Il parco di Plitvice, in Croazia, occupa una superficie di 33.000 ettari e comprende 16 laghi in successione, collegati fra loro da cascate. All'interno del parco si trovano anche numerose grotte di cui solo una piccola parte è agibile
Il Parco nazionale dei laghi di Plitvice si trova in Croazia, nel complesso montuoso di Lička Plješivica, in un territorio di fitte foreste, ricco di corsi d'acqua, laghi e cascate (croazia.hr)
Non tutte le aree sono accessibili ai visitatori, ma ci sono tanti chilometri di percorsi verdi e di ponticelli di legno a disposizione, adatti all'esplorazione e alle passeggiate in mezzo alla natura.
Croazia
Il lago di Saimaa è un ultra-lago, punteggiato di isole e stretti canali che lo dividono in molte parti, ciascuna con il proprio nome. E' collegato al Golfo di Finlandia per mezzo del Canale di Saimaa, e con altri canali e piccoli laghi forma una rete di corsi d’acqua navigabili (visitfinland.com).
Saimaa è considerata l’area lacustre europea con il più grande numero di specchi d’acqua
La regione dei laghi incarna l’essenza dello straordinario paesaggio finlandese: bello da togliere il fiato e rilassante. Questo labirinto blu di laghi costellati di isole, istmi e promontori ammantati di foreste è il luogo ideale per una fuga rigenerante all’insegna della tranquillità
Un cottage sulla riva del lago costituisce una parte essenziale della vita finlandese, e la regione dei laghi ne è la regina. Relax e attività senza fretta
Le acque cristalline del lago di Hallstatt in Austria su cui si affaccia il grazioso borgo inserito dall'Unesco nella lista dei patrimoni dell'umanità (austria.info)
Tante sono le possibilità di escursioni e passeggiate attorno al paese o sulle cime circostanti il lago di Hallstatt, raggiungibili con comodo funivie
Austria
E' possibile organizzare interessanti escursioni in barca sul lago di Hallstatt. Il tragitto classico è quello Hallstatt-Obersee-Untersee-Steeg
Norvegia
Il Sognefjord si trova nella parte meridionale della contea di Sogn og Fjordane, nel centro della Norvegia dei fiordi. Con i suoi 3.100 abitanti, Sogndal è il centro principale nell'area del Sognefjord (visitnorway.com)
Da provare l'emozionante esperienza di cavalcare le acque del fiordo su un gommone a scafo rigido per ammirare la ricca natura selvaggia e incontaminata
Partire per una crociera nel fiordo ad ammirare spettacolari cime innevate, cascate e fattorie appollaiate sulle pareti delle montagne
I piroscafi a ruote che circolano ogni giorno e tutto l'anno sul lago di Lucerna, rendendo accessibili i famosi luoghi di villeggiatura, i sentieri per escursioni e le stazioni delle ferrovie di montagna che si trovano nei pressi del lago (luzern.com/@Switzerland Tourism/Stephan Engler)
Lucerna, una città con varie sfumature di luce e di acqua: albe e tramonti sul lago, con sullo sfondo un panorama alpino meraviglioso, un'architettura altrettanto bella con i ponti di legno coperti sul fiume Reuss illuminati ogni notte
Lucerna è senza dubbio una delle località più affascinanti d'Europa, una città che ha il merito di posizionarsi in un paesaggio mozzafiato, tipico della Svizzera. Il suo Lago dei Quattro Cantoni si circonda di una delle più spettacolari cornici alpine (myswitzerland.com/@ by Luzern Tourismus AG)
Gli specchi d’acqua europei più suggestivi, dalla Finlandia all’estremo nord, passando per la Svizzera
Il parco di Plitvice, in Croazia, occupa una superficie di 33.000 ettari e comprende 16 laghi in successione, collegati fra loro da cascate. All’interno del parco si trovano anche numerose grotte di cui solo una piccola parte è agibile
1 / 19
Croazia
Il Parco nazionale dei laghi di Plitvice si trova in Croazia, nel complesso montuoso di Lička Plješivica, in un territorio di fitte foreste, ricco di corsi d’acqua, laghi e cascate (croazia.hr)
2 / 19
Croazia
Non tutte le aree sono accessibili ai visitatori, ma ci sono tanti chilometri di percorsi verdi e di ponticelli di legno a disposizione, adatti all’esplorazione e alle passeggiate in mezzo alla natura.
3 / 19
Croazia
Croazia
4 / 19
Il lago di Saimaa è un ultra-lago, punteggiato di isole e stretti canali che lo dividono in molte parti, ciascuna con il proprio nome. E’ collegato al Golfo di Finlandia per mezzo del Canale di Saimaa, e con altri canali e piccoli laghi forma una rete di corsi d’acqua navigabili (visitfinland.com).
5 / 19
Finlandia lago di Saimaa
Saimaa è considerata l’area lacustre europea con il più grande numero di specchi d’acqua
6 / 19
Finlandia
La regione dei laghi incarna l’essenza dello straordinario paesaggio finlandese: bello da togliere il fiato e rilassante. Questo labirinto blu di laghi costellati di isole, istmi e promontori ammantati di foreste è il luogo ideale per una fuga rigenerante all’insegna della tranquillità
7 / 19
Finlandia
Un cottage sulla riva del lago costituisce una parte essenziale della vita finlandese, e la regione dei laghi ne è la regina. Relax e attività senza fretta
8 / 19
Finlandia
Le acque cristalline del lago di Hallstatt in Austria su cui si affaccia il grazioso borgo inserito dall’Unesco nella lista dei patrimoni dell’umanità (austria.info)
9 / 19
Austria
Tante sono le possibilità di escursioni e passeggiate attorno al paese o sulle cime circostanti il lago di Hallstatt, raggiungibili con comodo funivie
10 / 19
Austria
Austria
11 / 19
E’ possibile organizzare interessanti escursioni in barca sul lago di Hallstatt. Il tragitto classico è quello Hallstatt-Obersee-Untersee-Steeg
12 / 19
Austria
Norvegia
13 / 19
Il Sognefjord si trova nella parte meridionale della contea di Sogn og Fjordane, nel centro della Norvegia dei fiordi. Con i suoi 3.100 abitanti, Sogndal è il centro principale nell’area del Sognefjord (visitnorway.com)
14 / 19
Norvegia
Da provare l’emozionante esperienza di cavalcare le acque del fiordo su un gommone a scafo rigido per ammirare la ricca natura selvaggia e incontaminata
15 / 19
Norvegia
Partire per una crociera nel fiordo ad ammirare spettacolari cime innevate, cascate e fattorie appollaiate sulle pareti delle montagne
16 / 19
norvegia
I piroscafi a ruote che circolano ogni giorno e tutto l’anno sul lago di Lucerna, rendendo accessibili i famosi luoghi di villeggiatura, i sentieri per escursioni e le stazioni delle ferrovie di montagna che si trovano nei pressi del lago (luzern.com/@Switzerland Tourism/Stephan Engler)
17 / 19
I piroscafi a ruote che circolano ogni giorno e tutto l’anno sul lago di Lucerna, rendendo accessibili i famosi luoghi di villeggiatura, i sentieri per escursioni e le stazioni delle ferrovie di montagna che si trovano nei pressi del lago (luzern.com/@Switzerland Tourism By-Line: swiss-image.ch/Stephan Engler
Lucerna, una città con varie sfumature di luce e di acqua: albe e tramonti sul lago, con sullo sfondo un panorama alpino meraviglioso, un’architettura altrettanto bella con i ponti di legno coperti sul fiume Reuss illuminati ogni notte
18 / 19
Finlandia
Lucerna è senza dubbio una delle località più affascinanti d’Europa, una città che ha il merito di posizionarsi in un paesaggio mozzafiato, tipico della Svizzera. Il suo Lago dei Quattro Cantoni si circonda di una delle più spettacolari cornici alpine (myswitzerland.com/@ by Luzern Tourismus AG)
19 / 19
Svizzera
Farsi cullare dalle dolci acque circondati da vette o verdeggianti colline. Scoprire città dal sapore antico. I laghi d’Europa: tanto diversi e ugualmente spettacolari. Luoghi ideali che meritano di essere visitati almeno una volta nella vita. Ecco i più suggestivi.
Il borgo sul lago Le acque limpide del lago di Hallstattfanno da specchio naturale al meraviglioso paesaggio circostante e ne moltiplicano la bellezza. Si ammirano con stupore le abitazioni chiare dai tetti spioventi, agghindate da grappoli di fiori e abbracciate dalle altezze sublimi dei monti. Situato nella regione dell’Alta Austria, il villaggio è un piccolo gioiello, inserito dall’Unesco nella lista dei Patrimoni dell’Umanità, circondato dalle acque blu del lago. Per i più romantici, sono organizzati giri serali in barca a lume di candela.
Safari nel fiordo E’ assolutamente daprovare l’eccitante esperienza di cavalcare le acque del fiordo su un gommone a scafo rigido con la Flåm Guide Service, per godervi da vicino il meraviglioso panorama e la ricca naturaselvaggia delSognefjord. E’ il fiordo più lungo e profondo della Norvegia e si estende nell’entroterra nei parchi nazionali Jotunheimen e Jostedalsbreen. Possibilità di escursioni anche col kayak alla scoperta di posti altrimenti irraggiungibili.
La terra dei mille laghi A dirla tutta in Finlandia gli specchi d’acqua sono addirittura 200.000. Un paradiso non solo per foche, salmoni e lucci, ma anche per chi vuole staccare la spina. Tra passeggiate nel verde e picnic golosi. La regione dei mille laghi, e precisamente la zona del Saimaa (lo specchio d’acqua più grande del Paese), è la destinazione prediletta dei finlandesi per passare i fine settimana e le vacanze estive nei cottage immersi nella natura. Perché non seguire l’esempio della gente del posto? Divertimento e relax sono garantiti.
Fenomeno naturale Incastonati nella natura incontaminata, i laghi Plitvice, in Croazia, offrono uno spettacolo naturale tra i più straordinari d’Europa.Fregiati del titolo Patrimonio Unesco, i 16 laghi si caratterizzano per le acque verde smeraldo e le numerose cascate (ben 92) che con il loro riflessi di luce rendono questo posto unico. Divisi in due parti, i laghi superiori giacciono in una valle dolomitica tra betulle e rocce di tufo, mentre quelli inferiori sono lambiti da piccoli arbusti. Per raggiungerli è stato creato un comodo sistema di passerelle che si snoda tra le sponde dei laghi per 18 Km. Per gli spostamenti all’interno del parco, vengono messi a disposizione anche battelli, barche e un trenino.
Sul lago incantato Detto anche “dei Quattro Cantoni”, il lago di Lucerna situato nel cuore della Svizzera, è circondato da montagne che raggiungono oltre 1.500 metri di quota e regalano panorami pittoreschi. Si attraversa facilmente con dei nostalgici piroscafi a ruote o con eleganti motonavi salone. Il must dove alloggiare? Il Romantik hotel Wilden Mann nel centro storico della città, perfetto per coppie di innamorati.