Internazionali di tennis di Roma 2025: Sinner in finale!
Jannik Sinner (Photo by Getty Images)

Internazionali di tennis di Roma 2025: Sinner in finale!

di Digital Team

Jannik ha tremato nel primo set, come raramente capita. E poi si è ricordato di essere il numero 1, inarrestabile schiacciasassi. All’ultimo atto sulla terra rossa capitolina troverà Carlos Alcaraz, che ci ha strozzato il sogno di una finale tutta italiana

Non è la finale che sognavamo al Foro Italico, tutta a tinte azzurre. Lorenzo Musetti non ce l’ha fatta, ma Jannik Sinner c’è, schiacciasassi inarrestabile, anche dopo lo stop forzato di inizio anno e dopo un inizio di match da dimenticare. Gli Internazionali di tennis di Roma 2025 ritrovano un italiano in finale, come non accadeva da 49 anni. Nel 1976 fu Adriano Panatta, che ebbe la meglio sull’argentino Guillermo Vilas. Ora l’altoatesino avrà contro Carlos Alcaraz per sfidare ancora una volta la storia.

Internazionali tennis Roma 2025 finale
Photo by Image Photo Agency /Getty Images
Jannik Sinner celebra la vittoria su Tommy Paul agli Internazionali BNL d’Italia 2025, 16 maggio 2025

La vittoria di Sinner contro Paul

Non è stato tutto facile per Sinner in semifinale contro lo statunitense Tommy Paul. Il numero 1 al mondo ci aveva abituati benissimo ai quarti, dove aveva strapazzato Casper Ruud in un celere 6-0, 6-1.

E invece Paul, numero 12 al mondo, si è aggiudicato il primo set con uno stentoreo 6-1. Incredulo il pubblico romano, uno schiaffone per Sinner, che ha reagito da marziano, inanellando 8 giochi consecutivi vincenti. Sinner ha deciso di fare il Sinner e si è conquistato la finale degli Internazionali d’Italia in 1 ora e 43 minuti.

1-6, 6-0, 6-3 il punteggio a favore del 23enne di San Candido. E il Campo Centrale è esploso di gioia.
Per Sinner è la prima finale importante su terra rossa. Ed è da ottobre scorso che non perde un match.

Tommy Paul e Jannik Sinner
Photo by Domenico Cippitelli/NurPhoto via Getty Images
Tommy Paul e Jannik Sinner, Internazionali d’Italia, 15 maggio 2025

Le dichiarazioni di Sinner dopo la semifinale vinta

Jannik è stato visto zoppicare ogni tanto, durante la semifinale contro Paul, ma ha rassicurato dopo la vittoria: è solo «una piccola vescica sotto il piede. Domenica sarò al 100%. Non ho paura. Domani ho uno dei giorni più importanti, quello del riposo».

Il numero 1 ha spiegato anche con lucidità le difficoltà del primo set, perso per 1-6. «Non mi sono sentito come ieri, anche le condizioni di gioco erano totalmente diverse: oggi è molto più freddo, la palla faceva fatica a correre. Ho preparato una tattica che non ha funzionato, che ho cambiato dal secondo set in poi». Quando poi è scattata la rimonta.

«La partita può cambiare in un attimo», ha aggiunto Sinner. «Sono riuscito fortunatamente a girarla in qualche modo. Domenica, se voglio giocare alla pari, devo alzare il livello, si sa».

Finora i precedenti tra Alcaraz e Sinner parlano a favore dello spagnolo, che sta per scavalcare Zverev in classifica Atp e tornare numero 2. Jannik e Carlos si sono già incontrati 10 volte nel circuito maggiore e il bilancio è di 6-4 per Alcaraz che ha vinto le ultime tre partite.

Carlos Alcaraz
Photo by Getty Images
Carlos Alcaraz nella semifinale contro Lorenzo Musetti al Foro Italico, 16 maggio 2025

Quando si gioca e dove vedere la finale degli Internazionali

Sarà un grande weekend di tennis azzurro sul Campo Centrale del Foro Italico. C’è tanta Italia nelle finali degli Internazionali di Roma 2025.

Sabato 17 maggio la finale del singolare femminile, con Jasmine Paolini che si contende il trofeo del torneo WTA 1000 di Roma contro la statunitense Coco Gauff. È la prima tennista italiana ad arrivare in fondo agli Internazionali d’Italia dopo Sara Errani nel 2014, che poi si arrese a Serena Williams e a un infortunio. L’orario del match? Non prima delle ore 17.

Jas si ripete l’indomani. Domenica 18 maggio è protagonista anche della finale del doppio femminile, proprio accanto a Sara Errani. Sfideranno la russa Veronika Kudermetova e la belga Elise Mertens.
Le partite del femminile saranno trasmesse in diretta in chiaro su SuperTennis e in abbonamento su Sky Sport e in streaming su Now Tv.

Domenica 18 maggio, nel pomeriggio probabilmente non prima delle 17, è anche l’ora della finalissima del singolare maschile del Masters 1000 di Roma tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz, con diretta in chiaro sulla Rai e in streaming su RaiPlay e in abbonamento su Sky Sport e in streaming su Now Tv.

Carlos Alcaraz e Lorenzo Musetti
Photo by Giuseppe Maffia/NurPhoto via Getty Images
L’abbraccio tra Carlos Alcaraz e Lorenzo Musetti al Foro Italico, 16 maggio 2025

Le parole di Musetti dopo la sconfitta

Entrato forse un po’ troppo nervoso in campo, Lorenzo Musetti non ce l’ha fatta a prendersi la rivincita dopo Montecarlo su Carlos Alcaraz. Lo spagnolo ha vinto in semifinale in due set per 6-3, 7-6.

Avevamo sperato in una finale tutta italiana agli Internazionali di Roma, visto il momento d’oro del carrarino (finale nel Principato, semifinale a Madrid). E probabilmente ci ha creduto anche lui, fresco numero 9 al mondo e presto numero 8. Ma Alcaraz è cresciuto con fermezza nel corso del torneo e, dopo aver rischiato agli ottavi contro Karen Chačanov, è scattata in lui la convinzione da campione che lo ha portato in finale.

Tra palle corte, veroniche, recuperi magistrali, pallonetti, è stato comunque spettacolo tra i due tennisti, gli interpreti più old style e romanticamente creativi del circuito Atp.

Alcaraz «è il più forte di tutti sul rosso», se «in forma anche più di Jannik», ha vaticinato Musetti, che non ha mai nascosto l’ammirazione per il murciano. Sinner è avvisato.

«Se voglio vincere questi tornei devo portare a casa gare come quelle di oggi», ha riflettuto il toscano dopo la sconfitta. «Per il salto definitivo di qualità si parla di battere due giocatori in particolare, Alcaraz e Sinner, sono gli unici, al di là di Draper, che non ho mai battuto degli attuali top ten. Per entrare nell’olimpo del ranking devo vincere queste partite. Ma intanto giochiamole, poi spero di tornarci in finale a Roma».