Quanto bisogna camminare al giorno per restare in forma? La risposta della scienza

Quanto bisogna camminare al giorno per restare in forma? La risposta della scienza

di Gianmarco Tauriello

Camminare fa bene, ma quanti passi al giorno servono davvero per restare in forma? Gli studi scientifici danno una risposta chiara

Camminare è una delle attività fisiche più semplici ed efficaci per mantenersi in salute. Ma quanti passi al giorno sono necessari per restare in forma? Per anni si è parlato della soglia dei 10.000 passi, ma la scienza ha approfondito la questione e ha scoperto che anche un numero inferiore può essere sufficiente per ottenere benefici significativi.

Quanti passi servono davvero?

Uno studio pubblicato su JAMA Internal Medicine ha analizzato migliaia di persone e ha scoperto che già 7.000 passi al giorno riducono il rischio di mortalità prematura del 50%. Un altro studio condotto dalla Harvard Medical School ha evidenziato che a partire da 4.000-5.000 passi al giorno si iniziano a ottenere benefici per il cuore e il metabolismo.

Camminare aiuta a perdere peso?

Sì, ma dipende dall’intensità e dalla durata. Per dimagrire, gli esperti consigliano di camminare almeno 30-60 minuti al giorno a passo sostenuto, mantenendo una velocità di circa 5-6 km/h. Se l’obiettivo è bruciare più calorie, l’ideale è combinare la camminata con una dieta equilibrata.


Benefici per cuore e metabolismo

Camminare regolarmente aiuta a ridurre il rischio di malattie cardiache, diabete e ipertensione. Secondo l’American Heart Association, 30 minuti di camminata al giorno migliorano la circolazione, riducono il colesterolo cattivo e abbassano la pressione sanguigna.

Migliora l’umore e riduce lo stress

L’attività fisica stimola la produzione di endorfine e serotonina, gli ormoni del benessere. Camminare all’aria aperta, magari in un parco, riduce ansia e stress e migliora la qualità del sonno.

Quanto bisogna camminare in base all’età?

  • Under 40: L’ideale è camminare almeno 8.000-10.000 passi al giorno per mantenere la forma fisica.
  • Over 50: Gli studi dimostrano che 6.000-7.000 passi al giorno sono sufficienti per proteggere la salute cardiovascolare.
  • Over 65: Anche 4.000-5.000 passi al giorno apportano benefici significativi.

Camminata normale vs. camminata veloce

Non conta solo la quantità, ma anche la qualità della camminata. Uno studio della Mayo Clinic ha dimostrato che camminare velocemente (a circa 6 km/h) aiuta a migliorare il metabolismo e a ridurre il grasso corporeo più rapidamente rispetto a una camminata lenta.

Non è necessario arrivare sempre ai 10.000 passi: già 6.000-7.000 passi al giorno offrono benefici enormi per la salute e la longevità. Se vuoi dimagrire o migliorare il metabolismo, aumenta il ritmo e cerca di camminare almeno 30-60 minuti al giorno. La chiave è la costanza: camminare ogni giorno è il segreto per restare in forma a lungo.