Abbronzatura: 4 consigli perché sia perfetta

Abbronzatura: 4 consigli perché sia perfetta

di Michele Mereu

Come far durare di più l’abbronzatura tra scrub e creme solari ad hoc

Il conto a rovescia prima delle vacanze è iniziato. Così, sia che le passiate al mare o in montagna, ecco quattro consigli strategici per ottenere una tintarella a regola d’arte.

Preparare la pelle con lo scrub
Fare uno scrub prima di partire per le vacanze è la prima regola per garantirsi un’abbronzatura perfetta. Perché? In questo modo si eliminano le cellule vecchie e il colorito guadagnato con l’esposizione al sole dura più a lungo. L’operazione, poi, può essere ripetuta ancora durante la vacanze, senza rischi per la propria tintarella. Lo scrub può essere acquistato, oppure creato con una ricetta fai da te che mescola zucchero di canna e miele, oppure nella versione più nutriente sale e olio di mandorla.    

Leggi anche: Scrub, trattamenti corpo da provare
 
Esporsi gradualmente
Una volta arrivati in spiaggia il segreto per ottenere un colore giusto è l’esposizione graduale. Studi scientifici infatti hanno dimostrato infatti che 45 minuti al giorno i è il tempo necessario per ottenere un colorito sano. Oltre questo, si rischia di andare in contro a scottature, soprattutto se ci si espone nelle ore più calde (dalle 11 alle 15) e non ci si protegge adeguatamente con una crema solare con fattore di protezione alto.
 
Proteggersi con la protezione giusta
La frase “se metto la crema solare, non mi abbronzo” dovrebbe ormai essere archiviata. La crema solare, infatti, soprattutto con un fattore medio alto (da spf30 a spf50) consente alla pelle di abbronzarsi gradualmente e in maniera salutare. Non usarla, o usarla male ( cioè applicandola solo una volta) significa andare in contro a scottature che, oltre a creare seri problemi alla pelle, fanno si che questa si spelli e perda tutto il colorito faticosamente conquistato. Per questo è importante continuare ad applicarla anche quando la pelle è già abbronzata.

Integrare vitamine e minerali
Per favorire una buona pigmentazione della pelle è bene adottare almeno un mese prima dell’esposizione una dieta ricca di betacarotene e vitamine C, E ed A. Fate incetta di frutta e verdura di stagione: albicocche, pesche, melone e carote, peperoni, pomodori e frutta secca. Per aiutare la pelle a mantenersi idratata è poi fondamentale bere a sufficienza, ovvero almeno 1,5 o 2 litri di acqua al giorno. Ottimi anche gli integratori solari specifici, a base di estratti naturali e vitamine antiossidanti, e arricchiti con rame, zinco e biotina per rinforzare non solo il colore, ma anche le difese della pelle.

Gli integratori per l’uomo che va la mare