È arrivata la neve. E il momento di inforcare gli sci e lanciarsi sulle piste indossando le migliori tecnologie antifreddo. Ecco una gallery speciale, da sfogliare con attenzione.

Sono i pezzi top delle collezioni di questo inverno. Giacche in edizione limitata, rivisitazione dei modelli storici che hanno protetto dal freddo gli alpinisti durante le prime esplorazioni sull’Everest. O con tessuti micro-armato, imbottiti in piuma e realizzati con tecnologie idrorepellenti. Con sistemi Recco, radar che permettono di localizzare lo sciatore in caso di valanga, o con isolamenti brevettati e sistemi di ventilazione meccanica che assicura una perfetta regolazione della temperatura.

Poi pantaloni in tessuto bielastico con tecnologia Trinsulate Insulation in grado di trattenere il calore corporeo e dotati di sistema WaterShield 20000 che conferisce alte prestazioni di traspirabilità, idrorepellenza e resistenza. Strati termici in lana merino ripstop, performanti come gusci da sci trattati con sistemi water repellent che assicurano riparo, comfort, traspirabilità e termicità.

E poi i veri protagonisti del divertimento sulla neve. Sci reattivi, leggeri, facili da controllare. Con backbone in titanio, strat in gomma inserita lungo le lamine e nelle zone critiche dello sci, per un controllo più fluido e un migliore contatto  con la neve. E sistemi Rocker cave sviluppati per garantire prestazioni più elevate sulla neve dura con rocker con profilo di altezza ridotta sulla punta che offre una sensibilità istantanea in fase di carving e cambi di direzione facili e precisi, oltre a conferire allo sci un potente effetto rebound. E scarponi con prestazioni da gara, con scafi personalizzabili e termoregolabili. Tecnologie Twinframe, gambetti in poliuretano per un migliore avvolgimento della gamba e un flex progressivo e scafi 360 custom shell utilizzati dagli sciatori della Coppa del Mondo di Sci. Tutto quello che serve per una giornata in pista è in questa gallery.