematore con manubri
  • Deadlift (stacco da terra)
  • Alzate laterali

Per i principianti, inizia con 2-3 serie da 8-12 ripetizioni, aumentando il carico gradualmente.
Puoi allenarti in palestra o a casa: l’importante è sfidare sempre te stesso.

4. Corsa

Cardio per forza e resistenza

La corsa è uno degli allenamenti più versatili e, sebbene sia un classico, rimane incredibilmente efficace. È il cardio per eccellenza, perfetto per migliorare la resistenza cardiovascolare, bruciare calorie e aumentare la forza.

Consiglio:
Inizia con corse leggere di 20-30 minuti, 3 volte a settimana, e aumenta gradualmente la durata e l’intensità. Alterna tra corse a ritmo costante e sprint ad alta intensità per ottenere il massimo beneficio.

Il metodo “fartlek”, che alterna corsa veloce e moderata, è un ottimo modo per stimolare il cuore e migliorare la tua capacità aerobica.


5. Pilates

Core forte e postura perfetta

Il Pilates è il re della tonificazione del core. Se desideri migliorare la postura, tonificare i muscoli profondi e aumentare la flessibilità, questo è l’allenamento che fa per te. Ogni movimento è lento, controllato e mirato, il che lo rende perfetto per chi ha problemi di schiena o trascorre molte ore seduto.

Esercizi consigliati:

  • Roll Up
  • The Saw
  • Single Leg Circles
  • Scissors

Inizia con sessioni di 20-30 minuti, 2-3 volte alla settimana.
Il Pilates ti aiuterà a sentirti più stabile e potente, senza forzare il corpo.


6. Allenamento funzionale

Per forza e coordinazione

Gli allenamenti funzionali ti preparano a muoverti meglio nella vita di tutti i giorni. Utilizzando esercizi che simulano movimenti naturali, questo tipo di allenamento migliora forza, equilibrio e stabilità, rendendo ogni movimento quotidiano più efficiente.

Esempi di esercizi:

  • Affondi con torsione
  • Kettlebell swing
  • Push-up
  • Salti su box

Fai 3 serie di 12-15 ripetizioni per esercizio, adattando l’intensità in base al tuo livello.
Ogni movimento funzionale aiuta il corpo a diventare più forte, agile e coordinato.

7. Camminata veloce

Un esercizio facile ma potente

La camminata veloce è un esercizio per tutti, ma non per questo meno efficace. È ideale per chi inizia a fare attività fisica o per chi cerca un’attività a basso impatto che aiuti comunque a bruciare calorie e migliorare la circolazione. Inoltre, è perfetta per chi vuole mantenersi in movimento senza stressare troppo il corpo.

Cammina almeno 30 minuti al giorno a ritmo veloce, cercando di mantenere una postura corretta e aggiungendo piccole variazioni di velocità.
Un’ottima abitudine per fare il pieno di energia, ridurre lo stress e migliorare la salute cardiovascolare.