Blazer da uomo: 7 idee per la primavera 2024

Blazer da uomo: 7 idee per la primavera 2024

di Digital Team

Tra tradizione e innovazione, i blazer della primavera sono opere sartoriali, realizzati con filati naturali e tessuti riciclati. Capo senza tempo, ecco quale scegliere questa primavera

Capo passe-partout della stagione primaverile, il blazer è un must have del guardaroba maschile, che si rinnova ogni stagione. Non più solo associata all’abbigliamento da ufficio, la giacca è perfetta anche nel tempo libero e per le occasioni più informali. Le silhouette sono sempre più rilassate, le costruzioni leggere e i filati preziosi, per un look pulito ma impeccabile. Per chi ama le fantasie, invece, la scelta è ampia. Dalle più classiche alle nuove stampe realizzate con un’antica tecnica artigianale. Tra limited edition sostenibili e grandi classici sartoriali, ecco 7 blazer da avere questa primavera. 

Icone che indossano icone

Elegantissimo, in un completo su misura Atelier Versace, Cillian Murphy aveva già ritirato l’Oscar come Miglior Attore Protagonista nel film Oppenheimer di Christopher Nolan. Prosegue, quindi, la collaborazione dell’attore irlandese con la maison italiana, che lo sceglie come volto della nuova collezione Versace Icons. «Questa collezione di capi sartoriali, audaci e realizzati con tessuti di pregio è perfetta per me», ha dichiarato lo stesso Murphy, ritratto dai fotografi Mert & Marcus nella campagna. 

La collezione Versace Icons crea un guardaroba di abiti realizzati con cura, che rispondono alle esigenze del vivere quotidiano. La sartorialità è alla base dei capi e, tra i modelli più emblematici, c’è proprio questa giacca da uomo con dettagli Medusa Biggie in metallo sul taschino, indossata da Cillian Murphy.


Blazer della primavera: eleganza rilassata

Dalla texture delicata dei tessuti alle silhouette eleganti e morbide, le giacche di Canali sono perfette per chi ama indossare capi sartoriali anche quando le temperature si alzano. Tra le proposte della collezione Primavera Estate 2024, questa giacca overcheck in lana seta e lino si abbina con camicie leggere in cotone e in lino, con pantaloni formali ma anche con i nuovi jeans della primavera per le fughe del weekend.


Celebra la semplicità e il design accurato, la collezione primavera/estate 2024 di Cos. L’elegante sartoria si proietta verso l’estate con blazer strutturati che puntano l’attenzione sulla forma, ma anche sulla leggerezza. Sfoderati e realizzati con tessuti leggeri e naturali, si abbinano con pantaloni fluidi a gamba larga o shorts fino al ginocchio. Modelli per il tempo libero dal fascino rétro.


Blazer della primavera: colore blu e fantasie

Must have indiscusso del guardaroba maschile, la giacca blu, una tinta classica, raffinata, moderna e facile da portare allo stesso tempo. Oltre al navy e all’intramontabile blu notte, Pal Zileri propone tonalità più polverose e impalpabili come la carta da zucchero e l’azzurro mélange. Per blazer che esaltano l’eleganza rilassata della primavera.


Chi non ama la tinta unita, può osare con gessature, linee e fantasie, che portano con sé un fascino senza tempo. Luigi Bianchi Sartoria si ispira all’epoca d’oro del cinema italiano del dopoguerra e propone questa giacca monopetto nei toni del rosa, del beige e del marrone. Elegantissima la fantasia principe di galles, realizzata in una pregiata mischia di lana vergine e lino.


Blazer della primavera: la sostenibilità al centro

Nobilitare capi di stagioni passate, senza stravolgerne lo stile e la funzione. Ecco l’obiettivo del progetto Herno Relife, che seleziona 18 modelli dalle collezioni precedenti e li trasforma in nuovi pezzi unici. Per farlo utilizza un’antica tecnica di stampa tessile realizzata a mano, con cui il disegno viene riprodotto nello stesso esatto punto su tutti i modelli, in tutte le taglie. Protagonista di questa limited edition, il blazer, vera icona senza tempo.


L’azienda marchigiana Tombolini, che nel 2024 festeggia 60 anni di attività, porta avanti il progetto Zero Impact che mira alla salvaguardia del pianeta utilizzando tecniche produttive avanzate che limitano i consumi di acqua e co2. Protagoniste della collezione della primavera, quindi, giacche realizzate con filati organici, biodegradabili e tessuti riciclati. Capi sartoriali Made in Italy che guardano al futuro.