Cult 10 Novembre 2025di Elena Bordignon Le mostre da vedere a Parigi durante Paris Photo 2025 Durante Paris Photo 2025 sono in programma molte mostre imperdibili tra cui "Gerhard Richter" alla Fondation Louis Vuitton e diverse esposizioni del festival Photo Days
Fashion 10 Novembre 2025di Digital Team Leonardo Fioravanti: «L'oceano mi ha dato tutto» Miglior surfista italiano di sempre, nella top 10 mondiale, quando non cavalca onde il romano con le Hawaii nel cuore indossa occhiali da sole Maui Jim. «È un brand eccezionale»
Cult 9 Novembre 2025di Digital Team Atp Finals 2025 di Torino: fuori il maestro tra i magnifici otto Sinner, campione in carica, è a caccia della conferma e del primo posto del ranking. Ad Alcaraz piacendo. Con Musetti che corona il suo sogno. Ecco il programma dei match
Cult 15 Maggio 2024di Marta Papini Quale arte merita di essere esposta? È la domanda a cui Maurizio Cattelan ha dovuto rispondere, davanti a 5.998 opere, per allestire la sua mostra a Stoccolma
Cult 11 Ottobre 2023di Marta Papini Lynn Hershman Leeson, tra reale e virtuale Fin dagli anni 60 l’artista Lynn Hershman Leeson esplora il rapporto tra reale e virtuale, anticipando di decenni le dinamiche social, l’A.I. e perfino Siri
Cult 8 Febbraio 2023di Marta Papini L’arte sensuale di Hannah Levy Le sue opere sono attraenti, quasi sensuali, forse perché Hannah Levy, pur molto giovane, è una delle rare artiste che ancora crea con le sue mani
Cult 5 Gennaio 2023di Marta Papini In conversazione con Arthur Jafa: “Non sono un impostore” Stanco di essere sempre l’unica persona nera nella stanza, aveva smesso con l’arte per dedicarsi alla regia. Oggi a 60 anni e con un Leone d’oro, Arthur Jafa è uno degli artisti più importanti al mondo
Cult 4 Novembre 2022di Marta Papini Visual art: opere sospese nel D.R.E.A.M. Felipe Baeza è un artista ed è un DREAMer, come sono chiamati negli USA i minori, figli di migranti, privi di cittadinanza e diritti, sospesi nel limbo, senza radici, come i corpi che fluttuano nei suoi collage esposti anche alla Biennale