Tutti i modelli di scarpe che un uomo deve conoscere (e avere) 

Tutti i modelli di scarpe che un uomo deve conoscere (e avere) 

di Giulio Solfrizzi

Guida pratica e intelligente ai modelli di scarpe maschili più importanti, che ogni uomo dovrebbe seguire per fare shopping o consultare per informarsi

I modelli di scarpe sono tanti, anche per gli uomini. Ce ne sono alcuni pensati per le stagioni fredde come l’autunno e l’inverno, ma altri pensati esclusivamente per l’estate. Invece la primavera è quel periodo dell’anno in cui potenzialmente si può indossare tutto. Nonostante la maggior parte delle calzature maschili si conoscano, qualche pezzo più ricercato sfugge. E per questo è sempre bene avere sotto gli occhi una guida pratica e intelligente ai modelli di scarpe maschili più importanti, consultabile quando si va a fare shopping o semplicemente per essere informati sull’aspetto più tecnico della moda.

Guida a tutti modelli di scarpe da uomo

Mocassini


Derrick SS25

Il primo modello di scarpe da uomo sono i mocassini. Noti per la loro mascherina, ovvero la fascia prima della linguetta sul collo del piede, che però non tutti hanno, sono il pezzo che nella scarpiera non può mancare per il semplice fatto che rappresentano il passepartout per eccellenza nel menstyle: sta bene con i jeans ma pure col pantalone sartoriale. Oggi esiste la variante chunky, quindi con gomma massiccia e, a volte, dal design ingombrante, sulla scia dei mocassini firmati Gucci per la collezione primavera estate 2025.

Suggerimenti di stile: Perfetti per un look business casual con pantaloni chino e una camicia button-down.

Scarpe da barca


Tod’s SS25

Ulteriore declinazione dei mocassini sono le scarpe da barca. Praticamente la versione più snella, con lacci in vista, suola sottile e spesso in pelle. Timberland è il brand per eccellenza che ricorda lo stile anni 80 dei paninari, ma gli iconici Gommini di Tod’s sono i “fratelli” eleganti e in linea con il preppy style, quello che ricorda l’estetica delle ricchi famiglie europee o americane di cinquanta e più anni fa.

Suggerimenti di stile: Pienamente in stile preppy con jeans scuri e polo a righe, arricchiti a piacere da berretto scolorito e occhiali da sole a goccia.

Chelsea Boots


Church’s FW24

Altro elemento imperdibile nella scarpiera della propria cabina armadio sono i Chelsea Boots, nonché lo stivaletto alto fino alla caviglia e proveniente dalla bella Londra. Il dettaglio che lo arricchisce è l’elastico su entrambi i lati della caviglia e con linguetta sul retro. La scelta perfetta quando piove.

Suggerimenti di stile: Ideali con jeans slim fit e un blazer per un look più urbano.

Stivali alti o bassi

A prescindere dai Chelsea Boots, esistono stivali alti e bassi di tutte le tipologie. Possono essere i biker boots così come quelli ad altezza caviglia ma dalla punta squadrata o appuntita. Ogni modello assume una sua definizione che rispecchia le caratteristiche principali, a loro volta causa diretta degli abbinamenti da fare.

Suggerimenti di stile: Cool quanto basta se uniti a pantaloni attillati in pelle nera e camicia morbida bianca con maniche a sbuffo.

Scarpe Derby e Oxford 


Watanabe FW24

Poi ci sono le scarpe Derby, dette anche stringate. Ma esiste una distinzione: quest’ultime sono calzature decorate dai tipici trafori sul pellame, meno formali rispetto alle loro sorelle Oxford completamente lisce.

Suggerimenti di stile: Tanto chic con ampi pantaloni sartoriali e maglia a maniche lunghe stretta. Opzionale, invece, la giacca a doppiopetto che dà quel tocco in più.

Espadrillas 


Giorgio Armani SS25

Più estive invece le espadrillas, valida alternativa ai sandali. Sono in tela e la para estremamente sottile è in corda o paglia. Provenienti dalla Spagna, con forti legami storici con le regioni della Catalogna e dei Paesi Baschi, ormai dominano spiagge e strade senza distinguere outfit composti da costume da bagno o jeans.

Suggerimenti di stile: Molto stile safari con sahariana beige e pantaloni in lino di una taglia più grande.