Tutte le nomination dei Grammy 2026: in vetta Kendrick Lamar
Nove nomination per Kendrick Lamar, sette per Lady Gaga. Tra i protagonisti anche Bad Bunny, Billie Eilish e Sabrina Carpenter. E tra i nuovi talenti, spiccano Olivia Dean, Katseye e Addison Rae
La marcia verso la Music’s Biggest Night è ufficialmente iniziata. La Recording Academy svelato oggi le nomination dei Grammy Awards 2026, la gerarchia parla chiaro: Kendrick Lamar guida la classifica con nove nomination, mentre Lady Gaga, torna protagonista con sette. Il verdetto si consumerà il 1° febbraio 2026 nella cerimonia di Los Angeles.
A presentare la lista dei candidati, una formazione stellare che univa Chappell Roan, Doechii, Karol G, Lizzo, Mumford & Sons, Nicole Scherzinger e Sam Smith. Novantacinque categorie per raccontare dodici mesi di suoni in cui il confine tra pop, rap, indie e global music è sempre più poroso.

Kendrick Lamar, Lady Gaga e tutti i protagonisti dei Grammy 2026
Kendrick Lamar guida la corsa con nove nomination, confermandosi voce politica e poetica del rap americano. Il suo album GNX è candidato in tutte le “big three” categorie – Album of the Year, Record of the Year e Song of the Year – insieme a MAYHEM di Lady Gaga, che ottiene sette candidature, segnando il ritorno della popstar in chiave sperimentale e concettuale. Completano il gruppo dei protagonisti Bad Bunny, Billie Eilish, Sabrina Carpenter, Justin Bieber, Tyler, The Creator e Clipse, in una rosa che unisce generazioni e linguaggi, tra introspezione e spettacolo.

Tra le sorprese più interessanti di quest’edizione ci sono i nuovi nomi in corsa per Best New Artist. Un gruppo che fotografa meglio di qualsiasi categoria come la musica stia cambiando volto, o forse, piattaforma. Accanto alla delicatezza soul di Olivia Dean, spiccano la forza collettiva di Katseye (il progetto k-pop nato da un talent globale firmato HYBE e Geffen Records) e il ritorno inatteso di Addison Rae, che da fenomeno social è riuscita a conquistarsi uno spazio nel pop vero e proprio.
Ci sono poi The Marías, sofisticati e cinematici, il cantautorato emotivo di Alex Warren, e l’R&B raffinato di Leon Thomas, già penna di Ariana Grande e Drake. È una generazione cresciuta nel feed ma capace di pensare in album. Artisti che non si definiscono per genere o provenienza, ma per sensibilità.
E se i Grammy 2026 hanno un messaggio, è proprio questo: il futuro non appartiene a chi suona più forte, ma a chi sa raccontarsi meglio.

Le nomination principali
Album of the Year
- Debí Tirar Más Fotos – Bad Bunny
- Swag – Justin Bieber
- Man’s Best Friend – Sabrina Carpenter
- Let God Sort Em Out – Clipse (Pusha T & Malice)
- MAYHEM – Lady Gaga
- GNX – Kendrick Lamar
- Mutt – Leon Thomas
- Chromakopia – Tyler, The Creator
Record of the Year
- DtMF – Bad Bunny
- Manchild – Sabrina Carpenter
- Anxiety – Doechii
- Wildflower – Billie Eilish
- Abracadabra – Lady Gaga
- luther – Kendrick Lamar & SZA
- The Subway – Chappell Roan
- APT. – Rosé & Bruno Mars
Song of the Year
- Abracadabra – Lady Gaga
- Anxiety – Doechii
- APT. – Rosé & Bruno Mars
- DtMF – Bad Bunny
- Golden – EJAE, Audrey Nuna & REI AMI
- luther – Kendrick Lamar & SZA
- Manchild – Sabrina Carpenter
- Wildflower – Billie Eilish
Best New Artist
- Olivia Dean
- Katseye
- The Marias
- Addison Rae
- Sombr
- Leon Thomas
- Alex Warren
- Lola Young