
Il lavoro dei designer Mercedes
L’azienda tedesca ha pubblicato alcune foto dei suoi designer al lavoro, in cui appaiono anche diverse interessanti possibili novità
A volte ci si dimentica del grande lavoro necessario a realizzare le carrozzerie delle automobili, dalle più semplici fino alle più complesse. Squadre di persone impegnate a trovare idee, disegnare, progettare, ripensare, lungo centinaia di ore. Un assaggio di tutto ciò lo ha mostrato recentemente Mercedes-Benz, con un pacchetto di immagini che raccontano il lavoro dei suoi designer in giro per il mondo, con l'intento di presentare il nuovo corso stilistico che l'azienda tedesca sta intraprendendo. Ebbene, tra queste non è possibile non notarne alcune che potrebbero suggerire interessanti novità per il futuro.
IL NUOVO CORSO MERCEDES
Meno nervature e linee scolpite e più giochi di volumi realizzati con luci e ombre. Forme pure, sinuose e sensuali sintetizzate nella filosofia di design chiamata Sensual Purity. Questo è in sostanza il nuovo sentiero progettuale descritto da Mercedes-Benz, che indica come punto di riferimento ideale la scultura Aesthetics A (nella gallery è il suggestivo prototipo in rosso su sfondo nero, che anticipa il futuro della nuova Classe A).
QUALCHE ANTICIPAZIONE
La prima novità che salta all'occhio è quella che forse potrebbe essere la prossima hypercar sviluppata da Mercedes-AMG, nome in codice Project One, un veicolo dalle prestazioni eccezionali, con un motore V6 da 1.6 litri capace di erogare più di 1000 cavalli. Un'altra anticipazione riguarda l'atteso crossover compatto GLB o forse un nuovo esemplare della gamma elettrica EQ: a questi modelli si pensa guardando nelle immagini alcuni designer al lavoro su un suv di argilla in scala 1:1. Infine un altro modellino di lussuosa berlina sembra richiamare novità sul fronte Maybach, suggerendo interessanti risvolti stilistici per il futuro del noto brand extralusso di casa Mercedes.