

Jaguar F-Type Convertibile: modelli, dotazioni e foto
Guida completa alla Jaguar F-Type Convertibile: tutto quello che c’è da sapere – motori, pregi e difetti – sulla supercar scoperta britannica.
La Jaguar F-Type Convertibile - nata nel 2013 e sottoposta a un restyling nel 2019 - è una delle spider più sexy in circolazione. La variante scoperta della supercar britannica - disponibile a trazione posteriore o integrale - è una sportiva elegante e grintosa al tempo stesso: un mezzo rivolto a chi ama divertirsi alla guida.
In questa guida all’acquisto della Jaguar F-Type Convertibile vi mostreremo nel dettaglio tutte le versioni presenti in listino della roadster inglese: motori, accessori, prestazioni, pregi, difetti e chi più ne ha più ne metta.
Le foto della Jaguar F Type Convertibile
Jaguar F Type Convertibile: le caratteristiche principali
Anche se non sembra la Jaguar F-Type Convertibile è una spider abbastanza ingombrante: sfiora i quattro metri e mezzo di lunghezza. Dimensioni importanti che hanno permesso di ricavare un abitacolo spazioso, anche se solo per due persone. Minuscolo, invece, il bagagliaio.
La roadster britannica punta più sul comfort che sul piacere di guida: esistono rivali più affilate nelle curve ma lei sa difendersi bene. Il merito va allo sterzo preciso, ai freni estremamente potenti e a sospensioni rigide ma non in modo esagerato. Una Gran Turismo senza tetto che appaga il guidatore coinvolgendo tutti i suoi sensi.

Jaguar F Type Convertibile: i modelli
Di seguito troverete tutte le caratteristiche delle versioni della Jaguar F-Type Convertibile. La gamma motori della variante aperta della supercar britannica è composta da tre unità sovralimentate, tutte molto assetate di carburante:
- un 2.0 turbo benzina da 300 CV
- un 5.0 V8 con compressore volumetrico a benzina da 450 CV
- un 5.0 V8 con compressore volumetrico a benzina da 575 CV
Jaguar F-Type Convertibile 2.0
La Jaguar F-Type Convertibile è la versione “base” della spider inglese nonché quella che ci sentiamo di consigliare. Costa 82.900 euro e monta un motore 2.0 turbo benzina da 300 CV dalla cilindrata contenuta, carente di coppia e con prestazioni inferiori a quelle delle concorrenti (250 km/h di velocità massima e 5,9 secondi sullo “0-100”). Il sound non è molto coinvolgente ma si riscatta con una buona erogazione: corposa ai bassi regimi e dotata in allungo.
Jaguar F-Type Convertibile 5.0 V8 450 CV
La Jaguar F-Type Convertibile 5.0 V8 475 CV (prezzi da 117.000 euro) è rivolta a chi non può rinunciare al piacere degli otto cilindri. L’unica proposta offerta a due o a quattro ruote motrici ospita sotto il cofano un motore 5.0 V8 sovralimentato a benzina (compressore volumetrico) da 450 CV, raggiunge una velocità massima di 285 km/h e accelera da 0 a 100 chilometri orari in 4,6 secondi.
Jaguar F-Type Convertibile 5.0 V8 575 CV
La Jaguar F-Type Convertibile 5.0 V8 575 CV è la variante più cattiva della supercar scoperta britannica. Costa 147.400 euro ed è spinta da un possente motore 5.0 V8 sovralimentato a benzina (compressore volumetrico) da 575 CV che regala prestazioni pazzesche: 300 km/h di velocità massima e 3,7 secondi per scattare da 0 a 100 km/h.

Jaguar F Type Convertibile: gli allestimenti
Gli allestimenti della Jaguar F-Type Convertibile sono tre: R-Dynamic, 75 e R75. Tutti piuttosto costosi e poco generosi di accessori.
Jaguar F-Type Convertibile R-Dynamic
La dotazione di serie della Jaguar F-Type Convertibile R-Dynamic - disponibile solo con il motore 2.0 - comprende, tra le altre cose:
Caratteristiche degli esterni
- Fari pixel a LED con luci diurne caratteristiche
Cerchi e opzioni
- 20” a 5 razze “Style 5060” Gloss Sparkle Silver
Caratteristiche degli interni
- Volante in pelle
- Illuminazione dell’abitacolo
Sedili e finiture interne
- Sedili anteriori elettrici a 6 regolazioni
- Sedili Sport in pelle e tessuto scamosciato Ebony con interni Ebony
Infotainment
- Touch Pro con touch screen da 10”
- Display interattivo per il conducente
Dinamiche di guida
- Scarichi attivi commutabili
Jaguar F-Type Convertibile 75
La dotazione di serie della Jaguar F-Type Convertibile 75 - disponibile esclusivamente con il motore 5.0 V8 da 450 CV - comprende, tra le altre cose:
Caratteristiche degli esterni
- Fari pixel a LED con luci diurne caratteristiche
- Esterni Black Design Pack
Cerchi e opzioni
- 20” a 5 razze “Style 5102” Gloss Black
Caratteristiche degli interni
- Volante in pelle
- Soglie d’ingresso in metallo con logo Limited Edition
- Illuminazione abitacolo Configurabili
Sedili e finiture interne
- Finitura quadro strumenti in alluminio Limited Edition
- Sedili anteriori elettrici a 12 regolazioni con funzione memoria
- Extended Leather
- Sedili Performance in pelle Windsor Ebony/cuciture Light Oyster con interni Ebony/Ebony
Infotainment
- Touch Pro con touch screen da 10”
- Display interattivo per il conducente
Dinamiche di guida
- Scarichi attivi commutabili
Jaguar F-Type Convertibile R75
La dotazione di serie della Jaguar F-Type Convertibile R75 - disponibile esclusivamente con il motore 5.0 V8 da 575 CV - comprende, tra le altre cose:
Caratteristiche degli esterni
- Fari pixel a LED con luci diurne caratteristiche
- Allestimento R
- Esterni Black Design Pack
Cerchi e opzioni
- 20” “Style 1066” Diamond Turned con contrasto Gloss Black
- Freni anteriori da 380 mm e posteriori da 376 mm
Caratteristiche degli interni
- Volante in pelle con logo R
- Illuminazione abitacolo Configurabili
- Soglie d’ingresso in metallo con logo Limited Edition
Sedili e finiture interne
- Finitura quadro strumenti in alluminio Limited Edition
- Sedili anteriori elettrici a 12 regolazioni con funzione memoria
- Interni in pelle estesa
- Sedili Performance in pelle Windsor Ebony/cuciture Light Oyster con interni Ebony/Ebony
- Interni Black Pack
Infotainment
- Touch Pro con touch screen da 10”
- Display interattivo per il conducente
Dinamiche di guida
- Scarichi attivi commutabili
- Differenziale attivo a controllo elettronico con torque vectoring by braking

Jaguar F Type Convertibile: gli optional
La dotazione di serie della Jaguar F-Type Convertibile andrebbe a nostro avviso arricchita con due optional fondamentali: il pacchetto che comprende il Blind Spot Assist, il monitoraggio del traffico in retromarcia e gli specchietti retrovisori esterni ripiegabili elettricamente, riscaldabili e fotocromatici (1.070 euro) e la vernice metallizzata (1.155 euro).
Sulle versioni 75 e R75 aggiungeremmo il Park Assist (306 euro).
Jaguar F-Type Convertibile usata
La Jaguar F-Type Convertibile si trova facilmente di seconda mano: bastano meno di 40.000 euro per portarsi a casa una “base” del 2015, spinta da un motore 3.0 V6 sovralimentato (compressore volumetrico) da 340 CV.