Dove si trova l’hotel più isolato del mondo
Nel bel mezzo del deserto della California c’è uno degli hotel più isolati e remoti al mondo: il Folly Mojave. Un suggestivo e solitario progetto dell’architetto Malek Alqadi. E tu… ci alloggeresti mai?
Alloggiare in uno degli hotel più isolati al mondo… per alcuni potrebbe essere un incubo, per altri un sogno. Quel che è certo che ciò che il Folly Mojave offre è un’esperienza unica e senza alcun dubbio fuori dall’ordinario. Essere circondato da centinaia di chilometri di deserto arido (per la precisione quello del Mojave in California), con solo il cielo stellato e il silenzio della natura come compagni, non capita infatti tutti i giorni. In questo luogo remoto nel cuore, lontano dalle luci della città e dalla frenesia quotidiana, sorge Folly Mojave, un rifugio moderno e autosufficiente progettato dall’architetto Malek Alqadi per offrire un’immersione totale nella natura. Un soggiorno che unisce isolamento e introspezione, in un angolo di mondo dove la tecnologia e il design si sposano in armonia con l’antico spirito del deserto e della natura brutale e selvaggia.
L’hotel Folly Mojave: concept e design

Iniziamo fornendo un quadro genere su questo tipo di strutture, pensate per offrire soggiorni lontano da tutti. Si chiamano “off-grid retreat“, letteralmente “ritiri fuori rete”. Spesso, come nel caso del Folly Mojave, si tratta di rifugi isolati, senza collegamenti a reti elettriche o idriche, dove ogni comfort dipende dall’energia rinnovabile che l’ambiente circostante mette a disposizione. Costruzioni autonome, immerse in luoghi remoti e selvaggi, dove la tecnologia si mette al servizio della natura. Questi rifugi offrono un’esperienza in cui l’isolamento si trasforma in lusso, e la sostenibilità diventa una nuova forma di benessere. È in una realtà frenetica come quella in cui viviamo è facile capire perché l’idea di questo tipo di soggiorni stia diventando sempre più di moda. D’altronde, forse, in un mondo così connesso, la vera evasione non sta proprio nella completa disconnessione?

Ma attenzione, i comfort non mancano di certo. Anzi. Anche perché i prezzi non sono quasi mai alla portata di tutti. Basti pensare che una notte al Fully Mojave può sfiorare i 3mila dollari. L’hotel è composto da alcune suite indipendenti, ciascuna ispirata a un elemento naturale (acqua, fuoco, pietra e vento), costruite per fondersi esteticamente con il paesaggio circostante. La Water suite, ad esempio, è caratterizzata da un design che combina cemento, legno bruciato e vetro; punto di forza: la terrazza per dormire all’aperto e osservare la bellezza della Via Lattea direttamente dal proprio letto. Infatti la vera caratteristica di questo hotel e di tutte le sue suite sta nella rottura dei confini indoor e outdoor; che con le immense vetrate e i soffitti altissimi lascia gli ospiti a bocca aperta, ma anche con un reverenziale timore per l’ignoto della natura più austera.