Film e serie tv in uscita a luglio 2025 da vedere
Immagine del film "Superman" (Credits: Warner Bros.)

Film e serie tv in uscita a luglio 2025 da vedere

di Simona Santoni

Quanti supereroi in arrivo! Da David Corenswet in volo in mantello rosso a Pedro Pascal Mr. Fantastic, e poi un’indomita Charlize Theron. Ma anche Scarlett Johansson tra dinosauri e avventure epiche e Michael C. Hall nel ruolo iconico di Dexter Morgan

Dal nuovo Superman all’imperituro Dexter, ecco serie tv e film più attesi in uscita a luglio 2025.
Il cinema non dorme d’estate e serve supereroi Marvel e Dc Comics a profusione, tra Pedro Pascal Mr. Fantastic e David Corenswet in volo in mantello rosso. E poi ecco Scarlett Johansson tra dinosauri e nuove avventure epiche, su solchi già arcinoti. Fronte serialità, Anson Mount è ancora al comando dell’U.S.S. Enterprise, mentre Eric Bana debutta in una serie thriller.

Ecco i film e le serie tv in uscita a luglio 2025 che non vogliamo perdere.

Film in uscita a luglio 2025

Jurassic world – La rinascita di Gareth Edwards

A tre anni dalla conclusione della trilogia di Jurassic World, la serie di Jurassic torna, per l’ennesima volta, con il settimo capitolo del franchise nato nel 1993. Con una nota intrigante a suo favore: la presenza di Scarlett Johansson. Accanto a lei il talento emergente Jonathan Bailey e il due volte vincitore dell’Oscar Mahershala Ali.

Nuovo action tra dinosauri, Jurassic World – La rinascita si inserisce cinque anni dopo gli eventi Jurassic World – Il dominio del 2022. Da allora, l’ecologia del pianeta si è dimostrata in gran parte inospitale per i dinosauri. Quelli rimasti vivono in ambienti equatoriali isolati con climi simili a quelli in cui prosperavano un tempo. Le tre creature più gigantesche di quella biosfera tropicale possiedono la chiave per un farmaco dai miracolosi benefici salvavita all’umanità. Un’intrepida squadra è in corsa per assicurarsi dei campioni di Dna…

Alla regia quel Gareth Edwards che ha anche firmato Rogue one: a Star wars story e Godzilla.

Dal 2 luglio 2025 al cinema distribuito da Warner Bros. Entertainment Italia.

The old guard 2 di Victoria Mahoney

Una nuova avventura basata sulla graphic novel The old guard creata da Greg Rucka e dall’illustratore Leandro Fernandez. Film americano di supereroi, con protagonista la magnifica Charlize Theron, vede nel cast anche il nostro Luca Marinelli.

Andy (Theron) e la sua squadra di guerrieri immortali tornano con una rinnovata determinazione nella loro missione per proteggere il mondo. Mentre Booker (Matthias Schoenaerts) è ancora in esilio dopo il suo tradimento e Quynh (Veronica Ngô) in cerca di vendetta dopo essere fuggita dalla sua prigione sottomarina, Andy è alle prese con la sua ritrovata mortalità quando emerge una misteriosa minaccia che potrebbe mettere a repentaglio tutto ciò per cui ha lavorato per migliaia di anni. Andy, Nile (KiKi Layne), Joe (Marwan Kenzari), Nicky (Marinelli) e James Copley (Chiwetel Ejiofor) chiedono l’aiuto di Tuah (Henry Golding), un vecchio amico che potrebbe fornire la chiave per svelare il mistero dell’esistenza immortale.

Nel cast anche Uma Thurman.

Dal 2 luglio 2025 in streaming su Netflix.

The end di Joshua Oppenheimer 

Joshua Oppenheimer, candidato agli Oscar per il miglior documentario con i potenti The act of killing e The look of silence, fa il suo esordio nel cinema di finzione con The end, un omaggio all’epoca d’oro di Hollywood e un inno all’accettazione di sé, all’amore e alla capacità di cambiare.
Con un bel cast: Tilda Swinton, George MacKay, Michael Shannon e Moses Ingram.

In un bunker sotterraneo riarredato come una casa di lusso, vivono e sopravvivono Madre (Swinton), Padre (Shannon) e Figlio (MacKay). Cercano di mantenere la speranza e un senso di normalità aggrappandosi a piccoli rituali quotidiani. Ma l’arrivo di una ragazza dall’esterno (Ingram) incrinerà il delicato equilibrio di questo apparente idillio familiare.

Dal 3 luglio 2025 al cinema con I Wonder Pictures.

Superman di James Gunn

Superman è il primo film dei DC Studios. James Gunn, regista della saga Marvel sui Guardiani della galassia, trasporta il supereroe originale nel nuovo universo DC reinventato, con una miscela di racconto epico, azione e sentimenti.

Il nuovo Superman è guidato dalla compassione e da una profonda fiducia nella bontà del genere umano. Lo interpreta David Corenswet, già nel cast del film Twisters e della serie tv Hollywood. La sua amata Lois Lane è invece incarnata da Rachel Brosnahan.

Dal 9 luglio 2025 al cinema distribuito da Warner Bros. Pictures.

I Fantastici 4: gli inizi di Matt Shakman

Dopo il flop del film del 2015 Fantastic 4 – I Fantastici quattro, reboot della serie di film sui Fantastici Quattro della Marvel con Miles Teller, ecco un nuovo tentativo. Avrà più fortuna? L’indizio positivo a suo favore: c’è Pedro Pascal, attore molto amato dalla Gen Z (e non solo).

Sullo sfondo di un vivace mondo retro-futuristico ispirato agli anni ’60, il film Marvel Studios I Fantastici 4: gli inizi introduce la prima famiglia Marvel composta da Reed Richards/Mister Fantastic (Pedro Pascal), Sue Storm/Donna Invisibile (Vanessa Kirby), Johnny Storm/Torcia Umana (Joseph Quinn) e Ben Grimm/la Cosa (Ebon Moss-Bachrach) alle prese con una sfida impegnativa.

Costretti a bilanciare il loro ruolo di eroi con la forza del loro legame familiare, i protagonisti devono difendere la Terra da una vorace divinità spaziale chiamata Galactus (Ralph Ineson) e dal suo enigmatico Araldo, Silver Surfer (Julia Garner). E se il piano di Galactus di divorare l’intero pianeta e tutti i suoi abitanti non fosse già abbastanza terribile, la situazione diventa all’improvviso una questione molto personale.

Dal 23 luglio 2025 al cinema distribuito da Walt Disney.

Presence di Steven Soderbergh

Soderbergh, regista versatile e munifico, già Palma d’Oro a Cannes con Sesso, bugie e videotape e autore della trilogia di Ocean’s, di Erin Brockovich – Forte come la verità e Magic Mike, torna con un thriller soprannaturale, interamente girato in un’unica location.

Presence è una ghost story che mescola, nel cast, volti affermati con attori emergenti.

Rebecca (Lucy Liu), assieme al marito Chris (Chris Sullivan) e ai figli adolescenti Tyler (Eddy Maday) e Chloe (Callina Liang), si trasferisce in una bella villetta in periferia. Chloe è ancora sconvolta dalla perdita della sua migliore amica, morta per overdose poco tempo prima. Tyler invece è all’apice del successo: campione di nuoto, sta diventando molto popolare all’interno della nuova scuola. Rebecca spera che il trasferimento aiuti Tyler ad ottenere risultati sempre migliori e Chloe a superare il lutto. Un giorno però Chloe si accorge che nella sua camera sono stati spostati dei quaderni su cui stava studiando, anche se nessuno è entrato a riordinare. Percepisce anche una presenza, un’entità che la sorveglia e di cui in qualche modo sente le emozioni. La madre e il fratello non sono disposti a crederle, mentre suo padre sembra darle più credito. Ben presto le manifestazioni aumentano e per tutta la famiglia diventa impossibile ignorarle…

Dal 24 luglio 2025 al cinema con Lucky Red.

Serie tv in uscita a luglio 2025

Dexter: Resurrection

La nuova serie drammatica Dexter: Resurrection, originale Showtime, segna il ritorno del vincitore del SAG Award e del Golden Globe per Dexter Michael C. Hall, nel ruolo iconico di Dexter Morgan. È firmata da Clyde Phillips, produttore esecutivo e showrunner. È tra le più attese delle serie tv in uscita a luglio 2025.

Continuazione di Dexter: new blood, riprende la storia qualche settimana dopo che Harrison Morgan (Jack Alcott) ha sparato a suo padre Dexter (Hall). Risvegliatosi dal coma, il protagonista scopre che suo figlio è sparito senza lasciare traccia. Resosi conto di ciò che aveva fatto passare a suo figlio, Dexter parte per New York, determinato a ritrovarlo e a sistemare le cose. Ma portare a termine la missione non sarà facile. Quando Angel Batista (David Zayas) della polizia di Miami arriva con delle domande, Dexter capisce di non poter fuggire dal suo passato. Mentre padre e figlio, a New York, fanno i conti con i propri demoni, si ritrovano ben presto in una situazione più profonda di quanto avessero mai immaginato: l’unico modo per uscirne, è uscirne insieme.

Nel cast anche Uma Thurman nel ruolo di Charley; Ntare Guma Mbaho Mwine nel ruolo di Blessing Kamara; Kadia Saraf è il detective Claudette Wallace; Dominic Fumusa incarna il detective Melvin Oliva; Emilia Suárez è Elsa Rivera.

Dall’11 luglio 2025 su Paramount+ con i primi due episodi.

Fondazione 3

Torna Fondazione, la serie tv basata sui racconti di Isaac Asimov e interpretata dagli attori nominati agli Emmy Jared Harris e Lee Pace e da Lou Llobell. La terza stagione sarà composta 10 episodi. Continua l’epica cronaca di un gruppo di esuli nel loro viaggio per salvare l’umanità e ricostruire la civiltà in mezzo alla caduta dell’Impero Galattico.

Ambientata 152 anni dopo gli eventi della seconda stagione, la Fondazione si è affermata ben oltre le sue umili origini, mentre l’Impero della Dinastia Cleonica ha perso potere. Mentre queste due potenze galattiche stringono un’alleanza scomoda, una minaccia per l’intera galassia si presenta nella forma temibile di un signore della guerra noto come “Il Mulo”, il cui obiettivo è governare l’universo con l’uso della forza fisica e militare, oltre che con il controllo della mente.
Hari Seldon, Gaal Dornick, i Cleon e Demerzel giocano una partita di scacchi intergalattici potenzialmente mortale.  

Fondazione 3 introduce nuovi personaggi e star, tra cui Cherry Jones, Brandon P. Bell, Synnøve Karlsen, Cody Fern, Tómas Lemarquis, Alexander Siddig, Troy Kotsur e Pilou Asbæk.  

Dall’11 luglio 2025 su Apple TV+ con il primo episodio, seguito da nuovi episodi settimanali fino al 12 settembre.

Star trek: Strange new worlds 3

Tra le serie tv in uscita a luglio 2025, ecco la terza stagione di Star trek: Strange new worlds, prodotta da CBS Studios.

Ritroviamo l’equipaggio dell’U.S.S. Enterprise, sempre sotto il comando del Capitano Pike (Anson Mount), alle prese con l’esito dello scontro con i Gorn avvenuto alla fine della seconda stagione. Ma nuove forme di vita e civiltà li attendono all’orizzonte, insieme a un nuovo antagonista che metterà alla prova il coraggio e la determinazione dell’equipaggio.
Per questo nuovo capitolo del franchise, un mix di avventura, fede, dovere, romanticismo, commedia e mistero.

Nel cast anche Rebecca Romijn, Ethan Peck, Jess Bush, Christina Chong, Celia Rose Gooding, Melissa Navia, Babs Olusanmokun e Martin Quinn. E poi la partecipazione di guest star come Rhys Darby, Patton Oswalt, Cillian O’Sullivan, Melanie Scrofano e Carol Kane e Paul Wesley.

Dal 17 luglio 2025 su Paramount+.

Untamed

Thriller dai risvolti di giallo, è una nuova serie televisiva americana targata Netflix, ambientata nel Parco nazionale di Yosemite, in California. Protagonisti Eric Bana e Sam Neill.

Untamed segue le vicissitudini di Kyle Turner (interpretato da Bana), un agente speciale del National Parks Service che lavora per far rispettare la legge negli immensi spazi naturali. L’indagine su una morte violenta porta Turner a scontrarsi con gli oscuri segreti all’interno del parco e del suo stesso passato.

Dal 17 luglio 2025 in streaming su Netflix.

Acapulco 4

Acapulco, la serie comedy bilingue guidata da Eugenio Derbez, protagonista e produttore esecutivo, arriva alla quarta e ultima stagione.

Il Máximo del presente (Derbez) lavora instancabilmente per riportare Las Colinas al suo antico splendore prima della grande riapertura. Nel 1986, quando un hotel concorrente conquista il primo posto nella classifica annuale dei “Migliori Hotel di Acapulco”, il giovane Máximo (interpretato da Enrique Arrizon) farà di tutto per riconquistare il vertice e garantire un futuro a Las Colinas.

Nel cast anche Fernando Carsa, Rafael Cebrián, Vanessa Bauche, Camila Perez, Carlos Corona, Chord Overstreet, Regina Reynoso, Jessica Collins e Regina Orozco.

Dal 23 luglio 2025 su Apple TV+ i primi due episodi.