I 5 calciatori under 25 più preziosi al mondo
Lamine Yamal (Getty Images)

I 5 calciatori under 25 più preziosi al mondo

di Digital Team

Giovanissimi e già dai piedi come lingotti d’oro. Regalano magie in dribbling, tiri a fil di seta, finte e scatti funambolici. Incantano. E valgono tanto

Giovani, a volte giovanissimi, e già sogno proibito anche per i club di più prestigiosi. Hanno accelerazioni velenose, dribbling da funamboli, tiri dalla traiettoria imponderabile. Con la loro classe sfrontata regalano magia, che è l’ingrediente che fa amare così tanto il calcio.
Eccoli i fuoriclasse di oggi e di domani: i calciatori under 25 più preziosi al mondo. A prova di Re Mida.

1) Lamine Yamal

Non c’era dubbio. È lui il numero uno. E non solo tra i calciatori under 25 più preziosi al mondo. Ad appena 18 anni Lamine Yamal è il calciatore che in assoluto vale di più, anche senza limiti di età.

Il suo valore sul mercato? Una cifra impossibile: 200 milioni di euro (dati Transfermarket, calcolati sulla base di un insieme di fattori ma non equiparabili al possibile costo di trasferimento di un giocatore).

Lamine Yamal
Photo by James Gill – Danehouse/Getty Images
Lamine Yamal

Una valutazione monstre, ma non per tutti. Rumour di mercato, infatti, dicono di una clamorosa offerta proveniente dall’Arabia Saudita per la stella del Barcellona: 400 milioni di euro. Una somma choc e senza precedenti. Ma il club catalano ha smentito. E chiuso la porta a qualsiasi vagone di lingotti: Yamal è un perno del presente e del futuro blaugrana.

Finte, tunnel, colpi di tacco, serpentine da prestigiatore… Dalla tecnica raffinata e dalla visione di gioco suprema, l’attaccante spagnolo è il calcio che si fa poesia.

2) Jude Bellingham

Al secondo posto c’è Jude Bellingham, 22 anni, centrocampista inglese in forza al Real Madrid. Il suo passaggio dal Borussia Dortmund ai blancos, nel 2023, quando aveva appena vent’anni, fu il più oneroso tra i nati dal Duemila: 127 milioni.

Il suo valore sul mercato ora? 180 milioni di euro (come i due attaccanti di peso Erling Haaland e Kylian Mbappé).
Guerriero ma anche artista, Jude Bellingham è un calciatore moderno, di classe e sostanza.

Jude Bellingham
Photo by Pedro Castillo/Real Madrid via Getty Images
Jude Bellingham

Nel 2024 la sua stagione da sogno, che l’ha portato anche al terzo posto al Pallone d’oro.

Alla prima in Spagna, ha vinto la Liga con 19 gol, il suo record personale, e realizzato l’assist per il 2-0 finale nella vittoria di Champions League a Wembley. Dall’altra parte del campo, il suo passato: il Dortmund.

3) Pedri

Barcellona fucina e scopritrice di giovani – e carissimi – talenti. Così come Yamal, veste la maglia catalana anche Pedri, 23 anni da compiere il 25 novembre.

Valore di mercato: 140 milioni di euro.

Pedri calcio
Photo by David Ramos/Getty Images
Pedri

Piccolo di statura ma grande in maestria tecnica, dal sorprendente controllo di palla, Pedri sa scovare corridoi invisibili e dettare il gioco con eleganza. Un po’ Xavi, un po’ Andrés Iniesta, ha proprio quest’ultimo come modello. La Nazionale spagnola può dormire sonni sereni.

«Pedri è come Harry Potter, spero che domani non porti la bacchetta», ha detto di lui Luis Enrique, tecnico del PSG, prima dello scontro di Champions contro il Barça.

4) Jamal Musiala

Veloce e pirotecnico nei dribbling, Jamal Musiala è un trequartista tedesco di classe ed eleganza. 22 anni, cresciuto nelle giovanili del Chelsea, è in forza al Bayern Monaco.

Valore di mercato: 140 milioni di euro.

Jamal Musiala
Photo by Lukas Barth/AFP via Getty Images
Jamal Musiala

Tutti però abbiamo ancora negli occhi il terribile infortunio che ha patito questa estate durante il Mondiale per Club, sull’uscita rovinosa di Gigio Donnarumma. Fu lussazione alla caviglia e frattura del perone. E lacrime e mani tra i capelli.

Per fortuna Musiala proprio in questi giorni è tornato ad allenarsi. Ci vorrà ancora tempo. Intanto la voglia di rivederlo disegnare calcio è tanta.

5) Bukayo Saka

Nei dribbling incanta, i suoi tiri sono promesse mantenute. Bukayo Saka è di leggerezza creativa e sostanza. 24 anni, ala destra, è tra i migliori giocatori che il vivaio dell’Arsenal abbia mai prodotto.

Valore di mercato: 140 milioni di euro.

Bukayo Saka
Photo by Stuart MacFarlane/Arsenal FC via Getty Images
Bukayo Saka

Già capitano dei Gunners, il giovane londinese è leader tecnico e motivazionale del club. È il volto della rinascita della squadra inglese.

«Il calcio è semplicemente gioia, pura felicità»: le parole di Saka. «Quando scendo in campo, tutto, qualsiasi cosa sparisce e io sono semplicemente lì a divertirmi». E a divertire.