10 serie tv in uscita a ottobre 2025 da vedere
Miles Heizer in "Boots" (Credits: Netflix)

10 serie tv in uscita a ottobre 2025 da vedere

di Simona Santoni

L’universo di “It” torna a far paura. E poi ecco Jeremy Renner tra gang e carceri, Miles Heizer recluta gay tra Marines, Liam Hemsworth al debutto nell’universo di “The Witcher”

Tornano Keri Russell ambasciatrice degli Stati Uniti e Jeremy Renner, tra gang e detenuti nella città immaginaria di Kingstown. E poi ecco Miles Heizer recluta gay tra Marines, Jason Clarke sceriffo nelle aspre lande dell’Alaska, Sam Claflin psicologo forense.
Tra le serie tv in uscita a ottobre 2025, queste non vorremmo perderle.

Petra 3

Paola Cortellesi, alias Petra Delicato, torna in azione con due nuove storie targate Sky Original, dirette da Maria Sole Tognazzi. Con lei torna l’immancabile Andrea Pennacchi nel ruolo del viceispettore Antonio Monte.

Ritroveremo una Petra inedita, immersa in una situazione familiare in cui difficilmente avremmo potuto immaginarla. Le novità della sua vita privata però non le impediscono di dedicarsi al suo lavoro come ispettrice di polizia a Genova. Prima un omicidio con furto di reliquia all’interno di un convento, poi l’assassinio di un importante imprenditore in odore di mafia, porteranno Petra e il suo inseparabile viceispettore a mettersi alla prova ancora una volta.
Tra nuovi incontri, trasferte professionali e vecchie conoscenze, Petra si ritroverà a interrogarsi sul suo futuro e su quale potrebbe essere la prossima tappa della sua personalissima ricerca della felicità.

Le due nuove storie di questa terza stagione sono scritte da Giulia Calenda, Furio Andreotti, Ilaria Macchia, con la collaborazione alle sceneggiature di Cortellesi, tratte dalle opere di Alicia Giménez-Bartlett (Il silenzio dei chiostri e Gli onori di casa).

L’8 e il 15 ottobre 2025 su Sky Cinema.

Boots

Serie ideata da Andy Parker, Boots è ispirata al libro The Pink Marine di Greg Cope White. Composta da otto episodi, è una commedia drammatica dai toni irriverenti sul passaggio all’età adulta. Parla di amicizia, di resilienza e della ricerca del proprio posto nel mondo, anche quando è necessario seguirne le regole per non essere lasciati indietro.

Ambientata nel mondo duro e imprevedibile del Corpo dei Marines degli Stati Uniti negli anni ’90, quando essere gay nell’esercito era ancora illegale, la serie segue Cameron Cope (interpretato da Miles Heizer, la star di Parenthood e Tredici), un giovane senza una direzione nella vita nonché gay non dichiarato, e il suo migliore amico Ray McAffey (Liam Oh), figlio di un marine decorato, mentre si uniscono a un gruppo eterogeneo di reclute. Insieme affrontano le mine letterali e metaforiche del campo di addestramento, stringendo legami inaspettati e scoprendo la loro vera identità in un ambiente progettato per spingerli al limite.

Dal 9 ottobre 2025 in streaming su Netflix.

The Last Frontier

Nuova serie tv thriller in uscita a ottobre 2025, ricca di azione, nasce dai co-creatori Jon Bokenkamp (che ha già firmato The Blacklist) e Richard D’Ovidio (The Call), con protagonista e produttore esecutivo Jason Clarke (appena visto a Venezia in A House of Dynamite).

Ambientata nelle remote lande selvagge dell’Alaska, The Last Frontier segue Frank Remnick (Clarke), l’unico sceriffo federale responsabile delle tranquille e aspre lande dell’Alaska. La giurisdizione di Remnick viene sconvolta quando un aereo che trasportava detenuti precipita nella remota regione selvaggia, liberando decine di violenti detenuti. Incaricato di proteggere la città che ha giurato di mantenere al sicuro, Remnick comincia a sospettare che l’incidente non sia stato casuale, ma il primo passo di un piano ben congegnato con implicazioni di vasta portata e devastanti.
Nel cast anche Dominic Cooper, Emmy Alfre Woodard, Haley Bennett, Simone Kessell, Dallas Goldtooth e Tait Blum. Già è stata confermata anche una quarta stagione!

Dal 10 ottobre 2025 su Apple TV+ con i primi due episodi dei dieci totali, seguiti da nuovi episodi ogni venerdì, fino al 5 dicembre.

The Diplomat  3

Tra crisi internazionali da districare e alleanze strategiche da forgiare, torna The Diplomat, la serie tv americana ideata da Debora Cahn alla terza stagione. E con essa ovviamente Kate Wyler, l’ambasciatrice degli Stati Uniti nel Regno Unito interpretata da Keri Russell.

Ora vive il singolare incubo di ottenere ciò che si desidera. Ha appena accusato la vicepresidente Grace Penn (Allison Janney) di aver ordito un complotto terroristico e ha ammesso di voler prendere il suo posto. Ma ora il presidente è morto, il marito di Kate, Hal (Rufus Sewell), potrebbe averlo ucciso inavvertitamente e Grace Penn è subentrata alla guida degli States. Niente di tutto ciò rallenta la campagna di Hal per far ottenere alla moglie la vicepresidenza. Kate assume un ruolo che non ha mai voluto, con una libertà che non si sarebbe mai aspettata, un’amicizia sempre più complicata con il ministro degli esteri Austin Dennison (David Gyasi) e un legame inquietante con il first gentleman Todd Penn (Bradley Whitford).

Dal 16 ottobre 2025 in streaming su Netflix.

Lazarus

Scrittore americano di gialli diventati più volte fortunate serie tv (Shelter, Safe, Missing You), Harlan Coben è la mente dietro la nuova mini serie horror thriller in sei episodi Lazarus. Questa volta ha sviluppato lui stesso l’idea, per Amazon Prime Video, insieme allo sceneggiatore Danny Brocklehurst.

Protagonista è uno psicologo forense, interpretato da Sam Claflin, che indaga su casi di omicidio irrisolti dopo essere tornato a casa dalla sua famiglia in seguito alla morte del padre (Bill Nighy).
Nel cast anche Alexandra Roach, David Fynn, Karla Crome e Kate Ashfield.

Dal 22 ottobre 2025 in streaming su Prime Video.

Mayor of Kingstown 4

Mayor of Kingstown torna con la sua quarta stagione. Riecco Jeremy Renner, il “sindaco” della città immaginaria di Kingstown, nel Michigan, il cui business è l’industria carceraria, in un precario equilibrio tra bande di strada, prigionieri, guardie e poliziotti. Si unisce a lui Edie Falco, la Carmela Soprano della serie tv I Soprano.

Il controllo di Mike (Renner) su Kingstown è minacciato mentre nuovi giocatori si contendono il vuoto di potere lasciato dai russi, costringendolo ad affrontare la guerra tra gang che ne deriva e a impedirne la conquista della città. Nel frattempo, con le persone a lui care più che mai in pericolo, Mike deve confrontarsi con una nuova determinata direttrice del carcere, per proteggere i suoi affetti e affrontare i demoni del suo passato. 
Nel cast il vincitore anche Lennie James, Laura Benanti, Hugh Dillon, Taylor Handley, Tobi Bamtefa, Derek Webster, Hamish Allan-Headley e Nishi Munshi.

Dal 26 ottobre 2025 su Paramount+.

Il Mostro

Diretta da Stefano Sollima e creata da Leonardo Fasoli e lo stesso Sollima, la serie tv Il Mostro è stata presentata in anteprima fuori concorso alla 82ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.
Otto duplici omicidi, diciassette anni di terrore, sempre la stessa arma: una beretta calibro 22. Composta  da quattro episodi, la serie ritorna alle origini del caso del Mostro di Firenze, una delle più lunghe e complesse indagini italiane sul primo e più brutale serial killer della storia del Paese. Il racconto attraversa documenti, ipotesi e piste ancora oggi oggetto di dibattito, ripercorrendo nel particolare quella nota come “pista sarda”.
Nel cast Marco Bullitta, Valentino Mannias, Francesca Olia, Liliana Bottone, Giacomo Fadda, Antonio Tintis e Giordano Mannu.

Dal 22 ottobre 2025 in streaming su Netflix.

IT: Welcome to Derry

Serie drammatica HBO e Sky Exclusive, targata Warner Bros. Television, IT: Welcome to Derry è basata sul romanzo best seller del 1986 del maestro dell’horror contemporaneo Stephen King.
Diretta in gran parte da Andy Muschietti, già regista di It, It – Capitolo due e The Flash, e da lui sviluppata insieme a Barbara Muschietti e Jason Fuchs, è ambientata nell’universo di It ma ne espande la visione cinematografica.
Storia di paura e amicizia, vede nel cast Taylour Paige, Jovan Adepo, Chris Chalk, James Remar, Stephen Rider, Madeleine Stowe, Rudy Mancuso, Bill Skarsgård.

Dal 27 ottobre 2025 su Sky e in streaming su Now.

Down Cemetery Road

Nuova serie thriller composta da otto episodi, ha come produttrice esecutiva e protagonista e la magnifica Emma Thompson, accanto a Ruth Wilson.
Quando una casa esplode in un tranquillo sobborgo di Oxford e una ragazza scompare, la vicina Sarah Tucker (Wilson), ossessionata all’idea di trovarla, chiede aiuto all’investigatrice privata Zoë Boehm (Thompson). Zoë e Sarah si ritrovano improvvisamente coinvolte in una complessa cospirazione nella quale scoprono che persone credute morte da tempo sono ancora in vita, mentre i vivi stanno rapidamente raggiungendo i morti. 
Prodotta da 60Forty Films, Down Cemetery Road è scritta da Morwenna Banks e ha come regista principale Natalie Bailey.

Dal 29 ottobre 2025 su Apple TV+ con i primi due episodi, seguiti da nuovi episodi ogni mercoledì fino al 10 dicembre.

Down Cemetery Road
Credits: Apple TV+
Emma Thompson e Ruth Wilson in “Down Cemetery Road”

The Witcher 4

Tra draghi, elfi, nani e guerrieri mutanti, torna il mondo magico di battaglie epiche di The Witcher. Non vedrà più Henry Cavill come Geralt di Rivia. C’è stata attesa per il debutto da protagonista di Liam Hemsworth, l’ex Gale della saga cinematografica di Hunger Games.

Mentre monarchi, maghi e bestie del Continente fanno a gara per catturare Ciri di Cintra, Geralt cerca di nasconderla, determinato a proteggere la famiglia appena riunita da coloro che minacciano di distruggerla.

Dal 30 ottobre 2025 in streaming su Netflix.