Jaguar, Audi, Genesis, Mercedes e Maserati: ecco il meglio della manifestazione americana

Curiosando fra le proposte a quattro ruote di un salone automobilistico tanto importante come il New York International Auto Show (l’edizione 2018 dal 30 marzo all’8 aprile) non è semplice definire quali siano i veicoli più interessanti. Al solito, noi ci abbiamo provato, scegliendo fra i modelli che paiono svettare per design, eleganza, prestazioni e innovazione.

Ecco dunque quali sono le cinque auto più belle del Salone di New York 2018.

Jaguar F-Pace SVR

Versione più muscolosa e sportiva del primo SUV di Jaguar, realizzato dal reparto Special Vehicle Operations (SVO) di Jaguar Land Rover. Ha 550 cavalli di potenza prodotti da un possente motore V8 benzina sovralimentato da 5 litri: l’accelerazione da 0 a 100 km/h è coperta in 4,3 secondi e la velocità massima è di 283 km/h. Presenta ritocchi aerodinamici su tutto il corpo vettura (prese d’aria, forme allargate, spoiler posteriore), ma non manca, ovviamente, una generosa dotazione in termini di stile, lusso e comodità per gli interni. Ne abbiamo parlato anche in questo articolo.

Audi RS5 Sportback

Si tratta della nuova coupé sportiva d’alta gamma di Audi, con cinque porte e cinque posti nell’abitacolo: un riuscito mix di comfort e prestazioni. Il motore è un V6 benzina biturbo da 3 litri e 450 cavalli di potenza (0-100 km/h in 3,9 secondi). Ricca la dotazione tecnologica che riguarda i sistemi di sicurezza e di assistenza alla guida. Debutterà sul mercato dal prossimo autunno, inizialmente solo in Canada e Stati Uniti.

Genesis Essentia Concept

Il più bel prototipo di New York è certamente questo, realizzato dal marchio coreano Genesis, di proprietà Hyundai. Si tratta di una futuristica coupé Gran Turismo a due porte (con apertura verticale) dal corpo in monoscocca superleggero, costruito in fibra di carbonio. La propulsione è affidata a un motore elettrico che promette un accelerazione da 0 a 100 km/h in 3 secondi. Essendo un concept, non ci sono ulteriori dati tecnici, ma rappresenta comunque un eccezionale esercizio di stile e design.

Mercedes AMG C63

Non è un esemplare nuovo, ma un aggiornamento della iconica e amata berlina sportiva C63 firmata da AMG. In questa versione monta un V8 turbo da 4 litri che eroga fino a 503 cavalli di potenza. All’interno sono presenti tutte le più aggiornate tecnologie Mercedes nel campo dell’assistenza alla guida e dell’infotainment.

Maserati Levante Trofeo

È forse l’anno dei SUV ultrasportivi? A New York oltre a Jaguar anche Maserati ha voluto svelare la versione muscolosa del suo primo SUV in catalogo. Il motore che lo muove è firmato da Ferrari, un V8 da 3,8 litri biturbo e 590 cavalli. Impressiona la velocità massima, 300 km/h (con un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 3,9 secondi).