

Gli integratori possono fare la differenza: scopri perché e i migliori da provare
Regalano un boost di energia e migliorano le difese dell’organismo insieme ad altre funzioni importantissime per la nostra salute: ecco perché gli integratori possono essere un alleato prezioso. Qui ti diciamo quali usare (e perché)
L’obiettivo di tutti è sentirsi pieni di energia e vivere uno stato di benessere quotidiano. Un obiettivo facile da raggiungere se si mette a punto un programma personalizzato a 360 gradi – che includa alimentazione, stile di vita e allenamento ad hoc. Un valido aiuto, che diventa fondamentale in caso di carenze nutrizionali, arriva dagli integratori alimentari per il benessere quotidiano. Qui ti raccontiamo perché dare una possibilità a questa categoria di prodotto e quali scegliere per andare a colpo sicuro (anche con il supporto di un esperto).
Integratori alimentari per il benessere quotidiano: perché usarli
I benefici degli integratori alimentari per il benessere quotidiano sono numerosi. In primis apportano quel mix di nutrienti, vitamine e minerali che spesso mancano nella dieta quotidiana, permettendoti di affrontare la giornata con slancio e con la giusta carica di energia. Se parliamo, poi, di benessere non possiamo dimenticare il capitolo “sistema immunitario”. Gli integratori possono essere utili, infatti, anche per rafforzare le difese naturali del nostro organismo. A tal proposito la vitamina C, lo zinco, i probiotici sono fondamentali per ridurre tutti i sintomi delle malattie tipiche del periodo. La vitamina C, per esempio, è un potente antiossidante che, oltre a proteggerci dai danni dei radicali liberi, può favorire la produzione di globuli bianchi, fondamentali per combattere le infezioni. Anche gli integratori di vitamina D possono contribuire a mantenere il corretto funzionamento del sistema immunitario. La vitamina B12, invece, insieme al coenzima Q10, è l’elemento che favorisce il metabolismo energetico; sono quindi entrambe utili per ridurre la sensazione di stanchezza e affaticamento. Altro capitolo, poi, sono i probiotici, che favoriscono una flora intestinale sana e equilibrata, importante sempre per il sistema immunitario (non a caso, l’80% delle cellule immunitarie si trova nell’intestino).

Integratori alimentari per il benessere quotidiano: come utilizzarli correttamente
Come avrai capito, scegliere gli integratori alimentari giusti per la tua dieta equilibrata è fondamentale. Tuttavia, non è una scelta che può essere affrontata affidandosi al semplice fai-da-te; è sempre consigliabile, infatti, consultare un esperto per mettere a punto un piano individuale che contempli eventuali carenze e le necessità personali. L’integratore non sarà la pozione magica che risolve tutti i problemi ma…potrà davvero aiutarti a raggiungere uno stato di benessere ottimale. Ecco quindi una semplice mini guida per non incappare in errori nell’uso degli integratori:
- Parti prima dalla tua dieta, come suggerisce il Decalogo del Ministero della Salute, che deve essere varia ed equilibrata per fornire tutte le sostanze nutritive necessarie all’organismo. Ricorda sempre che un integratore non può compensare comportamenti non corretti a tavola, ma solo essere un “complementare” (come riportato anche sulle etichette).
- Quando vuoi provare un nuovo integratore, consulta il medico, soprattutto se hai problemi di salute e se stai assumendo farmaci o altri integratori, per sapere se ci sono controindicazioni o se c’è possibilità di interazioni.
- Leggi sempre bene l’etichetta sia per quanto riguarda le modalità d’uso e di conservazione, sia per vedere nel dettaglio la lista degli ingredienti e la quantità consigliata. Un eventuale abuso, soprattutto se prolungato nel tempo, può avere conseguenze sulla salute.
- Non scoraggiarti se non si vedi risultati immediati. Spesso ci vuole del tempo per notare i benefici degli integratori alimentari sul tuo corpo (anche mesi).
I migliori quattro integratori per il benessere quotidiano da provare
Ora che sai perché e come gli integratori possono essere degli ottimi alleati per la tua salute, vediamo insieme quali sono i prodotti di qualità che ti consigliamo (perché funzionano).
Astaxantina di Biogena: l’integratore dalla forte azione antiossidante e antinfiammatoria
Ricavata da un’alga d’acqua dolce, l’astaxantina è una molecola dall’elevato potere antiossidante (molto di più delle più note vitamine E e C). Aiuta a prevenire i problemi articolari ma anche a rallentare i processi di invecchiamento. Migliora, infatti, anche l’aspetto della cute e la sua rigenerazione favorendo la salute degli occhi. Non solo: riduce la pressione, i livelli di colesterolo cattivo e il rischio di insorgenza di patologie cardiovascolari. Ha anche una funzione protettiva dai raggi UV. Insomma, ci sono tante buone ragioni per inserire un integratore di questa sostanza nella nostra dieta quotidiana. Questo prodotto di Biogena è diverso, però, dai soliti integratori di astaxantina. Contiene, infatti, Astaxantina naturale di alga astafit®, un’alternativa vegana di alta qualità. Quest’alga viene prodotta da Biogena in un sistema chiuso e progettato per la coltivazione indoor prima che entri nelle capsule. Per questo motivo il principio attivo usato è migliore rispetto all’astaxantina prodotta sinteticamente. Sigillato ermeticamente, è anche disponibile più a lungo.

OmegaPRO di Yamamoto Nutrition: l’integratore utile per controllare il livello dei trigliceridi e del colesterolo nel sangue
Questo prodotto rappresenta la scelta perfetta per chi vuole sostenere la salute cardiovascolare. Il merito è dell’ingrediente star: l’olio di pesce. Ricco in acidi grassi omega-3, qui è presente in una forma trigliceride – significa che può essere assorbito in quantità maggiore rispetto ai classici acidi grassi esteri etilici – concentrata e purificata attraverso un processo di distillazione molecolare. Ma perché l’omega 3 è così importante per il nostro benessere? Semplice: contiene sostanze come l’EPA (acido eicosapentaenoico) e il DHA (acido docosaesaenoico), fondamentali per sostenere la salute del cuore, delle articolazioni, del cervello e degli occhi. L’assunzione regolare di olio di pesce purificato, quindi, offre diversi benefici per la salute. Permette di ridurre l’infiammazione, previene l’insorgenza di malattie cardiovascolari, supporta la salute del cervello e delle articolazioni, regola i livelli di colesterolo e trigliceridi nel sangue e mantiene la normale capacità visiva.

SoLImmune di SoLongevity, l’integratore che rafforza il sistema immunitario
Nutraceutico di nuova generazione per il metabolismo e il riequilibrio del sistema immunitario, è consigliato a chi soffre di infezioni ricorrenti (tipo herpes zoster) o stagionali. Non solo. SoLImmune è anche il prodotto giusto per chi segue regimi alimentari non bilanciati e per chi assume antibiotici e terapie cortisoniche che alterano la risposta infiammatoria e deprimono la vitalità di componenti del sistema immunitario. Il mix di nutrienti e vitamine è davvero completo. Le vitamine A, C, B6, B9, B12, E e D3 agiscono sull’immunità acquisita e sull’immunità innata. La vitamina B2, invece, svolge un’azione anti-ossidante e anti-infiammatoria e, insieme alla E, protegge le membrane cellulari dai danni causati da agenti nocivi, supportando il ruolo immunitario dell’epidermide e della mucosa. Infine, gli oligoelementi presenti in SoLimmune come ferro, rame, selenio e zinco, agiscono sulle cellule per rafforzare la risposta immunitaria.

L-Nutra di L-Biome: l’integratore per la salute intestinale e il benessere del microbioma
L-Biome è stato sviluppato dagli scienziati del Longevity Institute dell’Università della California del Sud. Studiato sia per chi ha seguito il programma ProLon® Dieta Mima Digiuno, celebre per i suoi effetti benefici sul metabolismo e la rigenerazione cellulare, è ottimo anche per coloro che necessitano di una integrazione specifica fuori da questo percorso. L-Biome combina in un’unica capsula giornaliera prebiotici, probiotici e DHA che migliorano e rafforzano la barriera intestinale per un sistema immunitario equilibrato. Questo integratore contiene, infatti, il Bifidobacterium Breve B3 e il Lactobacillus Rhamnosus Hn001, che lavorano per mantenere un ambiente intestinale favorevole e sano. Inoltre, grazie all’apporto di inulina, favorisce la produzione di acidi grassi a catena corta, fondamentali per un microbiota equilibrato. Infine, il DHA, un acido grasso omega-3 di origine vegetale, contribuisce alle funzioni anti-infiammatorie e supporta la salute cerebrale e cardiovascolare.

Berberina di WeightWorld: l’integratore per la longevità e il metabolismo
La Berberina è un estratto naturale che, come dimostrato da studi scientifici, aiuta a rallentare i segni del tempo grazie all’attivazione dell’AMPK, una proteina nota come “interruttore della longevità” che regola l’equilibrio energetico nelle cellule. La sua azione antiage è a 360 gradi perché, assunta insieme al collagene con il quale lavora in maniera sinergica, aiuta a mantenere l’elasticità della pelle e dei tessuti connettivi, grazie alla sua capacità di modulare le proteine della matrice extracellulare. Un ulteriore beneficio della berberina è il suo impatto positivo sul metabolismo. Agendo sul metabolismo dei carboidrati e dei lipidi, infatti, migliora la sensibilità all’insulina e aiuta a mantenere equilibrati i livelli di glucosio permettendo una gestione del peso più efficace e duratura, e rendendo la berberina un alleato prezioso per chi desidera mantenersi in forma con un supporto naturale.
