MESSICO. Il parasailing offre un’esperienza elettrizzante e, allo stesso tempo, un’incredibile vista panoramica su tutta la baia. Il paracadute, trainato e alzato in volo da una lancia o un motoscafo, vola in alto come un aquilone a ben 30 metri d’altezza
Tutte le spiagge di Acapulco hanno una caratteristica diversa e una straordinaria bellezza naturale, in ognuna è possibile cimentarsi in emozionanti sport acquatici (Thinkstock)
Acapulco è la città e il porto principale dello Stato di Guerrero, sulla costa pacifica del Messico, a 350 chilometri sudovest da Città del Messico. Si affaccia su una baia profonda, semicircolare (Thinkstock)
FIUME ZAMBESI. La caratteristica più spettacolare dello Zambesi sono le cascate che si formano lungo il suo corso, tra queste vi sono le cascate Vittoria, che sono tra le cascate più belle e spettacolari del mondo
Le Cascate Vittoria sono tra le più spettacolari del mondo. Si trovano lungo il corso del fiume Zambesi, che in questo punto demarca il confine tra lo Zambia e lo Zimbabwe. Il fronte delle cascate è molto lungo, più di un chilometro e mezzo, mentre la loro altezza media è di 128 metri
Il fiume Zambesi con i suoi 2 574 chilometri di lunghezza è il quarto fiume più lungo dell'Africa. La sua sorgente si trova in Zambia, scorre poi in Angola, lungo il confine tra Zambia e Zimbabwe, fino al Mozambico, dove sfocia nell'Oceano Indiano
SUDAFRICA. Città del Capo, capitale del Sudafrica si trova all'estremità settentrionale della Penisola del Capo. Il centro della città si trova in mezzo a numerosi rilievi, tra cui il più noto è il caratteristico Table Mountain, che con la sua sommità pianeggiante sovrasta la città
Walker Bay, la baia su cui si affaccia la città di Hermanus, è nota per la presenza di squali bianchi
I più temerari possono provare l’esperienza di un'immersione nella gabbia per osservare lo squalo bianco da vicino. Si parte con la barca e si raggiunge il largo nei pressi di Dyer Island
LAPPONIA. Safari con cani da slitta nel nord della Lapponia finlandese per godere la natura selvaggia del luogo
La slitta trainata da cani è l’unico vero modo per viaggiare nella natura incontaminata. Tutto ciò che si sente è il respiro dei cani e lo scivolare dei pattini sotto la slitta
Aurore boreali e sole di mezzanotte, spazi incontaminati e pieni di vita: la Lapponia finlandese è l’incontro tra la bellezza della natura e le avventure più selvagge
La purezza dell’ambiente naturale della Lapponia è parte fondamentale della sua bellezza. Lo si nota nei suoi alberi di conifere coperti dalla cosiddetta “barba di bosco”, un lichene verde tipico delle foreste
BOLIVIA. Il Salar de Uyuni è un enorme deserto di sale e, con i suoi 10.582 chilometri quadrati, è la più grande distesa salata del mondo. È situato nei pressi della città di Uyuni, nell'altopiano andino meridionale della Bolivia, a 3.650 metri di quota
Secondo le leggende Inca nel deserto vi sono gli Ojos de Salar (occhi del deserto di sale) che inghiottono le carovane. Si tratta di buchi nella superficie salata dai quali esce l’acqua sottostante che in certe condizioni di luce sono quasi invisibili diventando così pericolosi
Si stima che il Salar de Uyuni contenga 10 miliardi di tonnellate di sale. È formato approssimativamente da 11 strati con spessori che variano tra i 2 e 10 metri
AUSTRALIA. Jim Jim Falls Kakadu National Park, sono raggiungibili dalla Kakadu Hway su una strada sterrata - solo con un fuoristrada 4x4 - per circa 60 km. Queste cascate sono, insieme alle Twin Falls, le più spettacolari dell'intero parco
I quattro fiumi che si trovano nel Parco nazionale Kakadu formano un unico lago durante il periodo delle pioggie. La foresta tutto attorno è coperta principalmente da alberi a piccolo fusto tipico del Nord dell'Australia
Yellow Water è dedicato agli appassionati degli animali selvaggi e degli uccelli. Questo fiume (South Alligator) è spettacolare e abitato da un buon numero di coccodrilli (@Peter Eve)
Il miglior modo per esplorare il fiume Yellow Water è quello di fare una "crociera" della durata di 2 ore
SVIZZERA. In Val Verzasca è possibile provare l'emozione di un lancio dalla diga più alta d'Europa con il bungee jumping. Tutto dall'altezza di 220 metri, dove sono state girate le scene del film di James Bond, "Goldeneye", con Pierce Brosnan
A Lavertezzo si trova il Ponte dei Salti, meta conosciuta dagli amanti della Valle Verzasca; erroneamente chiamato anche “Ponte romano”, in realtà l’architettura, a due archi, risale al periodo romanico del XVII secolo
La Valle Verzasca è una valle svizzera del Canton Ticino. E' un angolo montuoso e selvaggio, dai pendii scoscesi e dalle innumerevoli cascate
Esperienze sportive ad alto tasso di adrenalina: rafting sul Fiume Zambesi, parasailing in Messico, tra i coccodrilli in Australia…
MESSICO. Il parasailing offre un’esperienza elettrizzante e, allo stesso tempo, un’incredibile vista panoramica su tutta la baia. Il paracadute, trainato e alzato in volo da una lancia o un motoscafo, vola in alto come un aquilone a ben 30 metri d’altezza
1 / 23
Acapulco, messico
Tutte le spiagge di Acapulco hanno una caratteristica diversa e una straordinaria bellezza naturale, in ognuna è possibile cimentarsi in emozionanti sport acquatici (Thinkstock)
2 / 23
Acapulco Bay
Acapulco è la città e il porto principale dello Stato di Guerrero, sulla costa pacifica del Messico, a 350 chilometri sudovest da Città del Messico. Si affaccia su una baia profonda, semicircolare (Thinkstock)
3 / 23
Overview of the beach area in Acapulco Bay Mexico
FIUME ZAMBESI. La caratteristica più spettacolare dello Zambesi sono le cascate che si formano lungo il suo corso, tra queste vi sono le cascate Vittoria, che sono tra le cascate più belle e spettacolari del mondo
4 / 23
Le Cascate Vittoria sono tra le più spettacolari del mondo. Si trovano lungo il corso del fiume Zambesi, che in questo punto demarca il confine tra lo Zambia e lo Zimbabwe. Il fronte delle cascate è molto lungo, più di un chilometro e mezzo, mentre la loro altezza media è di 128 metri
5 / 23
Il fiume Zambesi con i suoi 2 574 chilometri di lunghezza è il quarto fiume più lungo dell’Africa. La sua sorgente si trova in Zambia, scorre poi in Angola, lungo il confine tra Zambia e Zimbabwe, fino al Mozambico, dove sfocia nell’Oceano Indiano
6 / 23
SUDAFRICA. Città del Capo, capitale del Sudafrica si trova all’estremità settentrionale della Penisola del Capo. Il centro della città si trova in mezzo a numerosi rilievi, tra cui il più noto è il caratteristico Table Mountain, che con la sua sommità pianeggiante sovrasta la città
7 / 23
Walker Bay, la baia su cui si affaccia la città di Hermanus, è nota per la presenza di squali bianchi
8 / 23
I più temerari possono provare l’esperienza di un’immersione nella gabbia per osservare lo squalo bianco da vicino. Si parte con la barca e si raggiunge il largo nei pressi di Dyer Island
9 / 23
L’immersione con lo squalo bianco a Gaansbay
LAPPONIA. Safari con cani da slitta nel nord della Lapponia finlandese per godere la natura selvaggia del luogo
10 / 23
La slitta trainata da cani è l’unico vero modo per viaggiare nella natura incontaminata. Tutto ciò che si sente è il respiro dei cani e lo scivolare dei pattini sotto la slitta
11 / 23
Aurore boreali e sole di mezzanotte, spazi incontaminati e pieni di vita: la Lapponia finlandese è l’incontro tra la bellezza della natura e le avventure più selvagge
12 / 23
La purezza dell’ambiente naturale della Lapponia è parte fondamentale della sua bellezza. Lo si nota nei suoi alberi di conifere coperti dalla cosiddetta “barba di bosco”, un lichene verde tipico delle foreste
13 / 23
BOLIVIA. Il Salar de Uyuni è un enorme deserto di sale e, con i suoi 10.582 chilometri quadrati, è la più grande distesa salata del mondo. È situato nei pressi della città di Uyuni, nell’altopiano andino meridionale della Bolivia, a 3.650 metri di quota
14 / 23
Secondo le leggende Inca nel deserto vi sono gli Ojos de Salar (occhi del deserto di sale) che inghiottono le carovane. Si tratta di buchi nella superficie salata dai quali esce l’acqua sottostante che in certe condizioni di luce sono quasi invisibili diventando così pericolosi
15 / 23
Si stima che il Salar de Uyuni contenga 10 miliardi di tonnellate di sale. È formato approssimativamente da 11 strati con spessori che variano tra i 2 e 10 metri
16 / 23
AUSTRALIA. Jim Jim Falls Kakadu National Park, sono raggiungibili dalla Kakadu Hway su una strada sterrata – solo con un fuoristrada 4×4 – per circa 60 km. Queste cascate sono, insieme alle Twin Falls, le più spettacolari dell’intero parco
17 / 23
I quattro fiumi che si trovano nel Parco nazionale Kakadu formano un unico lago durante il periodo delle pioggie. La foresta tutto attorno è coperta principalmente da alberi a piccolo fusto tipico del Nord dell’Australia
18 / 23
Yellow Waters – Kakadu NP
Yellow Water è dedicato agli appassionati degli animali selvaggi e degli uccelli. Questo fiume (South Alligator) è spettacolare e abitato da un buon numero di coccodrilli (@Peter Eve)
19 / 23
Short Trips 2012
Il miglior modo per esplorare il fiume Yellow Water è quello di fare una “crociera” della durata di 2 ore
20 / 23
Gagudju Lodge, Cooinda. Home of Yellow Water. tourism travel kakadu boat tour wetland sunset. IHG
Photographer: david Hancock. Copyright: SkyScans
SVIZZERA. In Val Verzasca è possibile provare l’emozione di un lancio dalla diga più alta d’Europa con il bungee jumping. Tutto dall’altezza di 220 metri, dove sono state girate le scene del film di James Bond, “Goldeneye”, con Pierce Brosnan
21 / 23
Your holiday. Switzerland. Bungy jumping in the Ticino. The James Bond “Golden Eye” leap from the concrete dam at Verzasca sets a world record as the highest jump from the ground (220 m).
Endlich Ferien. Ihre Schweiz. Bungy-Jumping im Tessin. James Bond-Sprung ‘Golden Eye’ von der Verzasca-Staumauer, weltweit hˆchster Sprung ab Boden (220 m).
Enfin les vacances. A vous la Suisse. Bungy jumping au Tessin. Le saut James Bond "Golden Eye" au barrage de la Verzasca est le plus »lev» du monde depuis la terre ferme (220 m).
Copyright by Switzerland Tourism By-line:
ST/swiss-image.ch
A Lavertezzo si trova il Ponte dei Salti, meta conosciuta dagli amanti della Valle Verzasca; erroneamente chiamato anche “Ponte romano”, in realtà l’architettura, a due archi, risale al periodo romanico del XVII secolo
22 / 23
Your holiday. Switzerland.
Swiss postal buses operate a route network totalling 10,300 kilometres in length. Lavertezzo (536 m) in the Val Verzasca, Canton Ticino. The bridge crossing the Verzasca River is called ‘Ponte dei Salti’.
Endlich Ferien. Ihre Schweiz.
Postautos der Schweizerischen Post bedienen ein Streckennetz von 10’300 km. Lavertezzo (536 m) im Val Verzasca im Kanton Tessin. Bruecke ‘Ponte dei Salti’ ueber die Verzasca.
Enfin les vacances. A vous la Suisse.
Les cars postaux de La Poste suisse desservent un reseau de 10300 km. Lavertezzo (536 m) dans le val Verzasca, canton du Tessin. Pont appele ‘Ponte dei Salti’ sur la riviere Verzasca.
Copyright by Die Post/Switzerland Tourism By-line: ST/swiss-mage.ch
La Valle Verzasca è una valle svizzera del Canton Ticino. E’ un angolo montuoso e selvaggio, dai pendii scoscesi e dalle innumerevoli cascate
23 / 23
TICINO – Valle Verzasca, panoramica sul fiume Verzasca con il Ponte di Lavertezzo e la Chiesa di Santa Maria degli Angeli.
Verzasca Valley, panoramic view on the Verzasca river, Lavertezzo bridge and Santa Maria degli Angeli church.
Copyright by Ticino Turismo Byline:swiss-image.ch/
Michele Tognola
Un’infinita distesa di sale, chilometri e chilometri di sabbia arancione, strabilianti immersioni tra gli squali, avventure tra paesaggi innevati capaci di stregare. Ecco 7 emozioni ‘pericolose’ per un pieno di adrenalina
Catturati dalla natura Il film Mr. Crocodile Dundee è stato ambientato proprio qui, nel Kakadu Park, uno dei parchi naturali più ricchi e più grandi del pianeta, nel nord dell’Australia. Lo si può visitare a bordo di una chiatta risalendo le paludi di Yellow Waters in cui nuotano coccodrilli lunghi sei metri. E’ un mosaico vegetale: immensi estuari di mangrovie si alternano a foreste squarciate da cascate. E una muraglia di roccia rossa sconfina in plaghe desertiche cosparse di piante grasse.
Abbagliati dal deserto La sorprendente distesa bianca di sale del Salar de Uyuni, situata sulle Ande nel sud-ovest della Bolivia, è la salina più grande del mondo con una superficie di 12.000 chilometri quadrati a 3.660 metri sul livello del mare. Uno straniante paesaggio che offre un colpo d’occhio incredibile: una distesa desertica bianchissima e abbagliante al di sotto di un cielo limpidissimo e azzurro. Ci si trova immersi nel silenzio assoluto, paragonabile solo a quello di un paesaggio lunare. Nel centro del salar si erge la Isla Incahuasi, una monolitica formazione vulcanica dalla cui cima è possibile ammirarne l’immensità.
A tu per tu con lo squalo Se l’incontro con i delfini non è abbastanza emozionante, allora conviene provare a nuotare con uno squalo bianco alla Dyer Island, all’estremità sud della penisola del Capo, in Sudafrica, a pochi minuti di navigazione dal porto di Gansbaai da cui partono i dive operator della zona. La stagione utile agli avvistamenti si protrae da marzo a novembre inoltrato. Prima di farvi saltare in una gabbia e immergervi in mezzo a un branco affamato, viene sparso in acqua pesce sminuzzato per attirare le creature. Ci vuole un po’ perché compaia in superficie una pinna dorsale, ma quando la vedrete il vostro cuore inizierà a battere all’impazzata. E’ così vicino che potrete quasi toccarlo, ma non lo farete!
Soli, ai confini del mondo Gli unici rumori che sentirete sono il delicato crepitio della slitta e il tonfo sordo delle zampe degli animali sulla neve. Scoprire la Lapponia del nord-ovest finlandese a bordo di una slitta trainata dagli husky é un’occasione unica per ammirare la natura incontaminata. Si percorrono piste innevate tra foreste e laghi congelati nel parco nazionale di Pallas-Yllӓs, situato oltre il circolo polare artico. Nuvole di vapore fuoriescono dalle bocche dei cani mentre si muovono a passo ritmato. Sarete solo voi e i cani che vi accompagnano.
In volo sulla baia Dedicato ai supereroi mancati che hanno voglia di un paio d’ali, il parasailing è stato inventato ad Acapulco, in Messico e non poteva essere altrimenti: è il posto ideale per librarsi in aria, con una spettacolare veduta panoramica sulla città, le colline e le isole al largo della baia. Si parte dalla spiaggia e si atterra sempre lì, e anche se può sembrare pericolosa ed estrema, in realtà è un’attività sicurissima. Fatta eccezione per i cani che vi inseguiranno all’atterraggio.
Rafting sul fiume La British Canoe Union classifica questo corso d’acqua un V grado: rapide violente, forti pendenze e grandi salti. Una delle rapide si chiama ‘Oblivion’ e si dice che abbia rovesciato più canoe di qualsiasi altra rapida del pianeta. Una volta conquistata, è lecito sentirsi onnipotenti, ma a quel punto dovrete vedervela con ‘Devil’s Toilet Bowl’, ‘Gnashing Jaws of Death’ e ‘Commercial Suicide’. Ci vuole un’ottima tecnica per affrontare lo Zambesi, ve ne renderete conto mentre verrete colpiti, inghiottiti e catapultati da queste rapide come una palla da biliardo.
Un tuffo dalla diga Lo chiamano il ‘GoldenEye Jump’ perché è proprio da questa diga nel Canton Ticino che si è buttato nel vuoto Pierce Brosnan, nei panni di James Bond. Per ripetere quest’impresa, bisogna affrontare il bungee jumping aperto al pubblico più alto del mondo, un salto di 220 metri. Per cimentarsi in un classico tuffo in avanti o in un salto all’indietro. Il tutto dura sette secondi e mezzo, che però sembrano un’eternità. Alla fine si potrà apprezzare il fatto di aver replicato uno dei più spettacolari numeri acrobatici della storia del cinema. Voi sì che sapete cosa farebbe Bond!