La sciarpa che tutti vogliono è firmata Acne Studios
Ad essere onesti, dobbiamo usare il plurale. Sì, perché non è solamente una ma, in generale, tutti i modelli del brand svedese (che siano a tinta unica o a fantasia) sono tra i più richiesti dell’inverno; ormai già da qualche stagione.
Parliamo di accessori invernali, parliamo di sciarpe e, in particolare, di quelle firmate Acne Studios. Le più desiderate del momento. Dobbiamo riconoscere al brand svedese, celebre per il suo design minimalista, un grande merito: ha trasformato la sciarpa in un vero e proprio status symbol. Basta fare una passeggiata d’inverno per una qualsiasi strada di Milano, Parigi, New York, o di tutte le altre capitali della moda, rimarrete stupiti dalla marea di sciarpe colorate di Acne che costeggiano i marciapiedi. Indossate anche come copricapo, scaldacollo, balaklava, o in qualsiasi modo si voglia, una cosa è certa, sono diventate mainstream. Ma senza accezione negativa. Capiamo perché.

L’estetica delle sciarpe Acne Studios
Andiamo dritti al sodo. Segni particolari? Sono sciarpe larghe, estremamente soffici, stampate o a tinta unica, con frange alle estremità e, soprattutto, sono molto lunghe. No davvero non stiamo esagerando, si parla di solito di due metri e mezzo di sciarpa. Se fosse un po’ più grossa potrebbe tranquillamente passare per una coperta. Ma un’altra cosa che le contraddistingue è il branding, ben visibile nell’etichetta rettangolare ‘Acne Studios’ un lato. Etichetta che nessuno nasconde (come normalmente facciamo tutti con le queste), ma che anzi si sfoggia con gran fierezza rivolta verso l’esterno, così che tutti sappiano…
Insomma, l’estetica accattivante e ben riconoscibile gioca sicuramente un ruolo fondamentale. I loro colori sono di solito abbastanza vivaci (ci sono anche i modelli più sobri) da combattere la malinconia invernale pur mantenendo una grande versatilità, le loro dimensioni le rendono isolanti e al tempo stesso vistose (cosa che sembra non dispiacere a nessuno) e il logo esposto è ormai un marchio di fabbrica che lascia sottintendere che chi la indossa sia uno che di moda sa il fatto suo.

Ma andiamo adesso oltre la bellezza e il fattore estetico. Perché i materiali non sono certamente da meno. Alpaca, lana, mohair, che nessuno dica che le sciarpe Acne Studios sono solo belle. Il brand sembra tenerci in particolare modo al fatto che la qualità dei materiali, il calore e il fattore fashion vadano di pari passo. Ed è proprio questa combinazione di estetica e praticità che le ha rese un must-have stagionale.
Quando sono diventate così popolari?
Senza alcun dubbio, lo scorso anno le sciarpe Acne Studios hanno raggiunto l’apice della popolarità. Diversi fattori si sono intrecciati per creare questo fenomeno: la crescente notorietà culturale del brand, rafforzata da iniziative di grande impatto come la viralissima campagna con Kylie Jenner, e l’appoggio di influencer e fashion editor. Contemporaneamente, il mohair è diventato un tessuto invernale sempre più desiderato e di tendenza. Con l’inverno 2025 ormai nel vivo, le ricerche sulle sciarpe Acne Studios continuano a crescere, a dimostrazione che questo trend è più solido che mai e non mostra segni di cedimento.
