Film e serie tv in uscita a marzo 2025 da vedere
"Il Gattopardo" (Foto Lucia Iuorio/Netflix)

Film e serie tv in uscita a marzo 2025 da vedere

di Simona Santoni

Da Robert Pattinson alla corte di Bong Joon-ho a Kim Rossi Stuart novello Principe di Salina nella grande sfida de “Il Gattopardo”. E poi Kate Winslet fotografa di guerra, Gal Gadot regina cattiva di Biancaneve, l’avventura sci-fi dei fratelli Russo…

Eccolo, finalmente, l’attesissimo ritorno di Bong Joon Ho, affidato a Robert Pattinson. E poi la grande sfida de Il gattopardo consegnata a Kim Rossi Stuart. Tra film e serie tv in uscita a marzo 2025 tanti titoli importanti.
Ci sono anche il fresco Orso d’oro di Berlino, il racconto della fotografa americana Lee Miller, lo sci-fi dei fratelli Russo, la terza stagione de La ruota del tempo

Ecco i film e le serie tv in uscita a marzo 2025 da non perdere.

Film in uscita a marzo 2025 da vedere

Mickey 17 di Bong Joon-ho

Torna il regista sudcoreano premio Oscar per Parasite, con un lungometraggio più volte rimandato e molto atteso. Tratto dal romanzo fantascientifico Mickey7 di Edward Ashton, tra i film più agognati in uscita a marzo 2025, Mickey 17 vede come protagonista Robert Pattinson. È lui l’improbabile eroe Mickey Barnes, che si ritrova nella particolare circostanza di prestare servizio a un titolare che esige l’impegno definitivo sul lavoro… ovvero morire, per vivere.

Nel cast anche Naomi Ackie, Steven Yeun, Toni Collette e Mark Ruffalo.

Dal 6 marzo 2025 al cinema con Warner Bros.

Dreams di Dag Johan Haugerud

Fresco vincitore dell’Orso d’oro all’ultimo Festival del cinema di Berlino, il film norvegese fa parte della Trilogia delle relazioni composta dalle pellicole Sex / Dreams / Love che affrontano diverse sfaccettature dei rapporti amorosi e sessuali del mondo contemporaneo all’interno di un sistema sociale troppo spesso giudicante, dove essere liberamente se stessi risulta ancora difficile.

Dreams (titolo originale Drømmer) è un’indagine alle radici del femminile. La protagonista Johanne (Ella Øverbye) è una studentessa che si innamora, per la prima volta, della sua insegnante di liceo. Per preservare i suoi sentimenti, la giovane documenta le sue emozioni e le sue esperienze per iscritto affidandole al suo diario. Quando sua madre e sua nonna leggono ciò che ha scritto, inizialmente rimangono scioccate dal contenuto fattuale, ma presto riconoscono il potenziale letterario del testo. Mentre discutono se pubblicarlo o meno, Johanne cerca di colmare il divario tra la sua fantasia romantica e la realtà, e tutte e tre le donne si confrontano con le loro differenti visioni sull’amore, la sessualità e la scoperta di sé.

Dal 13 marzo 2025 al cinema distribuito da Wanted Cinema.

Lee Miller di Ellen Kuras

Kate Winslet interpreta la fotografa americana Lee Miller nell’omonimo film, di cui l’attrice è anche produttrice.

Elizabeth “Lee” Miller è una donna che sfugge a ogni definizione: modella di successo, è stata una delle più grandi fotografe del Novecento. Celeberrimo il suo autoritratto nella vasca da bagno di Hitler. Donna indipendente, determinata e libera, amica di Picasso e Man Ray, divenne un’acclamata corrispondente di guerra per la rivista Vogue durante la Seconda Guerra mondiale, unica fotografa donna a documentare la liberazione dei campi di concentramento di Dachau e Buchenwald denunciandone con forza e lucidità la tragedia e gli orrori.

Il film è ispirato all’opera Le molte vite di Lee Miller di Antony Penrose, figlio di Miller e del surrealista Roland Penrose. Nel cast Alexander Skarsgård, Marion Cotillard, Andrea Riseborough, Josh O’Connor, Noémie Merlant, Andy Samberg.

Dal 13 marzo 2025 al cinema distribuito da Vertice 360.

film serie tv in uscita a marzo 2025
Kate Winslet nel film “Lee Miller” (Credits: Vertice 360)

The Electric State di Anthony e Joe Russo

Dai registi del secondo film dai maggiori incassi di sempre, ovvero Avengers: Endgame, un’avventura sci-fi ambientata in una versione alternativa e retro-futuristica degli anni ’90. The Electric State è liberamente ispirata alla graphic novel omonima del 2018 di Simon Stålenhag.  

Millie Bobby Brown interpreta Michelle, un’adolescente orfana che deve affrontare la vita in una società in cui robot senzienti simili a cartoni animati e mascotte, che un tempo prestavano pacificamente servizio tra gli umani, vivono ora in esilio dopo una rivolta fallita. Tutto ciò che Michelle pensa di sapere sul mondo è messo sottosopra una notte in cui riceve la visita di Cosmo, un robot dolce e misterioso che sembra essere controllato da Christopher, il geniale fratello minore di Michelle che lei credeva morto. Determinata a ritrovare l’amato fratello, Michelle parte per il sud ovest americano con Cosmo e presto si ritrova suo malgrado a fare squadra con il contrabbandiere di bassa lega Keats (Chris Pratt). Insieme si avventurano nella Zona interdetta, un angolo del deserto chiuso da mura in cui i robot vivono da soli.

Dal 14 marzo 2025 in streaming su Netflix.

Biancaneve di Marc Webb

Rivisitazione in live-action della classica fiaba Disney del 1937, vede Rachel Zegler nel ruolo della protagonista Biancaneve e l’ex Wonder Woman Gal Gadot nei panni della matrigna, la Regina Cattiva.
La magica avventura ripercorre la storia senza tempo con gli amati personaggi dei sette nani Mammolo, Dotto, Cucciolo, Brontolo, Gongolo, Pisolo ed Eolo.

Dal 20 marzo 2025 al cinema con Disney.

Le donne al balcone – The Balconettes di Noémie Merlant

Attrice, soprattutto, ma anche regista, Noémie Merlant è uno dei volti più interessanti del cinema francese. In questa opera seconda, presentata fuori concorso al Festival di Cannes, dà vita a una commedia al femminile che mescola anche dramma e horror.

Durante una torrida estate a Marsiglia, tre giovani inquiline di un vivace condominio spiano dal balcone del loro appartamento la vita di un attraente vicino di casa. Ma quando l’uomo le invita a casa sua per un drink a tarda notte, le conseguenze saranno terrificanti e deliranti e le tre amiche dovranno escogitare una soluzione rocambolesca per uscire dai guai e rivendicare la loro libertà.
Nel cast la stessa Merlant e poi Souheila Yacoub, Sanda Codreanu e Lucas Bravo.

Dal 20 marzo al cinema con Officine Ubu.

Nonostante di Valerio Mastandrea

Debutto alla regia di Mastandrea, è stato il film di apertura della sezione Orizzonti alla 81ª Mostra del cinema di Venezia. Nel cast lo stesso attore romano, accanto a Dolores Fonzi, Lino Musella, Giorgio Montanini, Justin Alexander Korovkin, Barbara Ronchi, Luca Lionello e Laura Morante.

Mastandrea è un uomo che trascorre serenamente le sue giornate in ospedale senza troppe preoccupazioni. È ricoverato da un po’ ma quella condizione sembra il modo migliore per vivere la sua vita, al riparo da tutto e da tutti, senza responsabilità e problemi di alcun genere. La sua preziosa routine scorre senza intoppi fino a quando una nuova persona viene ricoverata nello stesso reparto. È una compagna irrequieta, arrabbiata, non accetta nulla di quella condizione soprattutto le regole non scritte.

Dal 27 marzo 2025 al cinema distribuito da BiM Distribuzione.

Le assaggiatrici di Silvio Soldini

Nel 2012 a 95 anni, poco prima di morire, una donna di nome Margot Wölk ha rivelato di essere stata una delle giovani tedesche costrette ad assaggiare i pasti di Hitler. Nessuno aveva mai saputo dell’esistenza delle assaggiatrici. Margot Wölk è stata l’unica tra loro a sopravvivere alla fine della guerra.

Da questa pagina di storia nazista e dal romanzo Le assaggiatrici di Rosella Postorino, il nuovo film di Soldini.
Nel cast Elisa Schlott, Max Riemelt, Alma Hasun, Emma Falck, Olga Von Luckwald, Berit Vander, Kriemhild Hamann, Thea Rasche.

Dal 27 marzo 2025 al cinema con Vision Distribution.

film serie tv in uscita a marzo 2025
Sul set del film “Le assaggiatrici” (Credits: Vision Distribution)

Serie tv in uscita a marzo 2025 da vedere

Il Gattopardo

Tra le serie tv più attese in uscita a marzo 2025, ecco Il Gattopardo. Dal romanzo capolavoro di Giuseppe Tomasi di Lampedusa, una serie tv in sei episodi che vede Kim Rossi Stuart nei panni di Don Fabrizio Corbera, Principe di Salina. Il paragone quasi impossibile? Con lo stupendo Burt Lancaster del film di Luchino Visconti.
Benedetta Porcaroli sarà Concetta, Deva Cassel rivestirà i panni di Angelica, Saul Nanni sarà Tancredi. Nel cast anche Paolo Calabresi, Francesco Colella, Astrid Meloni e Greta Esposito.

Ambientato in Sicilia durante i moti del 1860, al cuore della serie scritta da Richard Warlow c’è l’indimenticabile Principe di Salina, che conduce una vita intrisa di bellezza e privilegio. Ma l’aristocrazia siciliana si sente minacciata dall’unificazione italiana.
Alla regia Tom Shankland, affiancato da Giuseppe Capotondi (episodio 4) e Laura Luchetti (episodio 5).

Dal 5 marzo 2025 in streaming su Netflix.

Daredevil: Rinascita

Matt Murdock e Wilson Fisk si affrontano ancora una volta nella nuova serie tv in uscita a marzo 2025 Daredevil: Rinascita, by Marvel Television.
Murdock (Charlie Cox), un avvocato non vedente con abilità potenziate, combatte per la giustizia attraverso il suo frenetico studio legale, mentre l’ex boss della mafia Wilson Fisk (Vincent D’Onofrio) persegue i suoi impegni politici a New York. Quando le loro identità passate iniziano a emergere, i due uomini si trovano in un’inevitabile rotta di collisione.

Nel cast anche Margarita Levieva, Deborah Ann Woll, Elden Henson, Wilson Bethel, Zabryna Guevara, Nikki M. James, Genneya Walton, Arty Froushan, Clark Johnson, Michael Gandolfini. Dario Scardapane è lo showrunner. Gli episodi sono diretti da Justin Benson & Aaron Moorhead, Michael Cuesta, Jeffrey Nachmanoff e David Boyd.

Dal 5 marzo 2025 in streaming su Disney+.

Mare fuori 5

Arriva la quinta attesissima stagione di Mare fuori, la serie tv coprodotta da Rai Fiction e Picomedia ambientata in un carcere minorile vista Tirreno.

Molte le novità: il regista Ludovico Di Martino di Skam 3 sostituisce Ivan Silvestrini alla guida di un cast arricchito da tanti ingressi. Nuovi personaggi varcheranno le soglie dell’Ipm di Napoli: ragazze e ragazzi con storie difficili alle spalle che si troveranno a interagire e talvolta a scontrarsi con le vecchie conoscenze che gli spettatori hanno imparato ad amare in questi anni.

Tra le new entry Francesco Luciani e Francesco Di Tullio, nei panni dei criminali arrivati dal Nord; Rebecca Mogavero ed Elisa Tonelli, amiche inseparabili e partner in crime; Alfonso Capuozzo e Manuele Velo, che daranno voce a due delle diverse anime di Napoli, quella della strada e quella dei quartieri più benestanti, i quartieri dei “chiattilli”. Tante invece le conferme, tra cui Carmine Recano, Lucrezia Guidone, Maria Esposito, Giovanna Sannino, Vincenzo Ferrera.

Dal 12 marzo 2025 in streaming su RaiPlay con le prime sei puntate e dal 24 marzo su Rai 2.

La ruota del tempo 3

Basata sui libri fantasy di Robert Jordan, la serie La ruota del tempo racconta una storia di magia, destino e avventura. Al momento dell’uscita, nel 2021, è stata il più grande debutto di una serie Original nella storia di Prime Video. Un umile ragazzo di campagna, Rand al’Thor (Josha Stradowski), ha scoperto di essere il Drago Rinato, una pericolosa figura destinata a salvare il mondo… o a distruggerlo.

Ora la serie di successo torna con la terza stagione. Dopo aver sconfitto Ishamael alla fine della seconda stagione, Rand al’Thor ritrova i suoi amici a Falme e viene proclamato Drago Rinato. Ma le minacce contro la Luce si moltiplicano: la Torre Bianca è lacerata da conflitti interni, i seguaci dell’Aja Nera sono a piede libero, vecchi nemici tornano ai Fiumi Gemelli e i Reietti rimasti sono all’inseguimento del Drago… inclusa Lanfear (Natasha O’Keeffe), la cui relazione con Rand comporterà per entrambi il dover fare una scelta cruciale tra Luce e Oscurità.

Nel cast anche Rosamund Pike, Daniel Henney, Zoë Robins, Madeleine Madden.

Dal 13 marzo 2025 in streaming su Prime Video.

Dope Thief

Nuovo crime drama, Dope Thief è creato e prodotto esecutivamente da Peter Craig (già sceneggiatore di The Batman e Top Gun: Maverick) e prodotto da Ridley Scott, che dirige anche il primo episodio, e da Brian Tyree Henry, che è anche protagonista della serie. 

Basata sull’omonimo libro di Dennis Tafoya, la serie segue due delinquenti, amici di vecchia data, che si fingono agenti della DEA per svaligiare una casa sconosciuta nella campagna di Philadelphia. La loro piccola truffa si trasforma in una questione di vita e di morte, quando involontariamente scoprono il più grande corridoio segreto di narcotici della costa orientale.
Nel cast anche Wagner Moura, Marin Ireland, Kate Mulgrew, Nesta Cooper, Amir Arison e Ving Rhames.

Dal 14 marzo 2025 su Apple TV+ con i primi due episodi degli otto totali, seguiti da nuovi episodi ogni venerdì, fino al 25 aprile.

Dope Thief
Immagine della serie “Dope Thief” (Credits: Apple TV+)