VISIONI FORMALI. Apologia del rigore. Il diktat del neo-formale vuole nuove regole in materia di occhiali. Lasciate nel cassetto le più scontate lenti tonde torna un design squadrato e assertivo. Le aste si fanno robuste, l’ampiezza del ponte si riduce. I profili? Sagomati, con venature a vista. Occhiali con montatura in acetato incisa a laser, Tom Ford Eyewear by Marcolin, euro 245; bomber reversibile in fraser tartan, Baracuta, euro 570.
PULL EFFETTO PLAID. Massimalismi al quadrato. Il tartan, motivo delle Highland scozzesi che s’identifica nell’intreccio di linee e blocchi di colore, si scopre macro. Fuori schema solo nelle proporzioni, però, perché l’accordo cromatico È quello del plaid tradizionale. Specie nel pull must-have di stagione, da indossare con attitudine su pantaloni sartoriali con pince in evidenza. Pull in lana jacquard effetto tartan, Lacoste L!ve, euro 158.
STIVALETTO “STEAM”. È È un filone narrativo che combina fantascienza e ambientazioni ottocentesche, dettando la propria estetica all’omonima sottocultura urbana. Lo spirito dello steampunk rivive nei nuovi Chelsea boot, meno Mod anni Sessanta e più lord vittoriano. Dal modello base con fasce elastiche laterali si passa alla versione in vitello con doppia allacciatura: la fibbia è quella della single monkstrap, le stringhe sono da stivaletto rétro. Anfibio in vitello con fibbia ed elastico, Alberto Guardiani, euro 475; pantaloni in lana fantasia tartan, Mauro Grifoni, euro 295.
SHIRT-JACKET. L’anatomia della giacca sportiva non si ferma alla ripresa dei dettagli tecnici. Il colletto è a listino e le tasche non rinunciano alle alette con bottoni a pressione, ma la novità sta altrove. Nella leggerezza del taglio, che la riconfigura nella foggia di una vera shirt-jacket: la leggerezza di una camicia con la funzione di una giacca. La palette cromatica comprende tinte terrose e boschive, dall’olive green al bordeaux scuro, con un debole per le quadrettature british.
Giubbotto in tartan oleato, Henry Cotton’s, euro 399.
ZAINO VINTAGE. Dai sentieri di montagna al biker metropolitano. L’evoluzione del backpack guarda allo stile alpino, mutuando dettagli dal sapore antico come la patta in cuoio e le cinghie regolabili. Vintage nell’ispirazione, hi-tech nella scelta dei materiali: lo scompartimento centrale e gli spallacci ergonomici sono in tessuto polimerico, traspirante e anti-acqua. Zaino in pelle e tessuto tecnico, Mandarina Duck, euro 299; giacca doppiopetto in pura lana, Swiss Chriss, euro 372.
GILET NEO-URBAN. Sono lontani i tempi delle battute di caccia nello Yorkshire. Il gilet “hunter” dalla tipica lavorazione a losanghe matelassé si porta in città. Merito delle imbottiture ultralight e del nylon lucidato che assicura alti standard termo-protettivi. Punto di partenza per uno stile country riveduto e corretto è l’accostamento di consistenze e pattern che esaltano l’effetto check su check. Gilet trapuntato e imbottito in ovatta, Colmar Originals, euro 130; camicia in cotone regular fit, Pal Zileri, euro 165; giacca due bottoni in fresco di lana, Mauro Grifoni, euro 670; pantaloni in felpa garzata, Colmar Originals, euro 90.