
Scarpe formali: i 7 modelli per lui della stagione calda
Derby ma non solo: pare in legno, fasce elastiche e ipercolorate, motivi check e pelle intrecciata. Le scarpe formali da giorno si reinventano per la nuova stagione
Lavorazioni, stampe su canvas, pare a contrasto, dettagli inusuali: le scarpe formali da giorno, da indossare indistintamente dalle 9 alle 5, e fino all'aperitivo dopo, si vestono a nuovo per la primavera, pronte a soddisfare esigenze e gusti diversi.
Gli amanti della discrezione, non troppo inclini a seguire mode passeggere, ad esempio, possono puntare sulle derby di Ami: dalle linee bombate senza perdere in eleganza, sono in pelle lucida, ma il carattere si nasconde nei dettagli, come il nome del marchio che si stampa sulla para a contrasto, in legno.
Chi al casual rinuncia con difficoltà, quando si tratta di andare in ufficio, può invece optare senza timore per le brogue di Church's: dall'appeal retrò, sul suede blu si ricama il motivo classico delle più eleganti oxford, quello della coda di rondine.
E se Paul Smith sulle sue brogue ci aggiunge nappine e charm decorativi, dando ad una calzatura formale un inedito twist rock, Thom Browne aggiunge alle derby in pelle con motivo a coda di rondine sul puntale, una fascia in gros grain tricolore, un motivo divenuto ormai simbolo stesso del marchio.
I dandy prediligono il modello di Etro, perfetto da abbinare con un pantalone classico, dai colori neutrali e dalla vestibilità slim: le oxford alternano infatti inserti in pelle con altri in canvas, sui quali si stampa un motivo micro-check che ricorda l'eleganza dei lord di campagna inglesi.
Lineare nella forma, eclettica nella lavorazione della pelle, che viene intrecciata, infine, il modello di Santoni regala con questo escamotage una texture del tutto nuova ad un classico della calzatura formale maschile, realizzata con il metodo Goodyear, ed è perfetta da abbinare a dei jeans slim-fit dal lavaggio chiaro.