A Londra Lewis Hamilton celebra 10 anni con IWC

A Londra Lewis Hamilton celebra 10 anni con IWC

di Digital Team

In occasione del Gran Premio di Gran Bretagna, Lewis Hamilton e il marchio di orologi IWC Schaffhausen celebrano la loro collaborazione

Gli appassionati di orologi si ricorderanno ognuno dei modelli sfoggiati nel paddock da Lewis Hamilton, dai prototipi fosforescenti in ceramica alle edizioni limitate in platino con preziosi dettagli. Perché il sette volte campione del mondo di Formula 1 è un vero intenditore quando si tratta di segnatempo, tanto che, da 10 anni, è ambassador della celebre manifattura svizzera IWC Schaffhausen. 

Ed è proprio in occasione del Gran Premio di Gran Bretagna che il marchio, Official Engineering Partner del team di Formula Uno Mercedes-AMG Petronas dal 2013, ha voluto celebrare questa collaborazione con un evento con vista sul suggestivo edificio della Battersea Power Station.


Momenti da campione

In questa occasione, il pilota britannico ha ricordato i momenti più importanti della sua carriera agonistica che dura da oltre 30 anni. Dalla sua prima vittoria al Gran Premio d’Ungheria nel 2013 alla conquista della terza vittoria consecutiva davanti ai suoi tifosi a Silverstone nel 2016, nonostante le condizioni meteorologiche difficili.

E poi, forse la vittoria più emozionante nella storia della Mercedes in F1, quando, nel 2019, Lewis ha trionfato sulle strade del Principato di Monaco pochi giorni dopo la scomparsa dell’amico Niki Lauda. Infine, impossibile dimenticare la vittoria del GP di Turchia nel 2020 e la conquista del 7° titolo iridato. Così, Lewis Hamilton eguaglia il record di Michael Schumacher: «Questo è per tutti i ragazzi là fuori, che sognano l’impossibile», aveva dichiarato il campione.


Passioni condivise

Ad accogliere Hamilton, insieme alla presentatrice televisiva Lucy Hedges, c’era la pilota italo-britannica Vittoria “Vicky” Piria, entrata a far parte della Racing Family di IWC. Nata a Milano, nel 1993, Vicky ha debuttato su una monoposto nel 2009 nella Formula Renault e così è iniziato tutto. «Se a 16 anni mi avessero chiesto cosa volevo fare da grande, avrei risposto la biologa marina. Perché non c’erano esempi femminili nel mondo delle corse. Non era un sogno raggiungibile. Solo nel 2019 una startup ha inaugurato un campionato femminile di Formula 3 e io fui l’unica italiana selezionata», ci racconta. 


Nel 2023 firma per Enrico Fulgenzi Racing e disputa il campionato nella configurazione Endurance insieme a Kikko Galbiati. Oggi è uno dei volti della Racing Family di IWC: «Mi sono resa conto di quanto tutta la mia vita sia legata al concetto di tempo. È un rapporto di amore-odio. Una corsa costante. È importante sentire la tensione perché significa che tu sei li, sei pronta. E per me la gara è ossigeno, energia, mi da una carica incredibile».