Il taper fade è il taglio più cercato sul web: cos’è e come indossarlo
Nato negli anni ‘90, è uno degli haircut più apprezzato del momento. Cool e facile da gestire, potrebbe svoltare il tuo look. Come? Leggi il nostro articolo
Il taper fade è un taglio sfumato ai lati che, secondo le ricerche di Google, oggi è ritornato in cima ai tagli più cercati sul web, testimoniando che gli hair look ispirati ai Nineties sono ancora molto apprezzati sia dai Millennial sia dalla GenZ. Ma quali sono le caratteristiche di questo taglio e perché è così amato? Te lo raccontiamo nei prossimi paragrafi.
Taper fade: le caratteristiche
Questo taglio di capelli è caratterizzato da sfumature più o meno morbide ai lati abbinate a capelli più lunghi sulla sommità. Viene chiamato anche taglio affusolato perché si realizza partendo dal basso, quindi dalle basette procedendo verso l’alto; avvicinandosi alla zona delle tempie man mano la lunghezza dei capelli viene ridotta.

Fade vs taper fade: le differenze
La differenza rispetto al classico fade è che il primo è un taglio che accentua i contrasti tra la parte più alta e bassa (i capelli sono spesso rasati a zero nella zona più vicina alle basette), mentre nel taper la lunghezza diminuisce più gradualmente e il passaggio fra capelli più lunghi e corti è decisamente più naturale. In ogni caso sia il più classico fade, sia la variante taper sono tagli high maintenance, ovvero richiedono ritocchi frequenti per mantenere la sfumatura e creare uno stacco, anche se soft e naturale, tra la parte più alta e quella più bassa.
A chi sta bene
Il punto di forza di questo hair cut è nella sua versatilità; pertanto si può lavorare in maniera personalizzata su sfumature e lunghezze in modo da adattarle perfettamente a ogni tipologia di viso, scegliendo infine un taglio più lungo o corto, più o meno definito. Attenzione, però: se hai il viso a forma di diamante o spigoloso, il taper fade potrebbe non essere la scelta migliore perché mette in primo piano la zona delle tempie.

Tre diversi tagli da indossare
Vuoi provare questo hair look? Scegli fra queste tre diverse varianti.
1) Il taper con la sfumatura più bassa
La sfumatura parte dall’attaccatura dei capelli (vicino all’orecchio) e finisce sulla nuca: è il taglio ideale per chi non ama troppo i contrasti e vuole sperimentare prima di optare per un fade più classico.
Il taper fade per chi ha i capelli ricci
Mossi o ricci: sono i capelli che traggono più vantaggi da questo taglio. Il taper, infatti, mette in evidenza la forma del capelli e ne facilita la gestione sia nell’asciugatura sia nello styling.
Il taper fade mullet
Si tratta di un taglio che reinterpreta in maniera molto morbida il classico mullet con un passaggio più soft fra le diverse lunghezze. Lascia, però, invariato il tratto classico di questo taglio tipico degli anni Novanta, ovvero la combo capelli più corti sul davanti e più lunghi verso la nuca.