

Coppa Davis 2024, fase a gironi a Bologna: partite dell’Italia, dove vederle, convocati
16 squadre nazionali pronte ad affrontarsi. L’Italia chiamata a difendere la storica vittoria dello scorso anno. Senza Sinner e Musetti. Contro troverà Brasile, Belgio e Paesi Passi. Dalla sua parte il pubblico magnifico dell’Unipol Arena
C’è un titolo storico da difendere. Come pure la voglia di trovarsi ancora una volta sul tetto più alto del mondo. La Coppa Davis 2024 impelle, anche se capitan Volandri dovrà fare a meno del tennista numero 1 del mondo, Jannik Sinner, fresco trionfatore degli US Open, e di un Lorenzo Musetti sempre più formato campione. Ancora brilla il suo bronzo alle Olimpiadi di Parigi… Ma gli Us Open appena disputati hanno lasciato scorie e stanchezza. Serve gestione delle energie e… dei giocatori.
La fase a gironi della Davis Cup Finals 2024 è al via. In campo dal 10 al 15 settembre! L’Italia detentrice dell’ambita “insalatiera” vuole una nuova impresa. Ecco tutto quello che c’è da sapere.
Coppa Davis 2024, le qualificazioni alle spalle
La Coppa Davis 2024 è l’edizione numero 112 della massima competizione mondiale tra squadre nazionali di tennis maschile.
Dal 2 al 4 febbraio 2024 si sono disputate le qualificazioni che hanno determinato le 16 squadre che ora parteciperanno alla fase a gironi. Con grandi sorprese: Belgio e Slovacchia hanno eliminato Croazia e Serbia.
L’Italia non ha dovuto prendervi parte poiché, in quanto detentrice della Coppa Davis, ha diritto ad accedere direttamente ai gironi di settembre.
Le 12 squadre qualificatesi a febbraio hanno quindi raggiunto le 4 già qualificate, ovvero le due finaliste del 2023, l’Italia, appunto, e l’Australia. Più Spagna e Regno Unito, che usufruiscono di wild card visto che ospiteranno due dei gruppi della fase a gironi.

La 16 squadre giunte alla fase a gironi
16 le squadre che si affronteranno ora nella fase a gironi, dal 10 al 15 settembre, da cui emergeranno le 8 che accederanno alla fase finale a eliminazione diretta, che si disputerà a novembre.
Grande assente la Serbia di Novak Djokovic, eliminata dalla Slovacchia nelle qualificazioni alle quali il campione serbo non ha partecipato.
Bologna, Valencia, Zhuhai (in Cina) e Manchester ospiteranno la fase a gironi della Coppa Davis 2024. L’Italia dovrà vedersela contro Paesi Bassi, Belgio, Brasile.
Ecco la composizione dei quattro gironi.
Gruppo A (Bologna): Italia, Paesi Bassi, Belgio, Brasile.
Gruppo B (Valencia): Australia, Repubblica Ceca, Francia, Spagna.
Gruppo C (Zhuhai): Germania, Stati Uniti, Slovacchia, Cile.
Gruppo D (Manchester): Canada, Finlandia, Gran Bretagna, Argentina.
La Coppa Davis 2024 in campo a Bologna
L’anno scorso a Bologna fu una festa del tennis. E tutto trama perché si ripeta il tripudio di pubblico e di emozioni. «Siamo felici, felicissimi di tornare a Bologna. Siamo fieri di poter giocare di nuovo su quel campo e poter mostrare il nostro valore davanti ad un pubblico che ci ha sempre trasmesso tanta energia», ha detto Filippo Volandri, capitano della squadra azzurra.
Ecco il calendario delle partite che infiammeranno l’Unipol Arena di Casalecchio di Reno. L’Italia debutta l’11 settembre contro il Brasile, venerdì 13 la seconda sfida contro il Belgio. Chiuderà il trittico il match contro i Paesi Bassi, il 15 settembre.
Martedì 10 settembre, ore 15: Paesi Bassi vs Belgio
Mercoledì 11 settembre, ore 15: Italia vs Brasile
Giovedì 12 settembre, ore 15: Paesi Bassi vs Brasile
Venerdì 13 settembre, ore 15: Italia vs Belgio
Sabato 14 settembre, ore 15: Belgio vs Brasile
Domenica 15 settembre, ore 15: Italia vs Paesi Bassi

I convocati per la Coppa Davis a Bologna
Volandri ha diramato la lista ufficiale dei tennisti azzurri convocati per la fase a gironi della Coppa Davis 2024.
Ecco i giocatori chiamati a sfidare Brasile, Belgio e Paesi Bassi: Matteo Berrettini, Matteo Arnaldi, Flavio Cobolli, Andrea Vavassori e Simone Bolelli.
Dopo i dolori all’anca e la tensione doping, spazzati via dall’esaltante trionfo agli US Open, Jannik Sinner, ha bisogno di riposo. Vorrebbe però esserci a Bologna come tifoso speciale, a supportare la squadra a bordo campo, come fece Berrettini sempre a Bologna e poi a Malaga nella passata edizione.
Dove vedere le partite dell’Italia in Coppa Davis
Le partite della fase a gironi, come pure le Finals della Coppa Davis 2024 di tennis, saranno trasmesse in diretta tv sui canali Rai e via satellite su Sky Sport.
Sarà inoltre possibile vederle anche in streaming su RaiPlay, SkyGo e Now Tv.
Le attese dell’Italia in Coppa Davis 2024
Sulla carta l’Italia non dovrebbe avere problemi a superare il turno. Saranno le prime due squadre di ogni girone ad approdare alle Finals in Spagna.
L’anno scorso gli azzurri sconfissero la compagine olandese di Tallon Griekspoor e Botic Van de Zandschulp, la più temibile delle contendenti, ai quarti di finale a Malaga.
Mister Volandri dovrà valutare le condizioni dei suoi giocatori dopo gli Us Open. È quindi possibile che Jannik Sinner voglia risparmiarsi, come accadde nel 2023, per esserci poi in forma e determinante nelle Finals. Del resto anche Carlos Alcaraz fece altrettanto l’anno scorso.
Le Finals di Malaga
Anche quest’anno la Final Eight di Coppa Davis si giocherà a Malaga, in Spagna. Le Finals sono in programma dal 19 al 24 novembre 2024.