Cosa è “in” e cosa è “out” in questo 2025
(Photo by Jeremy Moeller/Getty Images)

Cosa è “in” e cosa è “out” in questo 2025

di Tiziana Molinu

Ma il cowboycore sarà ancora di moda nel 2025? E il workwear invece? Silhouette over, flare o regular? Prendi appunti e segna quello che sarà in e out in questo nuovo anno appena iniziato

Leggi attentamente questo articolo e il 2025 non avrà alcun segreto di stile per te. Come ben sappiamo infatti molte tendenze della moda sono volubili e non superano la dura prova del tempo. E in un attimo, quello che ieri era cool diventa improvvisamente out. Per evitare passi falsi e non cadere nei tranelli di trend effimeri, abbiamo creato una mini guida per orientarti alle tendenze base del 2025. Seguila come seguiresti l’ago magnetico di una bussola e ti assicuriamo che il tuo look sarà inattaccabile.

Sneakers essenziali > sneakers massimaliste

Il 2025 conferma un trend già abbastanza evidente da almeno la metà dello scorso anno: addio sneakers eccessive e appariscenti. Le sneakers “chunky” o “dad shoes”, che hanno dominato la scena fashion negli ultimi anni, hanno definitivamente perso popolarità a favore di silhouette più delicate e versatili. A conferma di ciò che affermiamo riportiamo due esempi che non lasciano spazio a dubbi: l’ascesa olimpionica delle Adidas Samba, diventate ormai un passepartout per qualsiasi occasione; e il più recente boom delle Puma Speedcat, le vere hit shoes del momento.

tendenze trend 2025
(Photo by Edward Berthelot/Getty Images)

Pantaloni regular e flare > pantaloni extra baggy/cargo e volumi dai eccessivi

Partiamo da questo presupposto: l’estetica workwear e del cowboy-core non sono già passate di moda, ma è solo finita l’era delle loro varianti eccessive o quasi caricaturali. Oseremo dire: per fortuna! Detto ciò, su questa scia, i pantaloni che andranno per la maggiore quest’anno saranno quelli dalle linee regular o flare (leggermente svasati quindi); che andranno a oscurare i pantaloni extra baggy o esageratamente over che abbiamo spesso visto negli scorsi mesi. Giusto specificare che i baggy e i cargo non diventano improvvisamente out o cringe, bensì le loro versioni più esagerate e quindi più ampie saranno sempre meno popolari. In generale, questa regola dei volumi possiamo applicarla anche al top. Ciò significa che felpe, t-shirt, maglioni e cardigan troppo over lasceranno il posto a modelli più contenuti e versatili.

tendenze trend 2025
(Photo by Edward Berthelot/Getty Images)

Mini logo o no logo > Maxi logo

Il messaggio è chiaro: i maxi loghi e le stampe giganti che gridano il nome del brand sono ormai un’eco del passato. Se non vuoi sembrare un “maranza moderno” – ben lontano dal fascino autentico degli anni ’80 – è tempo di voltare pagina. Questa evoluzione stilistica è una vittoria del “quiet luxury”, che premia la raffinatezza silenziosa, fatta di tessuti pregiati, tagli impeccabili e dettagli che parlano sottovoce. È il lusso e lo stile non hanno bisogno di urlare per essere notati.

tendenze trend 2025
(Photo by Edward Berthelot/Getty Images)

Stile sporty chic > Street style

Lo sporty chic mette a segno un altro punto vincente e continua a surclassare lo street style. Tennis-core e golf-core confermano il loro regno incontrastato, con polo, cardigan in cashmere e pantaloni tailored che dominano su felpe oversize e pantaloni cargo. È il trionfo della semplicità curata; di un nuovo modo lo stile sportivo in chiave sofisticata e al tempo stesso rilassata. Due mondi non più in contraddizione – e che forse non lo sono mai stati – ma in costante dialogo.

tendenze trend 2025
(Photo by Edward Berthelot/Getty Images)