Frette e Augustus Hotel & Resort: lusso a Forte dei Marmi tra arte e relax

Frette e Augustus Hotel & Resort: lusso a Forte dei Marmi tra arte e relax

di Digital Team

A Forte dei Marmi, l’eleganza dei tessuti Frette incontra il fascino senza tempo dell’Augustus Hotel & Resort. Tra suite, spiaggia e arte contemporanea, prende forma una nuova idea di lusso italiano

Ci sono luoghi dove l’estetica incontra l’esperienza. Dove ogni dettaglio, dal profumo dei pini marittimi al tatto morbido di un tessuto pregiato, contribuisce a creare un racconto sensoriale. È il caso dell’Augustus Hotel & Resort di Forte dei Marmi, che per la stagione primavera/estate rinnova e amplia la collaborazione con Frette, la storica maison italiana della biancheria di lusso, portando il suo stile raffinato anche all’aria aperta.

Dalla suite alla spiaggia, l’accoglienza si trasforma in una dichiarazione di lifestyle: plaid in cashmere naturale nei toni del grigio chiaro vestono gli spazi outdoor dell’Augustus Beach Club e le zone open air del ristorante, aggiungendo un tocco discreto e sofisticato al relax balneare. Non si tratta solo di comfort, ma di un’estetica che invita a rallentare, respirare, sentire.


“Siamo orgogliosi di rafforzare la nostra collaborazione con l’Augustus Hotel & Resort, una realtà che condivide con noi la passione per l’eccellenza, la cura del dettaglio e l’attenzione all’esperienza su misura”, racconta Filippo Arnaboldi, CEO di Frette. E da parte dell’hotel, il sentimento è reciproco: “Frette rappresenta perfettamente il nostro ideale di lusso discreto, capace di parlare attraverso i materiali e le sensazioni. Le loro lenzuola e spugne arricchiscono da tempo le nostre Garden Villas, completando l’idea di ospitalità che vogliamo offrire”, spiega Giacomo Maschietto, AD dell’Augustus


A rendere questo connubio ancora più speciale è il legame con l’arte contemporanea. Frette, che da sempre racconta la cultura del “saper fare” italiano, sostiene quest’anno la mostra fotografica “Fluire l’infinito” di Veronica Gaido, ospitata fino al 25 maggio al Fortino Leopoldo I, storico edificio che affaccia sul cuore di Forte dei Marmi.


Veronica Gaido, FDM – Senza titolo, 2014, 110×210 cm, stampa su carta Epson ultra smooth – ED 1_9+2 PA


Veronica Gaido, FDM – Senza titolo 1, 2014, 110X210 cm, stampa su carta Epson ultra smooth – ED 1_9+2 PA

Il percorso espositivo è un viaggio intimo e visivo nel dialogo tra corpo, paesaggio, acqua e memoria. Ogni scatto cattura la fluidità dell’esistenza, in una danza continua tra elementi naturali e interiorità. “L’acqua è il mio filo conduttore, rappresenta l’origine e la trasformazione. Ho voluto raccontare un’idea di infinito legata alla mia terra, la Versilia,” spiega Gaido. Un linguaggio artistico che riflette perfettamente l’anima di Frette: morbido, avvolgente, capace di trasformare la materia in emozione.


Veronica Gaido, FDM – Senza titolo 3, 2014, 110×110 cm, stampa su carta Epson ultra smooth – ED 1_9+2 PA

“Sostenere questa mostra significa per noi rafforzare il legame tra ospitalità e cultura, tra lusso e ispirazione. I nostri prodotti raccontano una storia di bellezza silenziosa, proprio come l’arte di Veronica Gaido,” aggiunge Arnaboldi. E in fondo, è questa la forza del nuovo lusso italiano: non urlare, ma sussurrare. Non apparire, ma restare. In un’estate dove lifestyle, arte e accoglienza diventano parte di un’unica narrazione condivisa.