I migliori smartwatch per l’autunno 2024: scopri quale fa per te
Credits: Huawei

I migliori smartwatch per l’autunno 2024: scopri quale fa per te

di Digital Team

Per spingersi oltre i propri limiti. Per sportivi esigenti attenti anche allo stile. Ecco gli orologi intelligenti, alleati ideali dell’allenamento come del tempo libero. Per runner scrupolosi, per chi ama il golf, per ciclisti estremi, per lo snorkeling e per il triathlon. Sempre per andare oltre

Per spingere oltre i limiti le proprie prestazioni fitness. Di corsa, in bici in ambienti estremi, nuotando in piscina o nell’oceano. Al polso, sempre con sé, trainer scrupolosi che sono anche motivatori e controllori attenti della propria salute. Sono i migliori smartwatch per l’autunno 2024. Orologi intelligenti alleati delle proprie attività sportività come pure del recupero. A ogni condizione di visibilità.

Dallo Huawei Watch GT5 Pro, per sportivi che curano anche l’estetica, allo Xiaomi Watch 2 Titanium che sprona al movimento tramite un simpatico pet virtuale, dal Pixel Watch 3, per runner esigenti, al Galaxy Watch Ultra, per andare sempre oltre.

Huawei Watch GT5 Pro, per atleti attenti allo stile

La serie Huawei Watch GT, che deriva il nome dalle auto di lusso Gran Turismo, ha toccato la quinta edizione. E ha nel Huawei Watch GT5 Pro la sua vetta: un connubio perfetto tra innovazione tecnologica e tocco fashion. Per gli sportivi che vogliono elevare le loro performance senza rinunciare allo stile. Il primo con piattaforma TruSense, è uno dei migliori smartwatch dell’autunno 2024.

Dal design elegante e dalle linee ricercate, leggero e sottile, lo smartwatch Pro di Huawei è composto di materiali premium, ovvero vetro zaffiro, rivestimento in nanocristalli di ceramica o lega di titanio aerospaziale TC4, a seconda del modello scelto. Si può infatti optare tra Huawei Watch GT5 Pro con quadrante da 46 mm, in Black o Titanium, o da 42 mm, White o Ceramic.

Compatibile sia con iOS che con Android, Huawei Watch GT supporta app popolari come Strava, Komoot e Runtastic e ha Petal Maps integrato. Che si stia correndo o pedalando, è possibile visualizzare una mini-mappa del proprio percorso fitness. Con risultati precisi e una navigazione alquanto fluida.

Saranno felici gli appassionati di golf: lo smartwatch ha una modalità dedicata al golf che include più di 15mila mappe di campi integrate e diverse metriche, come ad esempio la velocità dello swing.
Grazie al nuovo software HarmonyOS 5, è possibile rispondere ai messaggi direttamente dal polso grazie a una tastiera integrata.

La grande novità sul fronte salute? Il wearable è dotato della nuova tecnologia Huawei TruSense, per parametri salutisti più precisi. L’accuratezza di indicatori di base come la frequenza cardiaca, la saturazione di ossigeno nel sangue e la pressione sanguigna è stata certificata da autorevoli enti del settore.

La durata della batteria è fino a 14 giorni per la versione da 46 mm e 7 giorni per le versioni da 42 mm.

Xiaomi Watch 2 Titanium: al polso un pet da accudire

Lo sprone a uno stile di vita attivo, sempre in movimento, arriva direttamente dal polso. Dal device Xiaomi Watch 2, nella sua versione aggiornata, che ha appena introdotto l’elegante variante di colore Titan Gray e un cinturino in pelle bianca. Immancabile tra i migliori smartwatch per l’autunno 2024.

Tra le novità più intriganti di Xiaomi Watch 2 c’è la funzione Pet Park, stimolante e simpatica. Incoraggia infatti ad abbandonare la sedentarietà, come se il proprio benessere fosse un pet da accudire: premia i passi attraverso la cura di un animale domestico virtuale sul proprio orologio. È divertente vedere l’animale crescere ed evolversi in base alle proprie attività quotidiane.

Software e funzionalità sono aggiornati per ottimizzare l’esperienza d’uso in vari scenari. È possibile scegliere tra 10 vivaci quadranti. Lo smartwatch Xiaomi monitora oltre 160 modalità sportive, tra cui sport invernali e sci professionistico: può registrare la distanza e la velocità media di ogni discesa e raccogliere la mappatura della pista da sci. Supporta piattaforme di fitness come Strava e Suunto.

Dotato di un display Amoled da 1,43 pollici e di una cornice centrale in lega di alluminio, Xiaomi Watch 2 pesa circa 37 grammi. È comodo da indossare durante le attività sportive ma anche mentre si dorme. Al proposito, nell’app Mi Fitness ci sono anche gli Sleep Animals: dopo aver indossato l’orologio per sette giorni consecutivi, il dispositivo genera un animale che rappresenta al meglio le proprie condizioni di sonno, sulla base dell’analisi del proprio schema di sonno settimanale. Divertente!

Xiaomi Watch 2 offre anche la possibilità di controllare Xiaomi TV Max Series 2025 tramite una funzione remota di telecomando e di accedere a lezioni di boxe interattive tramite l’app Mi Fitness.

Apple Watch Series 10, così sottile!

Dal design elegante, la versione numero 10 di Apple Watch si fa più sottile che mai ma amplia il suo display.

Disponibile con cassa in alluminio o in titanio, in una variegata gamma di colori e finiture, Apple Watch Series 10 è circa il 10% più slim rispetto alle serie 7, 8 e 9.  Ha comunque le stesse funzioni avanzate, aggiungendone di nuove: offre una ricarica più veloce, sensori di profondità e di temperatura dell’acqua, nuovi parametri su salute e fitness e watchOS 11. L’autonomia? Resta di 18 ore. Ed è anche più leggero.

Dagli angoli più arrotondati, ha un innovativo display Oled molto più grande e luminoso. Aumentano solo leggermente le dimensioni della cassa, ora disponibile nei formati da 42 mm e 46 mm. Tutto questo a beneficio della leggibilità e dell’usabilità. In app come Messaggi, Mail o News, è possibile visualizzare una riga di testo in più o ingrandire le dimensioni dei caratteri senza sacrificare parte del contenuto. 

Tra i migliori smartwatch per l’autunno 2024, Apple Watch Series 10 piacerà agli amanti del nuoto: ha un design swimproof resistente all’acqua fino a 50 metri, con rilevamento automatico delle bracciate e del numero di vasche. Grazie a watchOS 11, arrivano gli Allenamenti Personalizzati per il nuoto in piscina. Monitorare e migliorare il proprio rendimento in vasca diventa più stimolante e facile.

Il nuovo profondimetro può misurare fino a 6 metri sotto la superficie dell’acqua: è perfetto per lo snorkeling e le immersioni poco profonde, oppure per la piscina, il lago o il mare. L’app Profondità ha una leggibilità ottimale sott’acqua; il display mostra l’ora, la profondità attuale, la temperatura dell’acqua, il tempo di immersione e la profondità massima raggiunta.

Pixel Watch 3, lo smartwatch per runner esigenti

Pixel Watch 3 è il nuovo smartwatch by Google per perfezionare la propria routine di fitness e gestire al meglio la giornata. È disponibile in due formati, da 41 mm e 45 mm.

Il display Actua è più ampio e luminoso: leggere i parametri anche in pieno giorno è più facile, senza problemi di nitidezza. È perfetto per i runner. Grazie alle nuove funzionalità avanzate per la corsa, è semplice pianificare gli allenamenti, stimolati verso nuovi record e al miglioramento della prestazione a ogni sessione. Mentre si corre, Pixel Watch 3 monitora la tecnica con il rilevamento dei movimenti e il machine learning.

Il nuovo monitoraggio del recupero e del cardio guidano verso allenamenti migliori: viene indicato quando recuperare, se il corpo è pronto a dare il massimo, quanto intensamente sta lavorando il cuore. Per evitare carichi eccessivi o al contrario per stare alla larga dalla pigrizia.

Grazie a Fitbit Premium e all’AI si ricevono consigli personalizzati per la corsa in base ai propri obiettivi. Ogni mattina, al risveglio, è possibile consultare il Riepilogo mattutino Fitbit, una panoramica delle informazioni più importanti su salute e attività fisica che permette di pianificare il training e conoscere eventuali variazioni alle metriche di salute durante la notte.

Pixel Watch 3 ha una durata della batteria di 24 ore con display sempre attivo e può durare fino a 36 ore in modalità Risparmio energetico. Disponibile in una varietà di stili, colori e materiali diversi, è uno dei migliori smartwatch per l’autunno 2024.

Galaxy Watch Ultra per spingersi oltre

Galaxy Watch Ultra è l’ultimo arrivato e il più potente della serie Galaxy Watch di Samsung, dotato di intelligenza artificiale e capacità di ultima generazione. Pensato per esperienze di fitness superiori e per resistere alle condizioni più estreme, ha un nuovo design a cuscinetto.

Dal look deciso e robusto, ha struttura in titanio di grado 4 e resistenza all’acqua di 10 ATM. È consigliato soprattutto per le attività outdoor.

Galaxy Watch Ultra funziona a una gamma più ampia di altitudini, da 500 metri sotto il livello del mare fino a 9.000 metri di altezza, pronto a monitorare avventure ardite come il nuoto nell’oceano e il ciclismo in ambienti estremi.

È possibile tenere traccia degli allenamenti multi-disciplina per il triathlon, dal nuoto al ciclismo alla corsa, grazie al nuovo riquadro Multi-sport. Inoltre, la nuova funzione Potenza di soglia funzionale (FTP) per il ciclismo misura con precisione la potenza massima in quattro minuti con metriche FTP potenziate dall’AI.

Grazie al nuovo Pulsante rapido, è possibile avviare e controllare istantaneamente gli allenamenti e mappare altre funzioni in base alle proprie esigenze. Inoltre, si può anche attivare una Sirena di emergenza per la propria sicurezza.
Con un picco di luminosità di 3.000 nit, è ben leggibile anche in piena luce solare.

La durata della batteria è di fino a 100 ore in modalità Risparmio energetico e 48 ore nella modalità Risparmio energetico allenamento.
Galaxy Watch Ultra è disponibile nel formato 47 mm nei colori Titanium Gray, Titanium White e Titanium Silver.