

Smartphone, AI pc, smart ring: i migliori device dell’estate e non solo
Leggeri, eleganti e funzionali. Ecco i dispositivi tecnologici da avere. Per lo smart working a bordo piscina o per lo sport lungomare o in città. Dal design accattivante e ad alte prestazioni
Eleganti e ricchi di funzioni, leggeri e dal design che conquista. Sono i device più freschi e nuovi dell’estate, che selezioniamo qui. Per accompagnare lo smart working a bordo piscina o per vacanze all’insegna dello sport. Per la bella stagione ma anche per ogni occasione successiva. Come Amazfit Helio Ring, l’anello intelligente e impermeabile da indossare anche in spiaggia. O OneBlade Lime Green, dalle tonalità audaci e vivaci, per regalarsi uno stile unico nelle passeggiate lungomare o nella routine urbana.
Il pc con intelligenza artificiale per creativi
Potente, leggero e dall’user experience futuristica. È il nuovo Lenovo Yoga Slim 7x, la prima generazione di pc Copilot+ con processori Snapdragon X Elite: l’intelligenza artificiale è al servizio dei creativi.
Dalle prestazioni elevate, porta la capacità di elaborazione di AI nella NPU (Neural Processing Unit) fino a 45 trilioni di operazioni al secondo. Grazie a ciò e agli ultimi aggiornamenti di Microsoft e Copilot+, gli utenti possono accedere alle funzionalità LLM (Large Language Model) anche offline.
Utilizzando le potenzialità dell’intelligenza artificiale generativa e l’apprendimento automatico, Copilot+ aiuta a comporre testi, creare immagini e semplificare le attività di produttività più comuni grazie all’AI. Con la possibilità di lavorare offline con la stessa fluidità.
Il peso? Solo 1,28 kg per 12,9 mm di spessore. Il display è touch Oled PureSight da 14,5″.
La webcam Fhd Mipi Ir restituisce immagini nitide durante le videochiamate. Grazie a quattro microfoni Voice Id, si hanno conversazioni chiare e ben definite in ogni contesto d’uso. Anche durante una call di lavoro nel bar in spiaggia: il device giusto d’estate e per ogni stagione.
I suoni risultano realistici grazie a un sistema audio con quattro speaker offerto da Lenovo Premium Suite.
Sebbene Lenovo Yoga Slim 7x sia in grado di eseguire velocemente attività complesse, è anche efficiente dal punto di vista energetico nell’elaborazione dei processi. Ciò si traduce in una durata della batteria che può arrivare fino a due giorni, grazie a una capacità di 70 Wh.
La tastiera ha una corsa di 1,5 mm per ogni tasto e un rivestimento antimacchia che migliora la sensazione di digitazione e il comfort.
L’anello smart per gli sportivi esigenti
È al dito il coach attento, al fianco in ogni allenamento, come pure l’alleato della propria salute. È Amazfit Helio Ring, l’anello intelligente che fornisce dati importanti sulla propria condizione atletica e monitora anche lo stato di benessere generale e il riposo. Tra i device immancabili dell’estate.
Compatto ed elegante, è realizzato in lega di titanio, materiale che rispetta la pelle e non fa sudare. Impermeabile, è certificato fino allo standard di 10 atmosfere.
Leggerissimo, pesa solo 4 grammi. È più comodo da indossare rispetto a uno smartwatch, anche durante la notte. La vicinanza del sensore al polso dell’utente consente una misurazione accurata dei dati sulla salute. Il monitoraggio, l’analisi e la guida al recupero sono poi raccolti nell’app Zepp.
Già utilizzato da atleti professionisti come il mezzofondista italiano Yeman Crippa, l’ultramaratoneta polacca Edyta Lewandowska e il corridore tedesco di lunghe distanze Hendrik Pfeiffer, Amazfit Helio Ring dà visione costante non solo delle prestazioni atletiche ma anche del periodo di stacco. Un osservatore scrupoloso, 24 ore su 24.
Tra le varie metriche che controlla ci sono il livello di stanchezza fisica e mentale, la qualità del sonno (segnalando pure la durata del sonno profondo e della fase Rem), la frequenza cardiaca anche a riposo, la variabilità della frequenza cardiaca nel sonno, il tempo di recupero completo.
Inoltre, integra la nuova soluzione di monitoraggio dell’Attività Elettrodermica (Eda), che verifica le risposte emotive e lo stress in base ai cambiamenti nell’attività delle ghiandole sudoripare. Questi dati, insieme ad altri parametri post-allenamento, forniscono agli sportivi un esame dei processi di recupero, consentendo così una gestione più efficace della preparazione alle gare.
Amazfit Helio Ring raggiunge il suo massimo potenziale se abbinato a uno smartwatch Amazfit, come Amazfit Cheetah Pro o Amazfit T-Rex Ultra. L’app Zepp integra perfettamente le informazioni provenienti dall’orologio e dall’anello.
Lo smartwatch per gli amanti della vita outdoor
Al polso per nuove sfide outdoor. Lo smartwatch multisport epix Pro di Garmin accompagna amanti delle prove all’aria aperta e atleti di qualsiasi livello con dozzine di app per lo sport e funzioni specifiche.
La ricca suite di strumenti per l’allenamento è in grado di fornire valutazioni immediate e a lungo termine su prestazioni, piani di lavoro e obiettivi. Quotidianamente, è possibile ricevere un valore sulla predisposizione all’esercizio in modo da poter valutare il training load della giornata. Metriche di allenamento come Endurance Score e Hill Score, VO2 max e Training Status permettono di valutare le prestazioni complessive.
Mentre si sta correndo, PacePro fornisce indicazioni sull’andatura da mantenere sulle diverse fasi del percorso, mentre ClimbPro visualizza informazioni in tempo reale su ascese e discese complessive per arrivare al traguardo.
La funzione Passo Medio Regolato su Pendenza fornisce un dato della velocità equivalente proiettato su terreno pianeggiante, con l’applicazione dello stesso sforzo: un’informazione importante per avere una maggiore consapevolezza del livello di prestazione durante una corsa di trail running.
Inoltre, per evitare il burnout, le informazioni sulla Stamina monitorano il volume dell’energia residua per evitare di consumarla del tutto da inizio a fine competizione.
Per prepararsi al meglio per il giorno della gara, un widget dedicato, il Race Widget, fornisce suggerimenti per l’allenamento, workout personalizzati e previsioni meteorologiche.
È anche possibile visualizzare workout giornalieri personalizzati suggeriti, strutturati in base al proprio storico di performance, tenendo anche conto delle competizioni imminenti che vengono aggiunte al calendario Garmin Connect.
Disegnata e sviluppata per essere indossata 24 ore su 24, 7 giorni su 7, la serie epix Pro combina un design votato allo sport e alla resistenza con materiali come zaffiro e titanio. Integra la torcia a Led e garantisce un’autonomia fino a 31 giorni.
Lo strumento di stile per i perfezionisti della barba
Più di un regolabarba, più di un rasoio. OneBlade Lime Green rade, regola e rifinisce la barba di qualsiasi lunghezza e i peli del corpo, con stile. Si presenta, infatti, nella nuova tonalità giallo-verde, vivida e vibrante.
Caratterizzato da uno spirito giovane e avventuroso, il Lime Green di OneBlade è stato realizzato in collaborazione con gli esperti di colore del Pantone Color Institute. Dal mood audace e innovativo, esprime carattere ed energia. È il device da mettere assolutamente in valigia quest’estate.
Grintoso e dalle molteplici funzioni, è uno strumento versatile e maneggevole. Risponde a diverse esigenze di grooming, per un look unico in pochi passaggi.
Per di più, Philips OneBlade lancia tre stili perfetti per le serate lungomare e le giornate spensierate da bella stagione. Li ha ideati in collaborazione con il barbiere milanese Davide Loffredo. Si tratta di Bold, lo stile più attento ai dettagli, per chi cerca un effetto che allunghi il viso. Daring, invece, è lo stile più audace: per un effetto omogeneo di barba e baffi. Infine, Zesty, il più frizzante: per l’uomo che vuole ottenere un look definito e alla moda.
OneBlade ha lama dai movimenti estremamente rapidi e sistema di doppia protezione.
È possibile rifinire la barba con la lama a due lati compatta o con il pettine regolabile 5 in 1.
Le lame in acciaio inox sono progettate per durare a lungo. Sono pensate per essere sostituite ogni 4 mesi.
Lo smartphone per i fotografi da ritrattistica
Per chi vuole sentirsi un maestro della ritrattistica, ecco il nuovo smartphone vivo V40 5G, lanciato insieme al suo fratello minore V40 Lite 5G. Co-ingegnerizzato con Zeiss, storica azienda tedesca di ottiche, dà la possibilità di scattare foto con estro, assecondando il proprio gusto artistico.
Dal design elegante, con scocca sottile di appena 7,58 mm, è declinabile nelle varianti di colore Stellar Silver e Nebula Purple. Con un tocco spaziale nella sua estetica: il modulo della fotocamera posteriore si ispira all’anello della costellazione dei Gemelli.
Coniugando funzionalità professionali con un’usabilità all’avanguardia, vivo V40 5G offre una fruizione semplificata dei più elevati risultati di imaging.
La scocca del telefono è dotata di una fotocamera principale super-sensibile da 50 megapixel Zeiss e di una fotocamera grandangolare ultra-nitida da 50 megapixel Zeiss per immagini più chiare e colori più vividi. Grazie all’esperienza di Zeiss nella produzione di obiettivi per ritratti, è possibile scattare fotografie con la modalità Ritratto Multifocale Zeiss e con gli stili Zeiss, tra cui l’iconico Bokeh Biotar.

I ritratti sono frutto del gioco tra luci e ombre, per questo vivo V40 è dotato di un sistema Aura Light, realizzato per imitare le condizioni di illuminazione degli studi professionali. È in grado di valorizzare ogni soggetto con la luce ideale, grazie all’aggiunta della regolazione intelligente della temperatura di illuminazione. Aura Light è al servizio anche di V40 Lite 5G, che monta fotocamera principale da 50 megapixel con sensore Sony IMX882, per foto attente ai dettagli sia a piena luce che di notte (dal design distintivo, V40 Lite 5G è disponibile nelle ricercate colorazioni Classy Brown e Dreamy White).
Per gli appassionati di selfie e video, vivo V40 5G ha una fotocamera frontale ultragrandangolare da 50 megapixel che permette di immortalare un intero gruppo di amici in un unico scatto. Il device per catturare il meglio dell’estate.
Con processore Qualcomm Snapdragon 7 Gen 3 aggiornato e a 12 gigabyte di Ram, estendibile con ulteriori 12 gigabyte. Lo smartphone dispone, inoltre, di 512 gigabyte di spazio di archiviazione per tutte le foto, video e contenuti digitali.
Gli auricolari per chi vuole il suono perfetto
Dalle linee raffinate ed eleganti, i nuovi auricolari FreeBuds 6i di Huawei offrono una qualità audio elevata. Sono dotati, infatti, dell’avanzata tecnologia di cancellazione attiva del rumore Intelligent Dynamic ANC 3.0 che permette di immergersi completamente nella musica, isolandosi dai disturbi esterni.
Inoltre, grazie al loro design ergonomico e confortevole, consentono un uso prolungato senza affaticamento, anche dopo ore di utilizzo continuo. Per una sessione di allenamento a tempo di musica, per un momento di relax guardando un video, per una lunga call di lavoro.

La batteria a lunga durata promette fino a 35 ore di riproduzione totale con la custodia di ricarica, per un’esperienza d’uso senza interruzioni.
Gli auricolari FreeBuds 6i supportano la connessione con due dispositivi Bluetooth contemporaneamente, come telefoni, tablet, pc e orologi.
Il tablet per un aiuto a portata di mano
Progettato da Google per offrire un aiuto a portata di mano, a casa, Pixel Tablet è pronto a rispondere dietro il semplice comando vocale “Hey Google”.
La base di ricarica con altoparlante mantiene il tablet sempre carico e pronto, a disposizione in qualunque momento. Inoltre, fa anche da speaker e diffonde un suono avvolgente in ogni angolo della stanza. Il suo driver full-range offre alti nitidi e bassi intensi per la musica, l’intrattenimento e le videochiamate.
Quando Pixel Tablet è agganciato alla base, è possibile sfruttare alcune delle sue migliori funzionalità da smart display. Si può anche riprodurre musica e video con un’ottima qualità audio.
Con il pannello della casa si possono controllare i termostati, le luci, le serrature compatibili e visualizzare le videocamere dalla schermata di blocco o dal menu Impostazioni rapide. Per controllare tutto prima di partire per le vacanze.
Pixel Tablet è dotato di sistema operativo Android e chip Google Tensor G2, basato sull’IA di Google, che consente quindi streaming veloce e fluido, videochiamate di alta qualità, digitazione vocale accurata, multitasking efficiente. Lo schermo è di 11 pollici con colori brillanti e luminosità adattiva.
Oltre a includere la Google TV, è il primo tablet con Chromecast integrato, così da poter trasmettere musica e video dal proprio telefono Pixel al tablet in pochi tocchi.
Lo protegge un sofisticato rivestimento in nanoceramica che al tatto produce la stessa sensazione della porcellana. Alla vista è leggermente opaco, mentre al tatto è diverso dagli altri tablet.
Pixel Tablet è disponibile nei colori grigio verde e grigio creta.