Tutte le novità del nuovo Terminal 2 dell’aeroporto inglese. Eco-friendly e con un personal shopper per orientarsi nei negozi duty free

Da questo mese fare scalo a Heathrow sarà più piacevole per vari motivi. Dopo una ristrutturazione da 2,5 miliardi di sterline, il Terminal 2 dell’aeroporto – detto anche Queen’s Terminal – ha riaperto il 4 giugno. L’inaugurazione ufficiale in presenza della Regina Elisabetta avverrà il 23 giugno. Ecco le novità per i 20 milioni di passeggeri attesi all’anno.

È il primo terminal eco-friendly: il 20% del fabbisogno energetico deriva da fonti rinnovabili, sfrutta la luce naturale e produce il 40,5% in meno di emissioni di CO2 rispetto a edifici costruiti fino a pochi anni fa.

Contiene la più grande scultura permanente in Europa: ‘Slipstream’ dello scultore inglese Robert Wilson. Lunga 79 metri e pesante 77 tonnellate, la sua forma si ispira al viaggio, al movimento, al volo, all’aerodinamicità.

C’è un ristorante di Heston Blumenthal, famoso cuoco inglese e fondatore del ‘The Fat Duck’ a Bray e del ‘Dinner’ al Mandarin Oriental di Londra, con il primo forno a legno in un aeroporto. Si chiama ‘The Perfectionist’s Cafe’, la caffetteria del perfezionista, e offre cucina inglese in un ambiente ispirato al design anni 60

Anche per il caffè ci sarà un nuovo concept grazie alla collaborazione della caffetteria Ca’pucino e della libreria WHSmith: all’espresso si potrà accompagnare la lettura di quotidiani internazionali, libri patinati e un’intera ‘parete Vogue’, con edizioni della rivista da tutto il mondo.

È il primo con un personal shopper per aiutare i viaggiatori in transito nei negozi duty free a prendere decisioni sugli acquisti più velocemente senza rischiare di perdere l’aereo. Inoltre c’è un’area spa con trattamenti di bellezza pre-volo. Per arrivare a destinazione in perfetta forma…